Passa ai contenuti principali

L‘esclusiva Fiat 500 “Spiaggina ’58” è il tributo speciale dedicato al compleanno di Fiat 500



















Instagram e Facebook - redazionewm@outlook.com
Fiat 500 Club

Oggi si celebra sia il compleanno dell'icona di Casa Fiat sia il 60esimo anniversario della famosa 500 Jolly Spiaggina, la prima serie speciale del mitico "cinquino" e simbolo della "Dolce Vita".
Per festeggiare la doppia ricorrenza, il marchio Fiat presenta la nuova 500 "Spiaggina '58", l'esclusiva serie speciale impreziosita da raffinati elementi di design e una ricca dotazione di serie.
Realizzata in edizione limitata a 1.958 unità, la nuova "Spiaggina '58" è un autentico oggetto cult che conferma il segreto del successo di Fiat 500, capace di continuare a crescere grazie alle 30 serie speciali che si sono succedute negli ultimi 11 anni.
Secondo tributo firmato Fiat è un suggestivo filmato che "vola" sulle note di "Nel blu dipinto di blu", l'intramontabile brano cantato da Domenico Modugno al Festival di Sanremo del 1958.
Per l'occasione anche l'hub creativo Garage Italia e l'atelier Pininfarina hanno realizzato un proprio omaggio su base Fiat 500C: l'affascinante showcar "Spiaggina by Garage Italia" dotata di soluzioni uniche e ricercate che reinterpretano in chiave moderna lo spirito di quegli anni.
La Fiat 500 Spiaggina '58 è disponibile presso le concessionarie Fiat a partire da oggi 4 luglio.
La gamma 500 parte da 9.950 Euro grazie al finanziamento Menomille e con cui sarà possibile iniziare a pagare la vettura a partire da settembre e tutti gli optional in omaggio sulla pronta consegna.
Estate 1958. Una brezza leggera sfiora la costa di Capri, accarezzando gli scafi dei lussuosi yacht ormeggiati al porto. Sulla banchina, l'esclusiva 500 Jolly, più conosciuta come "Spiaggina", attende i suoi illustri ospiti per accompagnarli nelle notti luccicanti della "Dolce Vita".

Estate 2018. Proprio nel giorno del compleanno di Fiat 500, la mitica "Spiaggina" ritorna a solcare con eleganza le più rinomate località europee. A riproporla è il marchio Fiat che presenta la nuova serie speciale 500 "Spiaggina '58" realizzata in edizione limitata a 1.958 unità, un tributo all'anno di nascita della prima "Spiaggina", e caratterizzata da raffinati elementi di design e una ricca dotazione di serie.

Si tratta del primo dei due tributi che Fiat dedica alla sua icona in occasione sia del compleanno del mitico "cinquino" sia del 60esimo anniversario della sua prima serie speciale, l'indimenticabile 500 spiaggina del 1958, che divenne un simbolo indiscusso della "Dolce Vita". Tra l'altro, festeggiare la doppia ricorrenza significa ricordare anche il segreto della sua eterna giovinezza, ovvero la capacità di Fiat 500 di rinnovarsi continuamente, anche attraverso edizioni speciali, senza mai perdere la propria identità. E per questo speciale doppio compleanno il brand Fiat ha realizzato anche un secondo "regalo": un suggestivo video che "vola" sulle note dell'intramontabile brano "Nel blu dipinto di blu" del 1958. Protagonista ovviamente la nuova 500 "Spiaggina '58".

Luca Napolitano, Head of EMEA Fiat & Abarth brand, spiega così l'iniziativa: "La nuova  "Spiaggina '58" è il nostro regalo a 500 per il suo compleanno e per i 60 anni della "spiaggina", una vera "macchina del tempo" piena di "citazioni" della Dolce Vita, come dimostrano i loghi e cerchi vintage, la linea di bellezza bianca, il body esclusivamente Cabrio e gli interni bicolore. E poi, un colore speciale, dedicato a lei: Azzurro Volare. Un nome e un colore che ci riporta proprio al '58, e per la precisione a quel Sanremo del 1958  quando un giovane Domenico Modugno cantava, insieme a Johnny Dorelli, per la prima volta "Nel blu dipinto di blu", la famosa canzone anche conosciuta con il titolo "Volare", che sarebbe diventata la colonna sonora della Dolce Vita".

Inoltre, festeggiano la doppia ricorrenza altre due eccellenze del Made in Italy - l'hub creativo di Lapo Elkann e l'atelier Pininfarina - che hanno realizzato su base Fiat 500C, l'affascinante showcar "Spiaggina by Garage Italia", caratterizzata da soluzioni uniche e ricercate che reinterpretano in chiave moderna quegli anni irripetibili.

Lapo Elkann, Presidente e Direttore Creativo di Garage Italia: "Amore a prima vista, di quelli che fulminano anima e cuore. Sono queste le sensazioni che provo ogni volta che guardo una 500 e che ne guido una. Da piccolo me ne sono subito innamorato e crescendo ho desiderato farla rinascere. Sono felice che il suo rilancio possa far rivivere quel sogno e quegli anni magici del Boom Economico e della gioia di vivere italiana. Da quel 2007, anno dopo anno, ne ho sempre personalizzate per me e con l'apertura di Garage Italia abbiamo potuto disegnare una moltitudine di versioni uniche che hanno confermato la versatilità e la grande attualità di questo veicolo che, ancora oggi, è uno dei love brands più amati in tutto il mondo. Sono passati 11 anni da quel 4 luglio 2007 giorno della sua rinascita e oggi, con Garage Italia, ho voluto celebrare e rinnovare un'altra stupenda icona italiana, disegnando e progettando con il mio Centro Stile la Spiaggina by Garage Italia, realizzata, con il prezioso contributo tecnico e ingegneristico di Pininfarina e il supporto del brand Fiat. Sono fiero di quanto abbiamo fatto. E sono orgoglioso di averlo fatto in Italia, con aziende Italiane che promuovono, il nostro amato paese, in tutto il mondo. Sono certo che, questa auto, tornerà a far fantasticare, sognare e interpretare la gioia di vivere italiana cui da generazioni si ispira il mondo".

"Creatività e fattibilità, tecnologia e abilità artigianale: elementi distintivi di Pininfarina al servizio di una nuova icona del design e del saper fare italiano - spiega l'AD di Pininfarina Silvio Pietro Angori. - La Spiaggina è un'esperienza che consente a Pininfarina di dimostrare ancora una volta le proprie capacità nella progettazione e la propria naturale vocazione alla realizzazione di modelli unici ed esclusivi. Passione e cura del dettaglio permisero al Fondatore Pinin Farina di realizzare la Eden Roc per l'Avvocato Agnelli negli anni '50. Le stesse qualità hanno guidato oggi Pininfarina nello sviluppo e nella costruzione della Spiaggina partendo dalla configurazione impostata da Garage Italia su base della Fiat 500C. La Spiaggina è anche un incontro tra aziende e uomini che dell'automobile, come oggetto estetico e prodotto industriale, hanno fatto una missione". 

La nuova serie speciale Fiat 500 "Spiaggina '58"
Il primo tributo di Fiat per il doppio anniversario è la nuova serie speciale Fiat 500 "Spiaggina '58" prodotta in edizione limitata in 1.958 unità e disponibile esclusivamente in configurazione cabrio, per godere appieno della bella stagione e del fascino di una storia scolpita nella memoria di tutti noi. E come si addice a una diva della "Dolce Vita", la nuova serie speciale è "vestita" di una splendida livrea Azzurro Volare, con capote beige, impreziosita dalla linea di bellezza bianca e dai cerchi in lega da 16" dal disegno vintage. Esclusività cromatica che viene esaltata da altri elementi distintivi, quali la modanatura laterale con logo 500, le calotte cromate degli specchietti retrovisori, i loghi vintage e l'elegante scritta in corsivo cromata "Spiaggina '58" sul posteriore quale "firma" dell'ultima creazione in casa Fiat.
La stessa classe ed eleganza caratterizza l'abitacolo che mostra scelte originali e autentiche. Ad iniziare dalla plancia che riprende il colore esterno Azzurro Volare mentre per i sedili è stato scelto un ricercato bicolore, con la seduta grigia a strisce e la lunetta superiore in avorio.  Completano il raffinato ambiente i tappetini specifici e il volante su cui spicca il logo vintage. In termini di connettività la nuova serie speciale "Spiaggina '58" offre il meglio della tecnologia: è infatti di serie la radio Uconnect 7'' HD LIVE touchscreen con predisposizione Apple CarPlay e compatibilità Android AutoTM, oltre al navigatore con mappe Tom Tom e radio digitale DAB. Di serie anche il display 7'' TFT, il più ampio della categoria, il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio posteriore, i sedili regolabili in altezza e le tasche portaoggetti sul retro dei sedili anteriori. Infine, la 500 "Spiaggina '58"  può essere equipaggiata con le motorizzazioni a benzina 1.2 da 69 CV conforme alla nuova omologazione Euro6D.

La collezione di Fiat 500 ancora più ricca ed esclusiva
Con la serie speciale 500 "Spiaggina '58" si amplia la collezione di Fiat 500 che già annovera numerose edizioni speciali che si sono succedute negli ultimi 11 anni. Del resto, Fiat 500 è sempre stata una "trend-setter" che, senza mai perdere la propria identità, ha saputo reinterpretarsi legandosi a brand iconici - dalla moda alla nautica di lusso, dall'arte al mondo sportivo - realizzando così  versioni davvero uniche con le quali esplorare territori inusuali per una city-car. Tra queste ricordiamo le affascinanti edizioni Diesel, Gucci, GQ e la recente Collezione, nel mondo della moda; le straordinarie Riva e Abarth Rivale, nella nautica di lusso; le originali Anniversario e 560, per celebrare le origini dell'antesignana; e infine la 500 Mirror, nel territorio dei millennials e della connettività. E oggi il testimone passa alla splendida 500 "Spiaggina '58" con cui la storia dell'icona di Casa Fiat continua.
Lanciata nel 1957 e affermatesi negli anni come simbolo della motorizzazione di massa, la Fiat 500 ha visto una seconda rinascita nel 2007 quando debuttò il nuovo modello diventato in poco tempo un fenomeno globale. Lo dimostrano gli oltre 2 milioni di esemplari venduti in più di 100 Paesi nel mondo, con  l'80% dei volumi realizzati  fuori dall'Italia. Un successo che ha portato la 500* ad essere la numero 1 in Europa nel suo segmento dal 2013. Risultato confermato  nei primi cinque mesi del 2018 con la leadership in 10 mercati (Regno Unito, Spagna, Belgio, Svizzera, Portogallo, Austria, Slovenia, Ungheria, Bulgaria e Croazia) e la presenza nella top 3 in altri 6 Paesi (Italia, Germania, Francia, Svezia, Slovacchia e Romania). Una crescita che non conosce soste visto che, sempre nei primi cinque mesi del 2018 e nel suo undicesimo anno di vita, la 500 ha battuto ancora una volta i suoi record con oltre 93.000 esemplari venduti in Europa, segnando così i migliori cinque mesi di sempre.
* totale di Fiat 500 e Abarth 500

Erede di un simbolo della "Dolce Vita"
Appena un anno dopo il suo lancio, avvenuto il 4 luglio del 1957, la Fiat 500 diventa un vero e proprio oggetto cult con l'esordio della sua prima serie speciale: la 500 Jolly, più conosciuta come "Spiaggina". Realizzata dalla Carrozzeria Ghia sulla base della Fiat 500, e poi anche sulle versioni Giardiniera, l'esclusiva vettura fu prodotta tra il 1958 e il 1965 e venduta in Europa, Stati Uniti e perfino in Sudafrica. Con un prezzo doppio rispetto alla versione normale, la speciale edizione da mare conquistò le personalità più influenti di quegli anni - tra cui l'armatore Aristotele Onassis e l'attore Yul Brynner - che la scelsero per imbarcarla sui loro yacht o per utilizzarla come "golf car" nelle loro tenute di prestigio. È possibile ammirare una 500 Jolly persino nella collezione personale dei veicoli del presidente Lyndon B. Johnson.
Tra le sue peculiarità l'assenza delle porte - solo intorno al 1965 furono impiegate delle esili catenelle - anche se l'aspetto più innovativo del suo design è rappresentato dalle tubature cromate che contraddistinguevano la scocca, sia sulle fiancate sia sulla parte superiore, su cui poggiava la tendina-riparo che proteggeva dal sole.
Equipaggiata con il bicilindrico raffreddato ad aria da 22 CV di potenza, la 500 Jolly raggiungeva una velocità massima di 105 km/h.

Un suggestivo video-tributo dal sapore estivo
Secondo tributo firmato Fiat è un suggestivo filmato che rende omaggio a tre eccellenze del Made in Italy conosciute ed amate in tutto il mondo: l'iconica Fiat 500, l'intramontabile brano "Nel blu dipinto di blu" e l'affascinante litorale del Sud Italia. In particolare, le scene del video immortalano la nuova Fiat 500 "Spiaggina '58" che, baciata dal sole e dal vento caldo dell'estate, sfila placidamente sul litorale italiano dove acque limpide e cristalline incontrano  lunghe strisce di sabbia e  alte falesie. Accompagna il seducente viaggio la più famosa canzone italiana: "Nel blu dipinto di blu", conosciuta anche con titolo "Volare", che venne cantata per la prima volta da Domenico Modugno al Festival di Sanremo del 1958. A eseguirla un gruppo di giovani musiciste su cui si erge la voce di una piccola cantante che rende ancora più emozionante l'incontro tra questi tre simboli della "Bellezza Italiana" capace di superare il tempo, i confini e le culture.
Il video è stato realizzato dall'agenzia creativa Leo Burnett .
Collegandosi allo spot televisivo, parte a luglio l'operazione estiva "L'estate vola. Parti al volo con Fiat!" dedicata a tutte le vetture della famiglia 500. Infatti questa iniziativa consentirà di acquistare 500, 500L o 500X in pronta consegna con tutti gli optional in omaggio. Inoltre, grazie al finanziamento Menomille, la gamma 500 parte da 9.950€ con la possibilità di iniziare a pagare la vettura a partire da settembre.

Commenti

Post popolari in questo blog

Alfa Romeo è ancora nettamente in attivo in Germania

L'Autorità federale dei trasporti automobilistici ha segnalato 5.680 nuove immatricolazioni per l'Alfa Romeo entro la fine di novembre, con un aumento di circa l'80% rispetto al 2022. Solo nel mese di novembre, il marchio italiano ha aumentato le nuove immatricolazioni del 35% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. L'intera gamma di modelli è coinvolta nel successo. L'Alfa Romeo Giulia è quella che registra l'incremento più significativo con un aumento del 137%. Alfa Romeo si avvia verso ottimi risultati per il 2023. Alla fine di novembre, il tradizionale marchio italiano aveva venduto in Germania 5.680 veicoli, aumentando il numero di nuove immatricolazioni del 79,4%. Le ultime statistiche dell’Autorità federale dei trasporti automobilistici (KBA) mostrano anche che in Germania sono state immatricolate circa il 35,3% in più di Alfa Romeo rispetto a novembre 2022. Il marchio premium del gruppo Stellantis ha sovraperformato ancora una volta in modo signi

Fiat continua l'offensiva globale con il nuovo pick-up Titano in America Latina e Africa

- La nuova Fiat Titano offre offerte multiuso con particolare attenzione al design, alla tecnologia e alle capacità fuoristrada in Brasile e all'efficienza nei consumi e alla forza in Algeria - Il pick-up sarà equipaggiato con motori diversi a seconda del mercato - Il marchio continua a svolgere il suo ruolo globale da protagonista nelle diverse regioni e offrendo la risposta giusta per ogni cliente Torino, 6 dicembre 2023 - Lanciandosi in una dinamica offensiva di prodotto globale, Fiat amplia la sua gamma di pick-up con il Nuovo Fiat Titano, che arriverà in America Latina e Africa. Ispirato all'entità della mitologia greca, il nome di questo pick-up del segmento D fa riferimento a tutta la robustezza che avrà il nuovo modello Fiat, stabilendo anche un nuovo standard in termini di robustezza, capacità fuoristrada ed elevato carico utile. Realizzato su misura per soddisfare le diverse esigenze dei clienti nei diversi mercati, il Fiat Titano emerge come simbolo di versatilità e

Fiat Nuova 127

PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici  su   Facebook Cliccando QUI (Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone) Creazioni di davidobendorfer.com Conosciamo molto bene queste creazioni al computer di una versione futuristica della Fiat 127 NON UFFICIALE ma creata da David Obendorfer, un appassionato che rivede in chiave moderna le vecchie glorie. Precisato che non essendo un progetto ufficiale Fiat, non è previsto il suo arrivo sul mercato, cosa ne pensate di questo progetto? La vedete come eventuale sostituta della Punto o vi piacerebbe vederla come proposta Premium di Fiat da affiancare alla Punto come fa Citroen con C3 e DS3? Fateci sapere la vostra opinione e inviateci le vostre proposte.

Il rinnovato Fiat Doblò

A richiesta il Fiat Doblò è dotato di strumenti digitali e di uno schermo di infotainment da 10 pollici. La nuova stazione per smartphone fa ora parte della dotazione di serie. Utilizzando un'app che puoi scaricare sul tuo telefono, puoi navigare in vivavoce, effettuare chiamate o utilizzare la radio tramite il comando vocale o i comandi al volante. Inoltre, ulteriori sistemi di sicurezza e assistenza sono inclusi come equipaggiamento standard. Fiat Doblò soddisfa quindi i più recenti requisiti di sicurezza. Inoltre, Fiat e-Doblò completamente elettrico offre ora un’autonomia fino a 330 km (WLTP).

E' DISPONIBILE LA FIAT PANDA MY '24. COSTA MENO, HA UN SOLO MOTORE E 2 ALLESTIMENTI

Non è ancora tempo di aggiornamenti per la Fiat Panda, che vedrà almeno l'introduzione dei nuovi sistemi adas per la sicurezza in un secondo momento. Nel frattempo la gamma viene semplificata ulteriormente. La Fiat Panda perde il motore 1.2 GPL e le serie speciali Garmin e (Red), ed è disponibile solo con l'allestimento base Panda e top di gamma Cross, entrambe con trazione 4x2 (il 4x4 è disponibile solo sulla serie speciale 4x40° in 1983 unità). Stilisticamente non cambiano, mentre il prezzo scende di 250€.  Per l'allestimento Panda (climatizzatore e vetri elettrici di serie) si può scegliere il pack city per arricchirla (radio, specchi elettrici, sensori parcheggio, cerchi Style e sedile guida regolabile. Terzo posto optional) e il colore. Per la Cross, che perde il climatizzatore automatico e introduce un nuovo tessuto per i sedili, il full optional è di serie e si può scegliere solo il colore.   Panda 15.500€ - con pack city 16.250€ Cross 18.500€

Abarth 500E ha ricevuto il maggior numero di pre-prenotazioni dalla Germania

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 100% emozione, 0% emissioni: la nuova Abarth 500e SCORPIONISSIMA può essere ordinata ora Con la nuova 500e SCORPIONISSIMA, Abarth coniuga la tradizione sportiva del marchio con la tecnologia contemporanea e rispettosa dell'ambiente. Converte l'energia in piacere di guida: 100% emozione con 0% emissioni.  La prima Abarth completamente elettrica è limitata a 1949 unità, in omaggio alla fondazione dell'azienda 74 anni fa. Energia sostenibile per individualisti urbani: l'Abarth 500e SCORPIONISSIMA si mette al lavoro - con una potente accelerazione e tre modalità di guida. Ricarica rapida: Abarth assicura velocità anche durante il "rifornimento". Esperienza sonora intensa grazie ad AVAS. Design inconfondibile scelto dalla community Abarth: La nuova Abarth 500e SCORPIONISSIMA: esclusiva con due nuove colorazioni stravaganti e speciali bande laterali. Completamente attrezzato per la moderna Abarthista: tutto ciò di c

La rinnovata Fiat Scudo

La Fiat Scudo ha ricevuto un nuovo frontale, con illuminazione a LED opzionale. All'interno è possibile trovare un quadro strumenti digitale opzionale. Un touchscreen da 10 pollici garantisce un funzionamento semplice e una piacevole visualizzazione dell'infotainment. Anche l'equipaggiamento di serie della Fiat Scudo è stato ampliato, soprattutto nei settori della sicurezza e dell'assistenza, così che anche questo modello soddisfa i requisiti più recenti. Il motore diesel 1.5 da 102 CV non è più disponibile, mentre il motore diesel da 120 CV è ora disponibile anche per la variante di lunghezza L3. L'autonomia della Fiat e-Scudo completamente elettrica è stata aumentata a 350 km (WLTP). Una novità è la presa di forza elettrica opzionale (e-PTO), che può essere utilizzata per fornire energia a dispositivi esterni.

Avvio del Tavolo Sviluppo Automotive a Roma

Stellantis riafferma la centralità dell’Italia nella strategia globale del Gruppo e il desiderio di creare un futuro sostenibile per le attività italiane che hanno già contribuito alla bilancia del commercio estero dell’Italia con un surplus di 11 miliardi di euro dalla creazione di Stellantis nel 2021 a giugno di quest’anno. Tutti i partecipanti al “Tavolo Sviluppo Automotive” hanno l’obiettivo comune di creare le condizioni per sostenere la produzione di veicoli in Italia nei prossimi anni di difficile transizione, con l’ambizione di raggiungere 1M di veicoli (automobili e veicoli commerciali) all’uscita del piano Dare Forward 2030. L’obiettivo finale dipende da fattori abilitanti chiave e specifici come la rimozione di norme normative come Euro 7 per continuare a produrre piccole auto a prezzi accessibili per i clienti, il sostegno del mercato attraverso incentivi alle vendite e la competitività dei costi, compresi i costi energetici, per l’intera catena di fornitura .   TORINO, 06

Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth sono società Italiane. Ecco perché

C'è una bella differenza tra marchio Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth e gruppo Stellantis. E infatti questi marchi fanno parte di FCA Italy, società Italiana con sede a Torino.  FCA Italy, precedentemente conosciuta col nome di Fiat Group Automobiles, è una società italiana partecipata da Stellantis.  Stellantis è un gruppo che ha le sue sedi in Olanda, Francia, Italia e Stati Uniti ed quotata alla Borsa Italiana, Euronext e NYSE. Il gruppo Stellantis controlla FCA Italy (Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Abarth e Fiat Professional), FCA US (Jeep, RAM, Chrysler e Dodge), Maserati, Vauxhall, Opel, DS Automobiles, Citroen e Peugeot.  Ciò vuol dire che Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth fanno parte di una società italiana controllata del gruppo Stellantis. FIAT: casa automobilistica italiana, parte del gruppo Stellantis. Alfa Romeo: casa automobilistica italiana, parte del gruppo Stellantis. Lancia: casa automobilistica italiana, parte del gruppo Stellantis. Abarth: casa automobilistica itali

La FIAT 500 rimane fino al 2026

Entro la fine del 2023 era prevista la fine della produzione della Fiat 500, ma che in realtà si intendeva la fine della produzione in Polonia o che sia un cambio di programma, la 500 Hybrid rimarrà in produzione fino al 2026 come la Panda. Fine produzione in Polonia perché la 500 è arrivata in Algeria e non solo nelle vendite. È in atto la fase di costruzione dello stabilimento di Tafraoui-Orano, che sarà completato entro agosto 2023 e la produzione della prima Fiat 500 è prevista per la fine del 2023. La produzione, quindi, si sposta in Algeria anche per l'Europa. La 500 verrà aggiornata almeno con i nuovi sistemi per la sicurezza adas che saranno obbligatori dal 2024. Ma potrebbero esserci altre novità disponibili anche su Panda, come il caricatore senza fili per smartphone. Si spera almeno nei nuovi loghi 5 0 0 e F I A T. Quindi la 500 continuerà ad essere proposta in versione ibrida con il vecchio modello ed elettrica con il nuovo modello. Non è da escludere che anche la Abart