Passa ai contenuti principali

Primo trofeo targato Fiat nel basket


Storico successo della Fiat Torino: a Firenze si aggiudica la sua prima Coppa Italia della storia, battendo la Germani Basket Brescia 69-67.
Match combattutissimo, deciso grazie ad una grande prova di squadra.
Un legame unico quello tra il marchio Fiat e il mondo dello sport: un orgoglioso contributo al grande basket nella città di Torino.
Fiat Tipo è l'Official Car della squadra, l'ideale compagna di viaggio in tutte le competizioni sportive
Fiat Tipo S-Design: il perfetto equilibrio tra sportività e stile capaci di conquistare al primo sguardo.

Per la prima volta nella storia la Coppa Italia arriva nella città di Torino. Al Mandela Forum di Firenze, la Fiat Torino ha battuto la Germani Basket Brescia 69-67 dopo un match combattutissimo, dove ha trionfato la grande prova di squadra del club piemontese.
Bravi tutti i gialloblù con una partita contraddistinta da grande sacrificio e grandi giocate sempre all'insegna dello spettacolo e della ricerca della vittoria.
È stata una sfida inedita: nessuna delle due squadre, infatti, ha mai vinto la Coppa e non ha nemmeno mai giocato la finale. Entrambe hanno meritato la qualificazione. Brescia è arrivata alla Final Eight dopo una prima parte di stagione al vertice. La Leonessa ha battuto la Virtus Bologna ed ha superato al supplementare in semifinale Cantù.  La Fiat Torino è stata la sorpresa di questa edizione della Coppa Italia, dopo un cammino in campionato eterogeneo ma sempre al vertice della classifica, ha prima sorpreso battendo Venezia e poi superando al supplementare Cremona.

Questa è la seconda stagione consecutiva del marchio Fiat sponsor della pallacanestro torinese. Il marchio Fiat è storicamente legato al mondo dello sport: dalla Nazionale di calcio al mondo delle corse sino al sostegno alle tante discipline che ogni giorno sono praticate a qualunque livello sui campi di gara, nelle palestre, nei circuiti o nelle piscine dell'intero Paese. Questa partnership rappresenta quindi un legame particolarmente forte in cui il marchio Fiat crede, anche come testimonianza concreta verso la città di Torino per la sua presenza da protagonista nel mondo del basket in particolare e nel mondo dello sport, in generale.

La perfetta compagna di viaggio di questa avventura sportiva è la Fiat Tipo, l'automobile che rappresenta il connubio ideale tra spaziosità, funzionalità, stile, design e valore. Una vettura che si concilia perfettamente con lo spirito della pallacanestro, soprattutto nella versione S-Design, la sua declinazione sportiva. La nuova Tipo S-Design si caratterizza infatti per una spiccata personalità che riflette quella di un pubblico giovane e attivo.

Tipo S-Design presenta la nuova, esclusiva livrea Grigio Metropoli, ed è riconoscibile grazie all'ampia e distintiva calandra a sviluppo orizzontale con caratterizzazione Nero Lucido che abbraccia tutto il frontale per terminare in una visione ancora più incisiva data dai proiettori anteriori con la medesima caratterizzazione e dotati di tecnologia Bi-Xeno. I dettagli Nero Lucido continuano sul profilo delle prese d'aria e contraddistinguono anche le calotte degli specchi retrovisori. Particolare dinamicità è data dai nuovi cerchi in lega da 17'' con finitura nero lucido, oppure da 18" a taglio diamantato, i vetri posteriori oscurati e alcuni dettagli, come le maniglie in tinta carrozzeria, completano l'allestimento. Oltre alle numerose novità estetiche, Tipo S-design offre il meglio della tecnologia, come dimostra il sistema UconnectTM 7" HD LIVE di ultima generazione - di serie sull'intera gamma S-Design - dotato di touch-screen a colori da 7" ad alta risoluzione e schermo capacitivo che permette il "pinch&swipe", un utilizzo come quello dei tablet. E sempre di serie su Tipo S-Design è anche lo UConnect Link con integrazione Apple CarPlay e compatibilità Android AutoTM che permette di utilizzare in modo più intuitivo il proprio Smarthphone. La Fiat Tipo S-Design propone anche il meglio dell'offerta motoristica oggi disponibile in questo segmento: dal brillante propulsore a benzina 1.4 T-Jet da 120 CV all'efficiente 1.4 T-jet da 120 CV a doppia alimentazione GPL-Benzina, fino al rinomato motore turbodiesel 1.6 Multijet da 120 CV abbinato al cambio manuale o automatico a doppia frizione DCT.

Come la Tipo è una vettura di successo che sta continuando a scrivere la storia del marchio, la più venduta nel suo segmento in Italia ed è nella top ten europea delle automobili più vendute, con questa vittoria la Fiat Torino ha scritto una parte importante della sua storia verso il successo.

Post popolari in questo blog

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Nuova Lancia Ypsilon 2024 1.2 Hybrid 48V

Nel 2024 la nuova Lancia Ypsilon avrà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Lancia dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la Ypsilon potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è nuovo) per l'ibridazione, le cui caratte

Tutte le elettriche italiane in gamma e in arrivo entro il 2024

Con Abarth che sarà 100% elettrica entro il 2024, Fiat, Lancia e Alfa Romeo tra il 2027 e il 2028, anticipando il bando ai nuovi modelli termici del 2035 imposto dalla comunità Europea, i marchi italiani e più popolari del gruppo STELLANTIS, si arricchiscono sempre di più di nuovi modelli elettrici. Fiat ha già in gamma 500e, 500 3+1, 500 Cabrio, Doblò e Ulysse e quest'estate si aggiungeranno la nuova 600 (nel 2024 arriverà il 1.2 Hybrid 48V), il quadriciclo Topolino Spiaggina Dolcevita e la Topolino. Nel 2024 arriverà un nuovo modello di segmento B erede della Punto.  Abarth ha appena introdotto la 500e, ma nel 2024 arriveranno la 595e e la 600e. Nel 2024 Lancia presenterà la nuova Lancia Ypsilon 1.2 Hybrid 48V, e ci sarà anche la versione completamente elettrica, che nel 2025 sarà proposta anche in versione HF da 240cv.  Anche Alfa Romeo avrà la sua prima elettrica. Nel 2024 arriverà il B-suv fratello di Jeep Avenger e Fiat 600, prodotto a Tychy (Polonia) su piattaforma CMP, e ch

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe