Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Come sarà la nuova Fiat 500


Passione 500

Fiat 500, il modello tutto nuovo è atteso non prima della fine del 2019. Nonostante il mistero che ancora circonda il progetto della Fiat 500 2019 qualche notizia e qualche idea inizia a trapelare da Torino. Queste indiscrezioni bastano per ipotizzarne le forme e ricordare tutto quello che già si sa di lei.

Lo stile appare sempre quello retrò tipico del "cinquino" accompagnato però da una serie di piccole rivoluzioni a livello di fanaleria, architettura di base, abitabilità e motorizzazioni. Il design vede i fari anteriori scendere a livello del paraurti e quelli a LED ad anello salire verso il cofano motore.

La nuova 500 del 2019 cresce decisamente in lunghezza, sia nel passo che nello spazio a disposizione dei passeggeri posteriori. Questa 500 dovrebbe essere una vera 5 posti e risolvere così uno dei problemi di abitabilità del modello attuale; tutto grazie all'utilizzo di un pianale che dovrebbe essere un'evoluzione dell'FGA small di seconda generazione, quella di 500L e 500X.

Marchionne ha già detto che i piccoli motori Diesel sono morti e che la soluzione ibrida sarà inevitabile, ma non con un sistema full hybrid per la nuova 500. La risposta a questo bisogno di elettrificazione viene dai dispositivi mild hybrid che sfruttano un impianto a 48 volt affiancato al motore termico per gestire stop/start, spinta in accelerazione e contenimento dei consumi nell'ordine del 15/20%. Questo sistemo lo vedremo presto anche su 500X e sulla prossima Panda. Sarà proposta anche una nuova Fiat 500 elettrica, questa volta destinata pure ai mercati europei.

Commenti

Post più popolari