Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid: L'Elettrificazione Accessibile a Tutti

Fiat fa il suo grande ritorno nel segmento B con la Grande Panda Hybrid, un veicolo che promette di rivoluzionare la mobilità urbana rendendo l'elettrificazione più accessibile che mai. Costruita sulla versatile piattaforma multi-energia SMART-CAR di Stellantis e progettata per un pubblico globale, la Grande Panda si propone come un'icona di semplicità, innovazione e design emozionale, replicando il successo degli anni d'oro del marchio. Un Design Iconico, un Cuore Ibrido Accessibile La Grande Panda Hybrid unisce il meglio del design italiano iconico con un'ingegneria all'avanguardia. A partire da un prezzo di listino inferiore a 19.000€, e con offerte speciali in Italia che la portano a 16.950€ con rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services, questo modello mira a portare la mobilità elettrificata nelle mani di un pubblico più ampio. Sotto il cofano, la Grande Panda Hybrid ospita il nuovo motore T-Gen3 da 110 CV, un 1.2 litri turbo a 3 cilindri, abbi...

Il prestigioso Key Award 2018 consegnato allo short movie di lancio della nuova Fiat 500X


Realizzato dal marchio Fiat, in collaborazione con l'agenzia creativa Leo Burnett, il cortometraggio dedicato alla Nuova 500X vince uno dei premi più ambiti nel panorama pubblicitario italiano.
Ispirato al film cult degli anni 80 "Back to the future"*, lo short movie "A taste of tomorrow. Today" è stato lanciato sui canali social di Fiat, totalizzando oltre 42 milioni di visualizzazioni, il miglior risultato di sempre per il Gruppo FCA.
Girato tra Torino e Milano dal regista Ago Panini, con un cameo del celebre attore Christopher Lloyd, lo short movie è il capitolo più recente del connubio che da inizio del Novecento unisce Torino, il marchio Fiat e il grande cinema.
Un modo originale per illustrare le novità del crossover Fiat 500X, rinnovato nello stile, nei motori con la nuova famiglia FireFly, nei sistemi avanzati di assistenza alla guida e nella connettività evoluta.

Si è svolta ieri sera a Milano, presso il Teatro Elfo Puccini, la cerimonia di premiazione della 50esima edizione del Key Award 2018, uno dei più ambiti riconoscimenti italiani dedicati ai film pubblicitari. Organizzato da Media Key - gruppo editoriale delle maggiori riviste del settore e punto di riferimento per i responsabili marketing italiani - il prestigioso riconoscimento è stato assegnato  allo short movie "Fiat 500X - A taste of tomorrow. Today", che ha vinto nella categoria "Trasporto ed Energia".

Realizzato dall'agenzia creativa Leo Burnett e girato dal regista Ago Panini per la Casa di Produzione Movie Magic, il filmato ha accompagnato il lancio della Nuova 500X. Nel filmato la protagonista si trasforma in una straordinaria "macchina del tempo", capace sia di conservare gli stilemi dell'iconica 500, quanto di offrire nuove tecnologie che "arrivano" dal futuro. Ed è proprio questo il concept che ha dato vita alla campagna di  comunicazione che, con un originale storytelling ispirato al film cult "Ritorno al futuro"*, rende omaggio al grande cinema e diventa un grande successo sul web: sui canali socialdi Fiat ha registrato oltre 42 milioni di visualizzazioni, il miglior risultato di sempre per un marchio di FCA.

Lo short movie "Fiat 500X - A taste of tomorrow. Today" è ambientato in una città italiana degli anni Sessanta dove una coppia di giovani, a bordo di una Fiat 600 serie D, attraversa le vie adorne di negozi, passanti e automobili dell'epoca, mettendo così in scena quel Made in Italy che ben presto avrebbe conquistato tutto il mondo. Ma all'improvviso un lampo colpisce la vettura proiettandola nel futuro, che è il nostro presente, trasformandola nella Nuova 500X: inizia così un susseguirsi  di situazioni esilaranti che consente ai giovani di scoprire tutte le novità del nuovo modello.

In questa esperienza unica e divertente i protagonisti scoprono e raccontano tutte le novità di prodotto:  i nuovi motori FireFly Turbo 1.0 e FireFly Turbo 1.3 che rappresentano l'ennesimo primato tecnologico del Gruppo nel campo motoristico e, proprio come la "lucciola" da cui prendono il nome, sono la forma di energia più compatta e pulita disponibile sulle vetture Fiat. Riflettori puntati anche sul   sistema Uconnect 7" HD LIVE con integrato il sistema di navigazione satellitare e di connettività; sui nuovi proiettori Full Led che assicurano maggiore visibilità e sicurezza; e sui  numerosi sistemi di ausilio alla guida, come il "Traffic sign recognition" con "Speed Advisor" e "Lane Assist" di serie su tutte le versioni. Il cortometraggio si conclude con il ritorno dei giovani nella loro epoca, sempre a bordo della Nuova 500X, salutati da un simpatico vigile urbano interpretato dal celebre attore americano Christopher Lloyd.

Va ricordato che il video dedicato alla Nuova 500X prosegue quel percorso iniziato nel 2017 con il tribute video "See you in the future" - vincitore lo scorso anno del Key Award nella categoria Branded Entertainment/Storytelling - che celebrava il 60esimo anniversario dell'iconica 500 con protagonista il premio Oscar Adrien Brody. Non solo. Lo short movie Fiat 500X - A taste of tomorrow. Today" rappresenta anche il capitolo più recente del connubio tra il marchio Fiat, il grande cinema e Torino, un legame profondo confermato anche dalla location scelta per la presentazione internazionale del nuovo modello: il Museo Nazionale del Cinema di Torino, ospitato presso la Mole Antonelliana che da oltre un secolo svetta sul capoluogo piemontese.
Infine, la capostipite della famiglia 500 è stata protagonista anche in un'altra categoria del Key Award 2018. Lo spot "What the Fragrance", realizzato da Perfume Holding e Leo Burnett, ha vinto infatti il primo premio nella categoria "Spot online". Il filmato ha accompagnato il lancio del raffinato profumo 500, nelle versioni femminile e maschile, creato dai maîtres parfumeurs di Perfume Holding che si ispira alla mitica Fiat 500, un'icona di stile che ha saputo attraversare gli anni, rimanendo sempre fedele a se stessa ed essendo capace d'influenzare ambiti creativi molto diversi tra loro: dal design all'arte, dalla moda al cinema.

*"Ritorno al futuro" è tutelato dal diritto d'autore ed  è un marchio registrato e copyright di Universal Studios e di U-Drive Joint Venture. Su licenza degli Universal Studios. Tutti i diritti riservati.
"Back to the Future" is a trademark and copyright of Universal Studios and U-Drive Joint Venture.  Licensed by Universal Studios.  All Rights Reserved.



Commenti

Post più popolari