Passa ai contenuti principali

Nuova gamma Abarth 595: performance e stile












La gamma dell'iconica Abarth 595 evolve e continua a rappresentare al meglio la storia del brand e la sua doppia anima: performance e stile.
Disponibile in versione berlina o cabrio, la gamma si declina in cinque allestimenti: 595, 595 Pista, 595 Turismo, 595 Competizione e 695 Rivale con diversi livelli di potenza.
L'anima performante si esprime con una grande novità, di serie su Competizione e Pista: il leggendario scarico Record Monza.
Lo scarico Record Monza è oggi dotato di valvola attiva, gestibile tramite il pulsante "Sport" in plancia, che regala un nuovo rombo ancora più coinvolgente.
Su 595 Competizione e 595 Pista esordisce il nuovo colore "Verde Adrenalina".
La 595 Turismo rappresenta ancor di più lo stile di Abarth con il nuovo colore "Grigio Asfalto", i sedili in pelle e il pacchetto Urban di serie.
La gamma 595 è equipaggiata con il potente motore 1.4 T-jet in quattro livelli di potenza da 145 a 180 CV, tutti Euro 6D-Temp.
595, 595 Competizione e 595 Turismo offrono, di serie, il sistema UconnectTM 5" Radio con touchscreen e servizi Uconnect Live (su richiesta anche con navigatore integrato e DAB) ed è disponibile su richiesta il sistema UconnectTM 7" HD, di serie su 595 Pista.
In arrivo in tutte le concessionarie a partire dal 15 settembre.
La nuova gamma 595 Abarth è disponibile con finanziamento a partire da 259 euro al mese con anticipo zero.
A questo link il nuovo spot.

 
Il marchio dello Scorpione presenta la nuova gamma Abarth 595, che incarna l'evoluzione dell'icona del brand. Tecnica sofisticata e dettagli curati per un modello capace di esprimere con forza le due anime del marchio: performance e stile. Le quattro versioni della nuova gamma 595 si confermano vetture compatte, leggere, agili e soprattutto ineguagliabili in termini di personalizzazione. 595: una gamma di successo che oggi presenta nuovi punti di forza capaci di sottolineare le sfumature del carattere Abarth.
Disponibile in versione berlina o cabrio, la nuova gamma 595 si declina in cinque allestimenti (595, 595 Pista, 595 Turismo, 595 Competizione e 695 Rivale) con livelli di potenza da 145 a 180 CV, tutti Euro 6D-Temp, che permettono di soddisfare le esigenze di ogni cliente.

Per quanto riguarda l'aspetto più tecnico e prestazionale, che coinvolge in maniera peculiare 595 Competizione e 595 Pista, la principale novità è rappresentata dal nuovo scarico Record Monza Attivo, di serie su queste due versioni, oggi dotato di una valvola attiva controllata dal pulsante Sport. Alla sola pressione del tasto "Sport" la valvola di scarico viene aperta e il sound del motore si fa molto più profondo e gradevolmente più aggressivo. Il conducente può scegliere tra un sound da "gentleman driver" e un rombo più duro e sportivo, tradizionalmente Abarth.

Se la 595 Competizione è più "radicale" e destinata agli amanti delle prestazioni e della sportività senza compromessi, la 595 Turismo è legata ai valori di stile e comfort tipici delle granturismo italiane la seconda, sempre più attenta ai dettagli, con interni in pelle e con il Pacchetto Urban che comprende sensore luci, sensore pioggia e sensori di parcheggio.
Distintiva ma accessibile, la versione 595 rappresenta il livello d'ingresso nel mondo Abarth e offre di serie tutte le dotazioni necessarie a garantire il divertimento e il piacere di guida tipico delle vetture dello Scorpione. Ad esempio, la 595 è dotata del volante a fondo piatto con mirino centrato, e del tasto "Sport" che, in questo caso, agisce sull'erogazione di coppia massima, sulle tarature del servosterzo e del pedale dell'acceleratore. L'impianto frenante è specifico Abarth e offre la massima sicurezza grazie ai dischi anteriori ventilati da 284 mm e quelli posteriori da 240 mm. 595 Pista è la serie speciale orientata alla performance, come dimostra, tra le dotazioni, la presenza dell'Abarth Telemetry, che consente di tenere sempre sotto controllo le prestazioni, e delle sospensioni posteriori Koni, con tecnologia FSD (Frequency Selective Damping) che ottimizzano l'esperienza di guida offrendo maggior tenuta di strada, maneggevolezza e stabilità, in totale sicurezza.

Una gamma, due anime: performance e stile
I modelli della gamma Abarth 595 sono tutti accomunati da caratteristiche peculiari, che ne sottolineano l'indole sportiva e contribuiscono al miglioramento delle prestazioni. Il frontale, ad esempio, presenta una presa d'aria molto ampia che migliora la dissipazione del calore all'interno del vano motore, aumentando la capacità di raffreddamento del 18%. Aumentano così le prestazioni e la regolarità di erogazione del propulsore, anche in caso di elaborazioni più spinte. Sul paraurti posteriore l'estrattore è piuttosto pronunciato. Dal punto di vista estetico, inoltre, l'interno di entrambi i paraurti presenta inserti specifici per ogni allestimento: in nero opaco per 595, in tinta carrozzeria su 595 Turismo e con finitura "tar cold grey" per 595 Competizione. Tutti i modelli sono dotati di serie di fari poliellittici e luci diurne a LED. A richiesta, invece, i fari allo Xenon. Il volante è a fondo piatto, con mirino, ed è stato studiato per essere più efficace nella guida sportiva. In particolare il volante di serie sulla versione Competizione è realizzato con materiali tecnici quali carbonio e Alcantara®, materiali tecnici che spiccano anche in altri dettagli interni. La fascia plancia, da sempre un elemento fortemente iconico di 595, ha una caratterizzazione diversa per ogni allestimento: in tinta carrozzeria su 595, grigia opaca su 595 Turismo e "tar cold grey" su 595 Competizione. Il quadro strumenti è sportivo e garantisce un'eccellente leggibilità. Inoltre, l'illuminazione del manometro è bianca, per renderne più agevole e immediata la lettura.

Abarth 595 Competizione
Abarth 595 Competizione è la massima espressione della performance grazie ai suoi 180 CV e al nuovo scarico Record Monza Attivo. Oltre ad essere l'unica vettura del segmento equipaggiabile, su richiesta, con il Differenziale Autobloccante Meccanico (Abarth D.A.M.) - una soluzione tecnica assolutamente esclusiva, derivata direttamente dall'esperienza acquisita con la 695 Biposto. L'Abarth D.A.M. consente di sfruttare al meglio tutto il potenziale della vettura, esaltando la motricità della vettura nella guida sportiva. Il differenziale autobloccante meccanico garantisce infatti un adeguato trasferimento di coppia tra le ruote anteriori, là dove una delle due si trovasse ad avere minore aderenza rispetto all'altra (un esempio tipico sono la percorrenza e l'uscita da curve affrontate con elevato carico laterale). Questo equipaggiamento consente di chiudere con ancor maggiore precisione la traiettoria, migliorando l'efficacia nella guida in pista.
595 Competizione è equipaggiata con i sedili sportivi "Abarth Corsa by Sabelt" la cui conformazione a guscio li rende accoglienti e contenitivi: sarà un piacere accelerare da 0-100 in 6,7" e poi frenare in tutta sicurezza grazie all'impianto maggiorato Brembo con pinze fisse monoblocco in alluminio a 4 pistoncini- di serie rosse, optional in versione grigia, nera o gialla - abbinate a dischi autoventilanti e forati da 305mm, oppure esaltarsi tra i cordoli o i tornanti, grazie alla tenuta di strada, maneggevolezza e stabilità garantita dagli ammortizzatori Koni FSD (Frequency Selective Damping) di serie sia all'anteriore sia al posteriore.
La presenza del tasto "Sport" consente invece di intervenire su diversi parametri della vettura: dall'erogazione della coppia alla taratura del servosterzo, per un feeling più diretto e un intervento meno invasivo dell'elettronica, oltre a gestire lo scarico Record Monza. Inoltre, il sistema agisce sulla risposta del motore al comando dell'acceleratore e sul quadro strumenti TFT che assume una veste racing, in tipico stile Abarth. I contenuti tecnici trovano espressione anche nelle scelte estetiche: a sottolineare la vocazione prestazionale, la nuova livrea specifica "Verde Adrenalina" abbinabile al tetto nero. Sono disponibili, a richiesta, le cinture di sicurezza rosse o gialle, dall'aspetto autenticamente racing. Inoltre, da novembre, sarà possibile ordinare lo splitter anteriore in fibra di carbonio.

