Passa ai contenuti principali

FCA US risolve consensualmente contenziosi in materia di emissioni


FCA ha raggiunto intese con le autorità federali e statali USA e in una class action privata su pretese civili, ambientali e relative alla tutela dei consumatori che pongono fine alle divergenze in materia di emissioni diesel
Il costo complessivo stimato degli accordi è 0.8 miliardi di dollari USA, in linea con l'accantonamento effettuato a tale scopo dalla società nel terzo trimestre del 2018
FCA provvederà all'aggiornamento gratuito del software per circa 100.000 veicoli; l'intervento sarà effettuato attraverso una campagna di richiamo in materia di emissioni e non richiede alcuna modifica dell'hardware del motore
L'accordo comprende un pagamento medio di 2.800 dollari USA per ogni cliente in possesso dei requisiti interessato dalla campagna
Le sanzioni civili previste dall'accordo ammontano complessivamente a circa 400 milioni di dollari USA, da corrispondersi a diverse autorità federali e statali statunitensi
FCA mantiene ferma la sua posizione secondo cui la Società non ha adottato qualsivoglia disegno deliberatamente diretto ad installare impianti di manipolazione per aggirare i test sulle emissioni
Il consent decree e gli accordi transattivi non contengono alcun accertamento od ammissione in merito a qualsivoglia pretesa violazione.

Fiat Chrysler Automobiles N.V. (NYSE: FCAU / MTA: FCA) ha comunicato oggi che la sua controllata FCA US ha raggiunto accordi definitivi con U.S. Environmental Protection Agency (EPA), U.S. Department of Justice (DOJ), California Air Resources Board (CARB), Stato della California, altri 49 Stati USA e U.S. Customs and Border Protection su pretese civili, ambientali e relative alla tutela dei consumatori concordando di pagare circa 400 milioni di dollari USA in sanzioni civili per porre fine alle divergenze in materia di emissioni diesel.

FCA ha anche transato una class action promossa per conto di privati consumatori.

Le somme da corrispondere ai consumatori, il costo stimato della estensione di garanzia ed dell' attività di miglioramento ambientale concordate sono inoltre pari a circa 400 milioni di dollari USA. Il totale di 0,8 miliardi di dollari USA che ne risulta è in linea con l'accantonamento effettuato dalla società a tale fine nel terzo trimestre del 2018.

Gli accordi transattivi non modificano la posizione della Società secondo cui FCA non ha mai adottato qualsivoglia disegno deliberatamente diretto ad installare impianti di manipolazione per aggirare i test sulle emissioni. Inoltre, il consent decree e gli accordi transattivi non contengono alcun accertamento od ammissione in merito a qualsivoglia pretesa violazione delle norme sulle emissioni.

"Siamo consapevoli dell'incertezza che questa vicenda ha creato per i nostri clienti, e confidiamo che questa soluzione preservi la fiducia che ripongono in noi", ha commentato Mark Chernoby, Head of North American Safety and Regulatory Compliance.

FCA US condurrà una campagna di richiamo per l'aggiornamento del software di controllo delle emissioni su circa 100.000 veicoli MY 2014-2016 Ram 1500 e Jeep Grand Cherokee equipaggiati con motori EcoDiesel V-6 da 3 litri. L'aggiornamento del software non ha impatto su consumi medi, guidabilità, durata o comfort dei veicoli.

Ogni attuale o precedente proprietario o locatario di tali veicoli avrà titolo ad un pagamento pari in media a 2.800 dollari USA, come concordato con i rappresentanti dei consumatori nella class action. I veicoli interessati beneficeranno inoltre di un'estensione della garanzia in relazione all'aggiornamento del software.

"Abbiamo implementato nuove e rigorose procedure di validazione e aggiornato i nostri programmi di formazione al fine di garantire la continua osservanza del sempre più complesso contesto normativo", ha commentato Chernoby. "Tali provvedimenti sono in linea con la nostra mission di offrire ai clienti tecnologie avanzate che diano valore ai nostri clienti e migliorino la performance ambientale dei nostri prodotti".

Gli accordi sono ora stati depositati presso la divisione di San Francisco della Corte Distrettuale degli Stati Uniti, Distretto Nord della California, in attesa di approvazione giudiziaria. Le sanzioni civili, pari a circa 400 milioni di dollari USA, comprendono:

305 milioni di dollari USA dovuti a U.S. Environmental Protection Agency (EPA), U.S. Department of Justice (DOJ) e California Air Resources Board (CARB) per pretese in materia ambientale;
13,5 milioni di dollari USA dovuti al California Attorney-General per pretese relative alla tutela dei consumatori e costi di environmental mitigation;
72,5 milioni di dollari USA dovuti a diversi Attorney-General di altri stati USA per pretese relative alla tutela dei consumatori e costi di environmental mitigation;
6 milioni di dollari USA dovuti alla Customs and Border Protection.
Inoltre, FCA US pagherà 19 milioni di dollari USA allo Stato della California per iniziative di riduzione delle emissioni, al contempo finanziando l'upgrade di 200.000 catalizzatori ad alta efficienza nel settore after-market.

I clienti interessati saranno informati dalla società quando potranno programmare gli appuntamenti per l'intervento. FCA US sta organizzando la logistica necessaria ad identificare i proprietari dei veicoli e provvedere agli interventi e pagamenti previsti.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Una Nuova Fiat 600 grigia sul set dello spot a Lerici

In questi giorni a Lerici si sta girando lo spot della nuova Fiat 600. Spot in cui c'è un cilindro dove la nuova Fiat 600 entra grigia ed esce colorata. Infatti, in questa immagine, si vede una 600 grigia agganciata ad una gru.

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove foto dal set dello spot a Lerici della nuova Fiat 600

Fonte foto Ansa  Nello spot della nuova Fiat 600 a Lerici, il B-SUV si tuffa in una piscina colorata e da grigia diventa arancione. Il messaggio è proprio quello di mettere da parte il grigio e vivere con più colori.

Gamma motori nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuova Fiat 600 a Lerici

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane  Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane