Passa ai contenuti principali

La gamma Tipo si arricchisce con le nuove Fiat Tipo Mirror e Street












La famiglia Tipo cresce con le nuove Fiat Tipo Mirror e Street che si rivolgono a chiunque cerchi tecnologia, stile e competitività e completano l'offerta dedicata alla fascia di clientela più giovane del segmento.
Contraddistinta dalla nuova livrea Blu Venezia e da dettagli cromati, la Tipo Mirror offre di serie il sistema UconnectTM7" HD LIVE touchscreen con predisposizione Apple CarPlay e compatibilità Android AutoTM.
La gamma Street offre una straordinaria convenienza senza compromessi. Abbina uno stile capace di farla spiccare nel panorama urbano a tutte le qualità vincenti di Tipo: grandi contenuti a un prezzo piccolo.
Fiat Tipo Mirror e Fiat Tipo Street saranno disponibili nelle configurazioni a 4 porte, 5 porte e Station Wagon.
Motori benzina e turbodiesel con cambio manuale o automatico.
Gamma Tipo da 11.900 euro completa di tutto: climatizzatore, ESP con Hill Holder, UconnectTM radio con Bluetooth e volante in pelle con comandi.

Fiat Tipo Mirror e Fiat Tipo Street: sono queste le due nuove versioni con le quali la famiglia Tipo arricchisce la sua gamma per offrire agli automobilisti contenuti declinati nel senso della connettività e di una caratterizzazione estetica personale e accessibile. La prima è dedicata ai clienti più interessati al mondo della connettività e alla ricerca degli ultimi trend nel campo dell'infotainment. La seconda si rivolge ai giovani di oggi e agli adulti di domani, che non vogliono rinunciare a uno stile accattivante e allo spazio e al comfort tipici della famiglia Tipo: grandi contenuti a un piccolo prezzo. Restano attuali tutte le qualità che hanno sancito il successo del modello: spazio, funzionalità e flessibilità. Non a caso la gamma Tipo è leader nel suo segmento in Italia e tra i primi dieci in sette Paesi europei: circa il 70% delle Fiat Tipo, infatti, è venduto fuori dai confini nazionali. Un successo costante sin dall'esordio: il debutto della famiglia Tipo è stato battezzato dal prestigioso premio "Autobest" come "best buy car 2016", secondo il giudizio di 26 giornalisti delle più importanti testate automobilistiche europee. Un modello globale che esprime concetti propri della storia del marchio Fiat: funzionalità, semplicità e personalità. Globale nella progettazione, alla quale hanno lavorato professionisti nell'ambito del design, engineering, prodotto e marketing provenienti da Italia, Turchia, Corea, Spagna, Russia e Austria, e globale per indole: lo scorso anno infatti una vettura di serie ha compiuto il "giro del mondo" in 133 giorni. 41.000 chilometri in 400 ore di guida, senza interventi tecnici straordinari, toccando 22 nazioni e 122 città e suscitando sempre grande curiosità e unanimi apprezzamenti.

Fiat Tipo Mirror: tecnologia ed eleganza
Tipo Mirror rappresenta il miglior connubio tra tecnologia e stile della gamma Tipo, grazie alle specifiche dotazioni e agli esclusivi accostamenti cromatici. Offre di serie il sistema UconnectTM 7" HD LIVE touchscreen con predisposizione Apple CarPlay e compatibilità con Android AutoTM. Attraverso queste avanzate modalità di integrazione la vettura diventa l'estensione del proprio smartphone, sarà possibile accedere alle principali applicazioni presenti sul proprio device in modo sicuro, direttamente dal posto di guida e mantenendo sempre le mani sul volante. Tipo Mirror è anche stile: debutta nella nuova ed esclusiva livrea Blu Venezia, disponibile su richiesta, e spicca per i raffinati dettagli cromati, come le maniglie esterne, le modanature laterali, il profilo inferiore della calandra, la cornice dei fendinebbia e le calotte degli specchi.
A impreziosire ulteriormente l'insieme, il badge specifico "Mirror" sul montante, e i cerchi di lega da 16" a taglio diamantato.
Android Auto, Google Play e Google Maps sono marchi registrati di Google LLC.
Apple CarPlay è un marchio registrato di Apple Inc.

Mopar® Connect: connessione remota, protezione massima
Sulla gamma Mirror, in linea con quanto offerto sull'intera famiglia Tipo, è disponibile a richiesta Mopar® Connect, l'innovativo set di servizi connessi dedicati alla sicurezza e al controllo remoto del veicolo. Esso si integra con i servizi di Uconnect LIVE ed aggiunge nuove funzioni, come l'assistenza stradale, il soccorso in caso di incidente e la localizzazione del veicolo a seguito di furto. Inoltre è possibile controllare da remoto alcune funzioni del veicolo, come il superamento di una data soglia di velocità o l'uscita da una zona in precedenza definita sulla mappa e attuare il blocco e lo sblocco delle porte. Infine Mopar® Connect permette di ritrovare facilmente la vettura parcheggiata e di visualizzare sullo smartphone le informazioni sul suo stato, dal livello di carburante alla carica della batteria.
Grazie al progetto sviluppato con Targa Telematics, Mopar® Connect è disponibile anche in versione Fleet per imprenditori, liberi professionisti o società che possiedono flotte di veicoli aziendali: in aggiunta ai servizi sopra descritti, offre un pacchetto completo per monitorare e gestire in maniera efficiente ed efficace il parco auto.

Fiat Tipo Street: uno stile accessibile
La Fiat Tipo Street si rivolge a una clientela giovane che vuole ritrovare nell'auto dinamismo, stile e accessibilità. La nuova versione Street infatti forte della sua anima Pop, aggiunge nuovi cerchi in lega nero lucidi da 16", cristalli privacy, dettagli scuri a contrasto quali calotte specchi retrovisori, calandra e maniglie porta esterne e interne. Lo sguardo deciso dei proiettori con DRL a led e il badge dedicato rafforzano il carattere "Street" di questa serie speciale. Il pacchetto estetico, nel suo complesso, permette di esaltare le forme bilanciate del design italiano garantendo personalità e stile, senza compromessi sulla funzionalità: in ogni sua veste, infatti, la Tipo si rivela accogliente e pratica, caratteristiche a cui la versione Street aggiunge un tocco di dinamicità. Dunque allo stile accattivante, allo spazio e al comfort di una berlina compatta di segmento più alto si unisce l'accessibilità grazie a un prezzo piccolo.

Una scelta ampia
Le nuove Tipo Mirror e Street saranno disponibili nelle configurazioni 4 porte, 5 porte e Station Wagon, con una gamma motori completa, omologata secondo la severa normativa WLTP. È possibile scegliere tra i propulsori a benzina 1.4 da 95 CV e 1.4 T-Jet da 120 CV e tra quelli a gasolio 1.3 MultiJet da 95 CV e 1.6 MultiJet da 120 CV anche con trasmissione automatica DCT.

Soluzioni finanziarie FCA Bank per le nuove Fiat Tipo Mirror e Street
FCA Bank, la banca captive di Fiat Chrysler Automobiles e Crédit Agricole Consumer Finance, supporta le vendite del brand Fiat offrendo un ampio ventaglio di soluzioni finanziarie per supportare i Clienti nell'acquisto della loro nuova Tipo.
Chi desidera mettersi al volante di una Tipo con tecnologia, stile e competitività potrà optare fra tre principali tipologie di prodotti:

Finanziamento Rateale: il classico piano finanziario che permette di dilazionare nel tempo il pagamento della vettura;
Leasing e PCP (Personal Contract Purchase): soluzioni di grande flessibilità, che consentono un esborso mensile di importo contenuto e la possibilità di scegliere, a fine contratto, se restituire la vettura, tenerla o sostituirla con una nuova;
Private Lease, per chi cerca soluzioni di mobilità svincolate dalla proprietà della vettura e dai conseguenti oneri ed incertezze: un unico canone mensile comprensivo dei principali servizi assicurativi, di assistenza e infomobilità per una esperienza piece of mind.

Tutte le soluzioni FCA Bank sono adatte, oltre che a clienti privati, anche ad aziende e liberi professionisti. In aggiunta sono anche disponibili proposte competitive di Noleggio a lungo termine, tramite Leasys, per un'esperienza di guida in tutta serenità.
FCA Bank inoltre mette a disposizione una vasta gamma di prodotti assicurativi, tutti abbinabili al contratto di finanziamento: servizi a protezione della persona, come il Prestito Protetto, che assicura il pagamento di una parte del Finanziamento in caso di avvenimenti improvvisi e imprevedibili come la perdita di impiego, e servizi a protezione dell'auto.
Le soluzioni finanziarie ed assicurative descritte sono disponibili nella maggior parte dei paesi europei in cui le società del Gruppo FCA Bank operano: tutte le strutture sono estremamente flessibili, per rispondere appieno alle necessità locali.




Commenti

Post popolari in questo blog

Listino Fiat 600: da 24.950 Euro per la versione Hybrid e da 35.950€ per la versione elettrica

Il prezzo di listino di Fiat (600e)RED è di 35.950€, mentre per la top di gamma Fiat 600e La Prima il listino è di 40.950€. Entrambe sono dotate di una motorizzazione completamente elettrica. La Nuova Fiat 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro.

Fiat Uno Turbo i.e. Antiskid

Dati vendita in Italia a settembre 2023

Dati vendita in Italia a settembre 2023: Top 50

Milioni di automobilisti disposti a parcheggiare a quasi un miglio dalla destinazione prescelta per evitare il parcheggio parallelo; la metà ammette di soffrire di fobia parallela

In media, gli automobilisti sono disposti a parcheggiare a quasi un miglio di distanza – o a 20 minuti a piedi – dalla loro destinazione per evitare il parcheggio parallelo Il personaggio televisivo Jamie Laing afferma che eviterà il parcheggio parallelo "a tutti i costi" poiché quasi la metà (44%) degli automobilisti ammette di aver paura della manovra di parcheggio Gli uomini sono due volte più sicuri delle donne nel parcheggio parallelo Rivelate le migliori e peggiori regioni del Regno Unito per il parcheggio parallelo: Yorkshire e Humber in cima alla lista, i londinesi all'ultimo posto In totale, gli inglesi sborsano oltre 1,5 miliardi di sterline a causa degli ostacoli al parcheggio FIAT collabora con Driving School TV per lanciare la Guida al parcheggio parallelo, con Jamie Laing, [https://www.fiat.co.uk/news/parallel-parking] per aiutare gli automobilisti a padroneggiare l'abilità Londra: Milioni di automobilisti sono così agitati dalla prospettiva di un parche

Autobianchi A 112 Abarth 58 CV (1971)

Presentata al Salone di Torino nell'ottobre 1971, l’Autobianchi A112 Abarth è la prima "creatura" successiva all'acquisizione della Casa dello Scorpione da parte del Gruppo Fiat, e nasce per contrastare l'egemonia delle Mini Cooper nel mercato delle utilitarie sportive. La A112 si posiziona più in alto della concorrente inglese per abitabilità e qualità delle finiture, ma occorre migliorarne le prestazioni. LA "cura" Abarth raggiunge lo scopo. La cilindrata viene aumentata da 903 a 982 cc, e la potenza cresce da 42 a 58 cavalli. Oltre alle prestazioni sensibilmente migliorate, anche gli interni sono più sportivi, con sedili avvolgenti, volante in pelle e cruscotto ricco di strumenti. La piccola Abarth si rivela subito un enorme successo. Nel ’75 un nuovo motore porta la potenza da 58 a 70 cavalli. L’impiego sportivo è nei rally dove nasce il popolare Trofeo A112 per far crescere i piloti nazionali. La produzione termina nel 1985  dopo oltre 121mila esemp

FIAT presenta la Nuova Fiat 600 Hybrid the italian upgrade

FIAT conferma la sua strategia di brand socialmente rilevante: la Nuova 600, oltre alla versione 100% elettrica, sarà disponibile anche in versione ibrida soprattutto per quei pochi Paesi dove l'elettrico deve ancora decollare. La nuova 600 Hybrid è dotata di tecnologia ibrida avanzata adatta a tutti: il cliente potrà vivere un'esperienza di guida elettrica senza modificare il proprio il stile di guida. Il nuovo motore MHEV Mild-Hybrid garantisce: consumi ridotti, emissioni di CO2 inferiori fino al 15%* rispetto a un motore termico con cambio automatico e una migliore dinamica del veicolo. Nuova 600 Hybrid, insieme alla Nuova Fiat 600e elettrica, segnano il ritorno di FIAT nel segmento B. La Nuova 600 Hybrid sarà presto disponibile per il mercato italiano con un listino a partire da 24.950 euro che, grazie all’offerta di lancio, si potrà acquistare già da 19.950€ in caso di rottamazione e finanziamento.   Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 lu

Novità Fiat 2024 2025 2026

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Salone dell'automobile di Lione 2023

Alfa Romeo e Fiat saranno a Lione, dal 28 settembre al 2 ottobre 2023. Alfa Romeo : il marchio Premium presenterà la sua gamma completamente rinnovata con le Nuove Giulia e Stelvio oltre al SUV Tonale nella sua inedita versione ibrida plug-in, che completa l'offerta Tonale, il modello con cui il marchio ha fatto il suo ingresso nel mondo dell’elettrificazione. FIAT: il marchio continua la sua azione a favore della mobilità urbana e sostenibile, presentando per la prima volta in Francia la Nuova Fiat 600e . Disponibile al lancio in due versioni completamente elettriche, Nuova Fiat 600e La Prima e Fiat (600e) RED. Dal 2024 sarà disponibile anche il 1.2 Hybrid. Inoltre in Francia, Fiat estende il bonus ecologico di 7.000 euro a tutti gli acquirenti della Nuova 500 elettrica (indipendentemente dal reddito), permettendo loro di guidare una 500 elettrica a soli 99 euro al mese.

Fiat 127 (1971)

La Fiat 127 viene presentata nel 1971 e riscuote subito successo per la linea moderna e innovativa della carrozzeria, specie nella parte posteriore. Trazione anteriore, 2 volumi e 2 porte: la 127 è compatta e brillante, subito apprezzata non solo dalle famiglie ma anche dai giovani. In tre anni la produzione sorpassa il milione di esemplari. Al primo motore da 903 cm3 - evoluzione di quello della precedente Fiat 850 - viene in seguito affiancato un 1050 e poi un compatto 1,3 diesel. È tra le prime Fiat prodotta massicciamente in più Paesi e continenti, e riscuote numerosi premi internazionali. Nascono così allestimenti diversi, compare il portellone, la versione a 5 porte, la station wagon Panorama, la Rustica in stile "off road" e soprattutto la 127 Sport 70 HP. Le vendite europee terminano nel 1987, quando già primeggia la Fiat Uno, dopo tre serie e l’ultima versione “unificata”, che negli stabilimenti argentini continua a essere prodotta fino a fine anni Novanta. In tutto