Abarth 595 Turismo
Abarth 595 Turismo è pensata per tutti quegli automobilisti che non vogliono rinunciare al comfort e agli aspetti più lifestyle dell'utilizzo dell'auto pur disponendo di una vettura altamente prestazionale. Sotto il cofano 165 CV, per un rapporto peso/potenza di 6,3 kg/CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi. All'interno dell'abitacolo troviamo la selleria in pelle Abarth accuratamente rifinita e accattivante, perfettamente abbinata allo stile elegante di 595 Turismo. La stessa tonalità dei sedili viene poi ripresa nei pannelli porta. Inoltre, per rispondere a ogni esigenza di un cliente attento a ogni aspetto relativo a praticità e sicurezza è disponibile il nuovo Pacchetto Urban che comprende sensori di parcheggio, sensore pioggia e sensore crepuscolare: una dotazione pensata per rendere più facile e confortevole la guida quotidiana.
A sottolineare lo stile e l'indole particolarmente cool della 595 Turismo, l'esclusiva livrea opaca Grigio Asfalto, e sono disponibili a richiesta, il raffinato e tecnico splitter anteriore e gli specchietti in fibra di carbonio. Non mancano contenuti tecnici di rilievo, come gli ammortizzatori Koni FSD al posteriore e i cerchi in lega leggera da 17'' Granturismo con una superficie ventilante maggiorata che garantisce un migliore smaltimento del calore e dunque prestazioni maggiori e più costanti dell'impianto frenante. Tra le altre peculiarità della Abarth 595 Turismo, le finiture con trattamento cromo satinato, così come le calotte degli specchietti. Inoltre, i vetri laterali posteriori sono oscurati: ulteriori dettagli di stile. Tutti questi elementi enfatizzano la sportività della 595 Turismo e contribuiscono ad assicurare la massima esperienza di guida nel solco della tradizione "granturismo" tipicamente italiana. Un allestimento equilibrato, capace di conciliare al meglio sportività e lusso.

Abarth 595 Pista
Orientata alla performance anche la 595 Pista da 160 CV, che si rivolge ai più giovani e offre un'ampia possibilità di personalizzazione. La 595 Pista, come la competizione, per omaggiare la sua anima racing, è equipaggiata di serie con il nuovo iconico scarico Record Monza Attivo. Offre Apple CarPlay e Google Android AutoTM con sistema UconnectTM 7" HD, una piattaforma veloce e dotata di schermo ad alta definizione, navigatore e radio digitale DAB. È completo di schermo ad alta definizione e dell'Abarth Telemetry, un sistema integrato che consente di misurare le proprie prestazioni sui circuiti precaricati sul sistema, permettendo di analizzare i tempi sul giro per studiare la tecnica di guida e migliorarla. È inoltre personalizzabile: dà infatti la possibilità di memorizzare nuovi percorsi, in modo da poterli utilizzare in seguito per confrontare le proprie prestazioni. Infine, grazie alla presenza di punti d'interesse precaricati (le Officine Abarth e altri luoghi significativi per il brand), consente a ogni proprietario di "collezionare" badge specifici. Naturalmente, risultati e progressi potranno essere condivisi sulle pagine social.

Abarth 595
Da cinquantacinque anni Abarth 595 è la vera icona del brand che già negli anni Sessanta conquistò un immediato successo grazie alle straordinarie performance, inusuali per una vettura così piccola. Carlo Abarth nel raccontare la sua vita usava dire che "i motori, le auto, le corse, la passione per l'automobile e la velocità, sono un malattia, la bellissima pazza malattia che ha fatto di noi degli entusiasti del sempre più veloce, del sempre più meccanicamente perfetto". Ancora oggi queste parole sono parte del manifesto Abarth e dimostrano come la ricerca della "performance" sia più di una passione: è un vero e proprio stile di vita. Abarth 595 è il modello accessibile che consente di far proprio il concetto di elaborazione e mettersi alla guida di una vettura dalle caratteristiche prestazionali esaltanti e dallo stile inconfondibile. Le caratteristiche estetiche come il frontale con presa d'aria maggiorata, il paraurti posteriore con estrattore pronunciato, i cerchi in lega da 16" e il cruscotto racing promettono grandi emozioni, promesse mantenute mettendo in moto il propulsore 1.4 T-jet da 145 CV.

Abarth 695 Rivale
Abarth 695 Rivale è la serie speciale concepita in collaborazione con Riva icona italiana della nautica mondiale, ed è la creazione Abarth più raffinata di sempre, perfetto connubio tra eleganza e performance. Materiali pregiati e prestazioni da supercar: questa la combinazione che rende unica 695 Rivale. Disponibile in versione berlina e cabrio, la Abarth 695 Rivale si riconosce grazie alla sua esclusiva livrea: vernice a due tonalità Riva Blu Sera e Riva Shark Grey impreziosita da un doppio tratto color acquamarina che la percorre all'altezza della linea di cintura e richiama la "linea di bellezza" degli yacht. L'obiettivo della 695 Rivale è quello di superare i valori tradizionali di Abarth abbracciando il fascino inconfondibile di Riva per soddisfare la richiesta di prestazioni entusiasmanti, grazie al potente motore 1.4 T-jet da 180 CV, abbinate a raffinatezza ed eleganza di livello superiore. Il suo stile si ispira all'open Riva "56 Rivale", uno degli yacht più eleganti e performanti mai costruiti dal cantiere di Sarnico.
L'abitacolo della vettura esposta accoglie gli occupanti con il calore del cruscotto in mogano, che le conferisce un accento ancor più nautico. Il legno, il più naturale degli elementi, si sposa con le avanzate soluzioni tecnologiche per un risultato di assoluta eccellenza, come avviene sulle imbarcazioni Riva. La variante in mogano, disponibile a richiesta, comprende, oltre alla fascia plancia, intarsi in acero, un volante specifico in pelle blu e nera con mirino in mogano, copri quadro strumenti in pelle blu, pomello cambio e batticalcagno in mogano. Grazie alle sue caratteristiche uniche, Abarth 695 Rivale è un Instant Classic capace di entrare a pieno titolo nella ristretta cerchia del Registro Abarth, che include solo le vetture più esclusive e dotate di requisiti tecnici o storici tali da renderle "pezzi da collezione".

Nuovo Scarico Record Monza attivo
Dal punto di vista delle performance, la principale novità è costituita dal nuovo scarico Record Monza.
L'evoluzione che esordisce con la nuova gamma 595 è rappresentata dalla valvola attiva controllata tramite il tasto Sport in plancia: in precedenza l'apertura della valvola di scarico si basava sulla pressione dei gas di scarico, da oggi il pilota può agire direttamente e scegliere tra un sound da "gentleman driver" e un rombo più duro e sportivo, tradizionalmente Abarth. Il nuovo scarico Record Monza attivo è di serie su 595 Competizione e 595 Pista, e il suo suono potente e aggressivo è il risultato di una perfetta combinazione tra tecnologia e design. Inoltre, anche l'adozione del nuovo scarico Record Monza attivo contribuisce al raggiungimento di un ulteriore obiettivo: oggi la gamma Abarth 595 risponde alla normativa anti inquinamento Euro 6D-Temp.
Questo contenuto tecnico che si colloca nel solco della tradizione Abarth più autentica, poiché dietro a un marchio entrato nel mito c'è soprattutto l'opera di un vero genio dei motori: Carlo Abarth. Nato a Vienna nel 1908, è stato l'artefice di un successo quasi senza precedenti nel campo dell'automobilismo sportivo, frutto di una dedizione assoluta al mondo dei motori e a un talento, una passione e un gusto per l'innovazione davvero prodigiosi. Nel 1949, infatti, dopo aver colto numerosi successi in competizioni motociclistiche, fonda la Abarth & C. e ha l'intuizione geniale di affiancare all'attività corse l'attenzione per il grande pubblico. Inizia pertanto a realizzare i famosi kit di elaborazione per vetture di serie che aumentano potenza, velocità massima e accelerazione. Elementi di spicco nei kit sono gli impianti di scarico che, nel corso degli anni, diventano una vera propria icona dello "stile Abarth". Grazie all'esperienza appresa anni prima sulle moto, gli scarichi Abarth sono sempre stati un prodotto tecnologicamente all'avanguardia. I primi prototipi prevedono un tubo centrale di sezione costante e passaggi laterali nella lana di vetro, e l'eliminazione di tutti i diaframmi per contenere al massimo la compressione dei gas. Un sistema semplice ma innovativo, che dà ai suoi prodotti un chiaro vantaggio prestazionale e un inconfondibile rumore sordo e pieno.
Sin dalla sua introduzione, il sistema di scarico Record Monza ha celebrato il record di velocità ottenuto da Carlo Abarth sullo storico circuito italiano quando nel 1965, all'età di 57 anni, conquistò il primato di accelerazione sul quarto di miglio.

Motori e trasmissione
La nuova gamma Abarth 595 è equipaggiata con il propulsore 1.4 T-jet, disponibile in quattro livelli di potenza. Abarth 595 dispone di 145 CV, che salgono a 160 sulla versione Pista 160, e a 165 su Abarth 595 Turismo. 595 Competizione, infine, con i suoi 180 CV, è la vettura ideale per chi cerca l'adrenalina del mondo racing, sia in termini di performance sia per i contenuti tecnici. Tutti i propulsori rispettano la normativa Euro6D-Temp. Di serie tutte le varianti del propulsore 1.4 T-jet sono abbinate al cambio meccanico a 5 marce ma, su richiesta, possono essere accoppiate al cambio sequenziale robotizzato Abarth con palette al volante.

Infotainment
595, 595 Competizione e 595 Turismo hanno, di serie, il sistema UconnectTM 5" Radio con touchscreen e servizi Uconnect Live (su richiesta anche con navigatore integrato e DAB) ed è disponibile su richiesta il sistema UconnectTM 7" HD, di serie su 595 Pista, una piattaforma veloce e dotata di schermo ad alta definizione, navigatore e radio digitale DAB.
Con Uconnect 7" sono disponibili, su richiesta, Apple CarPlayTM e Google Android AutoTM, ovvero le migliori soluzioni di smartphone mirroring per Apple iOS e Android. Il cliente potrà dunque accedere in maniera semplice e rapida a tutte le funzioni e i contenuti del suo smarthpone attraverso il touchscreen della propria Nuova Abarth 595.
Infine è disponibile il raffinato e potente impianto BeatsAudioTMche saprà certamente conquistare anche il più esigente degli appassionati di musica. Sviluppato in collaborazione con Beats by Dr. Dre, l'impianto BeatsAudioTM vanta una potenza totale di 480 Watt e dispone di un amplificatore digitale a 8 canali che integra un avanzato algoritmo di equalizzazione in grado di ricreare l'intero spettro sonoro che un artista sperimenta durante le registrazioni in studio.
Il sistema audio Beats AudioTM si compone di due tweeter a cupola posizionati nei montanti anteriori; due midwoofer da 165 mm nelle portiere anteriori; due fullrange da 165 mm nei fianchetti posteriori; e un subwoofer da 200 mm posizionato al centro nel bagagliaio nel vano ruota di scorta.

Commenti

Post popolari in questo blog

Nei prossimi mesi arriverà il restyling della Fiat Panda

L'attuale Fiat Panda sta iniziando i test su strada per provare le novità che vedremo su questo modello nella prima metà del 2024. Sicuramente vedremo una plancia rivista soprattutto nella parte del quadro strumenti, dove non troveremo più i due quadri laterali con tachimetro a sinistra e contagiri a destra, con al centro il display delle informazioni. Sotto una cupola c'è uno strumento digitale che racchiude tutte le informazioni, come avviene sulla Tipo. Da questo modello, la Panda, prenderà il volante, dove sono dislocati i pulsanti per gli ADAS di primo livello. Per quanto riguarda il sistema multimediale cambia la grafica e sono disponibili Apple Car Play e Android Auto.  Per il resto è uguale al modello attuale, tranne per un impianto elettrico aggiornato e per il fatto che il motorino di avviamento è stato eliminato. L'accensione avverrà tramite BSG. Altre novità al momento non sono confermate, ma non è esclusa la possibilità che ci possano essere nuovi colori, nuovi

FIAT presenta la Nuova Fiat 600 Hybrid the italian upgrade

FIAT conferma la sua strategia di brand socialmente rilevante: la Nuova 600, oltre alla versione 100% elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida soprattutto per quei pochi Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare. La nuova 600 Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata adatta a tutti: il cliente potrà vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio il stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. Nuova 600 Hybrid, insieme alla Nuova Fiat 600e elettrica, segnano il ritorno di FIAT nel segmento B. La Nuova 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento.   Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 lu

In Turchia arriva la Fiat Tipo Limited

In Turchia è disponibile la Fiat Tipo Limited in carrozzeria seden, che si distingue dal colore di carrozzeria nero, cerchi in lega color bronzo, dettagli nero lucido e calandra cromata. All'interno i pannelli porta, la plancia e i sedili anteriori e posteriori sono in ecopelle marrone. Nello specifico i sedili hanno la parte centrale in ecopelle nera e bordi in ecopelle marrone. La plancia è in ecopelle marrone nella parte superiore. Ricca la dotazione di serie, che comprende anche: • ASSISTENTE AL MANTENIMENTO DELLA CORSIA • SMART SPEED ASSISTANT E SISTEMA DI IDENTIFICAZIONE DEI SEGNALI STRADALI • ASSISTENTE PER L'AVVERTIMENTO DELLA FATICA • AVVISATORE DI COLLISIONE E SISTEMA DI FRENATA AUTONOMA • FASCIA ABBAGLIANTE INTELLIGENTE

Nuova Fiat Panda sta per iniziare i test su strada

La nuova Fiat Panda è in Italia e sta per iniziare i test su strada. Si tratta di un nuovo modello di segmento B, quindi più grande rispetto alla Panda che conosciamo e che rimarrà in listino almeno fino al 2026. Si tratta di un progetto globale che darà vita a questo nuovo modello Fiat per l'Europa, alla nuova Argo per il Sud America e alla nuova Citroen C3. La nuova Panda sarà molto simile alla nuova C3, verranno differenziate nei dettagli, come gruppi ottici e mascherina frontale.  Si tratta di una famiglia di auto molto economiche, infatti per la versione elettrica si parla di prezzi inferiori a 25.000 Euro. Ma il motore base sarà un 1.2 benzina, mentre non è chiaro se ci sarà anche il 1.2 Hybrid. Comunque nei casi si parla di motori Puretech.  La Panda sarà svelata l'11 luglio 2024 e sarà prodotta in Serbia. La prima ad arrivare sarà la nuova Citroen C3, che ci permetterà di avere un idea di come sarà la Nuova Fiat Panda. La Nuova Panda segue la Topolino e la 600 (da marzo

Entro la metà del 2024 la gamma Fiat 600 sarà completata con l’offerta della motorizzazione ibrida

Disponibile in versione 5 porte, la Nuova Fiat 600e offre un incredibile spazio abitabile, con i suoi 5 posti e 15 litri di vani portaoggetti interni. I clienti possono riporre i propri oggetti nell’intelligente tunnel centrale, dotato di una copertura personalizzata e di portabicchieri flessibili per consentire comode pause, nelle tasche dei sedili e nei vani portaoggetti anteriori strategici. Con una capacità di carico di 360 litri, anche il bagagliaio è anch'esso di dimensioni generose allineato all’offerta dei B-SUV. In aggiunta alla versatilità dello spazio, Fiat 600e vanta eccellenti performance elettriche. Le batterie agli ioni di litio con una capacità di 54 kWh offrono un'autonomia superiore a 400 km nel ciclo combinato WLTP e oltre 600 km nel ciclo urbano, rendendo la nuova Fiat 600e il veicolo ideale sia per l’uso quotidiano in città sia per le uscite fuoriporta nei weekend. Per ottimizzare il tempo di ricarica, la nuova 600e è fornita di un sistema fino a 100 kW che

La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano a partire da 24.950€

La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro. L'ibrido è una soluzione intelligente e facile da usare, sempre più richiesta dai clienti. A questi ultimi, infatti, sarà offerto il piacere della Nuova 600 con una tecnologia ibrida MHEV "P2":100 CV, solo 110-114g di CO2 stimati. Il propulsore ibrido sarà lanciato su due livelli di allestimento: la Nuova Fiat 600 Hybrid La Prima, la versione più esclusiva, e la Nuova Fiat 600 Hybrid, la versione più accessibile. Il motore MHEV che equipaggia la Nuova Fiat 600 Hybrid è la massima espressione della tecnologia e assicura comfort e prestazioni. Grazie a questa tecnologia avanzata, la Nuova 600 Hybrid offre un’esperienza di guida estremamente fluida e consente ai clienti di vivere anche la mobilità elettrica, non solo quando si viaggia in città a una velocità inferiore a 30 km/h, ma anche su strade urbane e extraurbane e perfino in autostrada quando il conducente

Il Rinascimento di Lancia prosegue spedito in Italia

160 concessionari nominati in Italia, 45 nuovi showroom pronti con la nuova Corporate Identity, 100 i concessionari che saranno totalmente rinnovati entro fine anno e 240 venditori dedicati. Lancia Pu+RA HPE sarà ora esposto per la prima volta per l’inaugurazione di questi primi rinnovati showroom italiani.   “Oggi compiamo un ulteriore passo in avanti nel percorso del Rinascimento del nostro marchio, che procede velocemente e mostra segnali sempre più concreti, per fare di Lancia un marchio desiderabile, rispettato e credibile nel mercato premium Europeo. Voglio infatti ringraziare tutti i concessionari e i venditori Lancia dedicati in Italia, per quanto stanno facendo come ambasciatori del nostro Rinascimento. In questi due mesi dall’apertura della Community Casa Lancia i nostri 240 venditori hanno avuto modo di confrontarsi direttamente tra loro e con noi. E non solo. Siamo appena partiti con un Tour di inaugurazione delle prime 45 concessionarie italiane pronte con la nuova Corpora

Lo stile della nuova Fiat 600

La nuova Fiat 600e, può essere chiamata anche come “la sorella maggiore” della 500e, prende il nome dalla 600 originale e offre uno stile giovane e cool. Il design degli interni e degli esterni incarna perfettamente la filosofia e la bellezza della Dolce Vita. In sintesi, la Nuova Fiat 600e offre un piacere che coinvolge tutti i sensi, le cui radici affondano nell’inconfondibile DNA italiano. All'esterno, il DNA della Fiat 500 è molto riconoscibile. La parte più difficile è stata rispettare il rapporto originale tra 500 e 600: le proporzioni relative tra le 2 vetture negli anni '50. Rispetto alla Nuova 500, il look della Nuova 600e presenta un frontale più affilato e deciso con un cofano più dominante e un muso più affilato. La curva più profonda sul retro è stata mantenuta, anche se il motore non c'è più come negli anni '50. Lo spoiler è nero per esaltare al meglio le forme rotonde della famiglia 500 ed esprimerne il dinamismo. Una rinnovata firma cromata 600 è visibil

Fiat è determinata nel proporre veicoli elettrici

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, ha dichiarato: “la nostra visione strategica rimane completamente concentrata sull’elettrico e il fatto che 500e sia la city car BEV più venduta in Europa alimenta la nostra determinazione nel perseguire e rendere l’elettrico veramente accessibile a tutti. Resteremo però rilevanti anche in quei Paesi come l’Italia, il nostro mercato interno, dove il full electric non è ancora realmente decollato. Pertanto, per questi paesi selezionati, insieme alla nuova 600 full electric, offriremo un ibrido ad alte prestazioni che, si spera, aprirà le porte a un mondo più elettrificato”.

E' DISPONIBILE LA FIAT PANDA MY '24. COSTA MENO, HA UN SOLO MOTORE E 2 ALLESTIMENTI

Non è ancora tempo di aggiornamenti per la Fiat Panda, che vedrà almeno l'introduzione dei nuovi sistemi adas per la sicurezza in un secondo momento. Nel frattempo la gamma viene semplificata ulteriormente. La Fiat Panda perde il motore 1.2 GPL e le serie speciali Garmin e (Red), ed è disponibile solo con l'allestimento base Panda e top di gamma Cross, entrambe con trazione 4x2 (il 4x4 è disponibile solo sulla serie speciale 4x40° in 1983 unità). Stilisticamente non cambiano, mentre il prezzo scende di 250€.  Per l'allestimento Panda (climatizzatore e vetri elettrici di serie) si può scegliere il pack city per arricchirla (radio, specchi elettrici, sensori parcheggio, cerchi Style e sedile guida regolabile. Terzo posto optional) e il colore. Per la Cross, che perde il climatizzatore automatico e introduce un nuovo tessuto per i sedili, il full optional è di serie e si può scegliere solo il colore.   Panda 15.500€ - con pack city 16.250€ Cross 18.500€