Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Modelli Fiat sempre più globali


Facebook - Instagram - YouTube

Sembrerebbe che è già stato deciso di proporre anche in Europa la Fiat Argo. Marchionne dice che la Fiat non avrà in Europa modelli indipendenti. Ciò significa che oltre a 500, 500L, 500X e 124 Spider/GT, anche le altre Fiat saranno globali, e provenienti o prodotte in Brasile, Argentina, Turchia, Serbia e Polonia. Alcuni modelli saranno di derivazione Dodge, come il Freemont (non è da escludere un ritorno in Europa della Chrysler da vendere in Italia come Lancia). Oltre agli scambi Fiat/RAM con Ducato, Doblò e il prossimo Fullback che sarà fatto dalla RAM anche a marchio Fiat Professional. O come la Dodge Neon venduta in Messico, che altro non è che la Fiat Tipo quattro porte.
Fiat sembrerebbe quindi seguire il modello della Ford che vende la Fiesta in tutto il mondo, Edge e Mondeo sono modelli Statunitensi, Ka+ è un modello Brasiliano... Invece di condividere i costi con altri costruttori per modelli venduti in una singola area, hanno un ritorno economico su scala mondiale.

Tranne in Brasile dove i dazzi doganali rendono poco convenienti le importazioni, e quindi si produce direttamente sul posto, le 500x, Tipo e 124 Spider sono appena arrivate anche in Argnetina. Mentre la Tipo è arrivata anche in Nigeria.

Ovviamente non tutto e proponibile ovunque. Lo scarso interesse per le auto tre volumi e quattro porte in alcuni mercati Europei, non fa certo pensare che la Cronos arriverà in tutti i mercati. Mentre è più probabile che arrivi in mercati come Turchia, India...mercato dove già erano presenti o sono presenti Linea e Grand Siena. 

Commenti

Post più popolari