Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Fiat Mirror


La nuova Famiglia Mirror si inserisce nella più autentica tradizione Fiat che punta a rendere accessibili dotazioni e tecnologie sempre più avanzate semplificando la vita di guidatore e passeggeri. Le serie speciali 500X Mirror, 500L Mirror e 500 Mirror adottano le ultime innovazioni tecnologiche consentendo di connettere il proprio smartphone con il sistema di infotainment Uconnect in maniera pratica e sicura.
All'interno della Famiglia Mirror il sistema Uconnect 7" HD Live (con touchscreen ad alta risoluzione) prevede l'integrazione con Apple CarPlay e la compatibilità con Android Auto, che consentono di "riflettere" l'ambiente del proprio smartphone sul display di bordo, utilizzandone le principali funzioni in tutta sicurezza.
I comandi al volante inoltre consentono di interagire senza distrazioni con le principali funzionalità di Uconnect e anche con Siri, grazie alla tecnologia Siri Eyes Free.
Ma le novità tecnologiche della Famiglia Mirror non si fermano qui, grazie infatti alla possibilità di installare sulle vetture l'innovativo Mopar Connect che coniuga i servizi di assistenza a distanza con i servizi di controllo, garantendo una maggiore tranquillità su strada, serenità e controllo costante a portata di smartphone.

Inoltre, a richiesta, è possibile aggiungere la telecamera di parcheggio posteriore (solo sui modelli 500X e 500L) e il sistema integrato di navigazione TomTom 3D.
Anche lo stile delle tre vetture trae ispirazione dal mondo della tecnologia a partire dalle livree blu, colore di riferimento per l'hi-tech e la connettività. Ciascuna delle tre, inoltre, si contraddistingue per il logo "Mirror" sul montante e sfoggia dettagli cromati specifici.
Le nuove serie speciali 500 Mirror, 500X Mirror e 500L Mirror si rivolgono dunque ai clienti più interessati al mondo della connettività e alla ricerca degli ultimi trend nel campo dell'infotainment, mantenendo sempre un occhio allo stile.
Nel dettaglio, la Fiat 500 Mirror è dedicata al mondo dei Millennials, ed è disponibile sia in versione berlina con tetto in vetro, che nell'iconica cabrio, la Fiat 500L è l'auto per le famiglie sempre connesse, con la nuova livrea bicolore Blu Venezia abbinata all'esclusivo tetto grigio opaco e i cerchi in lega diamantati da 17", entrambi disponibili a richiesta, e la 500X Mirror, l'auto per i giovani dinamici con un'inedita colorazione opaca Blu Jeans, i cerchi in lega da 17" nero opaco diamantato e i proiettori anteriori Bi-Xenon; al suo interno spicca l'esclusiva fascia plancia in tinta Blu Jeans opaco e il nuovo rivestimento specifico con i sedili impreziositi da cuciture blu.

Commenti

Post più popolari