Passa ai contenuti principali

Nuova Fiat Tipo Sport e Nuova Fiat Tipo S-Design




Oggi la famiglia Tipo si declina negli allestimenti Street, Mirror, S-Design e Sport, capaci di soddisfare un pubblico eterogeneo per età, gusti estetici ed esigenze di mobilità.
La nuova versione S-Design, nelle configurazioni 5 porte e Station Wagon, sarà anche disponibile con la nuova livrea bicolore Rosso Passione/Nero e nuovi interni Total Black che ne accentuano la sportività.
Nata sulla base della nuova Tipo 5 Porte S-Design, la versione Sport aggiunge elementi di design specifici quali paraurti anteriore, minigonne laterali, spoiler sul tetto e paraurti posteriore con diffusore.
La Tipo Mirror è destinata alle famiglie più attente alla connettività.
La Tipo Street è la risposta ideale per i giovani che nell’auto vogliono ritrovare  dinamismo, stile e accessibilità.
Tipo è leader nel suo segmento in Italia, nonché la seconda vettura più globale della gamma Fiat con oltre il 70% delle unità vendute fuori dai confini nazionali.
Nuova Tipo Sport da 229 euro al mese con finanziamento Be-Smart, completa di tutto (cerchi in lega 18" diamantati, Uconnect™ 7” HD Link system con integrazione Apple Carplay e compatibile con Android Auto™) e grazie al Valore Futuro Garantito dopo 4 anni Fiat garantisce il valore della vettura.

Nei fine settimana 19-20 e 26-27 gennaio i concessionari Fiat sono pronti ad accogliere i clienti per far conoscere la nuova gamma Tipo e il prodotto disponibile per la pronta consegna.
Arriva la nuova gamma Tipo che si declina in tre modelli (4 porte, 5 porte e Station Wagon) e quattro allestimenti (Street, Mirror e le nuove S-Design e Sport), capaci di soddisfare un pubblico eterogeneo per età, gusti estetici ed esigenze di mobilità. In particolare, fanno il loro esordio le nuove versioni S-Design e Sport, quest'ultima sviluppata in collaborazione con Mopar, dedicate a un cliente giovane e dinamico che in una vettura ricerca personalità spiccata e carattere sportivo. Le due nuove versioni completano la gamma che già annovera le versioni Mirror e Street, la prima destinata alle famiglie più attente alla connettività, mentre la seconda ideale per i giovani che non vogliono rinunciare a uno stile accattivante e allo spazio e al comfort tipici della famiglia Tipo.

La gamma Tipo è leader nel suo segmento in Italia e nella top 10 in sette Paesi europei. Inoltre, è la seconda vettura più globale del marchio Fiat, con oltre il 70% delle unità vendute fuori dai confini nazionali. Un modello globale che esprime concetti propri della storia del marchio Fiat: funzionalità, semplicità e personalità. E nel 2017, una vettura di serie ha compiuto il "giro del mondo" in 133 giorni, percorrendo 41.000 chilometri in 400 ore di guida, senza interventi tecnici straordinari, toccando 22 nazioni e 122 città e suscitando curiosità e unanimi apprezzamenti al proprio passaggio.

Tipo S-Design e Tipo Sport: personalità spiccata e carattere sportivo
Nata sulla base della nuova versione S-Design, la Fiat Tipo Sport si presenta con un nuovo abito estremamente sportivo. Sono numerosi gli elementi di design dedicati ed esclusivi che enfatizzano lo stile dinamico della vettura. L'allestimento Sport è disponibile esclusivamente sulla Tipo 5 Porte e trasforma la S-Design in una versione top di gamma riconoscibile immediatamente grazie ai nuovi paraurti anteriori e posteriori sportivi, le minigonne laterali e la nuova cornice fendinebbia. Il diffusore posteriore insieme allo spoiler sul tetto, sono un ulteriore richiamo al mondo dello sport e completano l'aspetto dinamico della nuova versione.
La nuova Tipo S-Design, grazie a novità esterne ed interne, mostra un carattere ancora più forte. Tra le principali la suggestiva livrea Rosso Passione abbinata al tetto Nero a contrasto (a richiesta) che si aggiunge alle attuali tinte Grigio Metropoli, Nero Cinema, Bianco Gelato e Grigio Colosseo.
Caratterizzano gli esterni anche l'ampia calandra con trattamento Nero Lucido che abbraccia tutto il frontale e i proiettori che, a richiesta, possono adottare la tecnologia Bi-Xeno garantendo una prestazione superiore del 30% rispetto alla versione standard. I dettagli Nero Lucido continuano sui cerchi in lega da 18'' con finitura diamantata, sul profilo delle prese d'aria e sulle calotte degli specchi retrovisori. Completano l'allestimento i vetri posteriori oscurati.
All'interno, l'abitacolo diventa ancora più sportivo grazie all'esclusiva caratterizzazione Total Black che ben si sposa con i sedili in pelle e tessuto, impreziositi dalle cuciture a doppia ribattitura, e con il rivestimento techno-leather, a trama incrociata, che avvolge volante e pomello del cambio.
Oltre alle novità estetiche, le nuove Tipo Sport e S-Design si rinnovano anche nella gamma motori, ampliandosi con il propulsore a benzina 1.4 da 95 CV e il 1.3 Multijet da 95 CV che si aggiungono agli attuali 1.4T-Jet da 120 CV e 1.6 Multijet da 120 CV, quest'ultimo anche con cambio automatico DCT.
Infine, su entrambe le versioni è di serie il sistema UconnectTM 7" HD LIVE touchscreen con integrazione Apple CarPlay e compatibilità con Android AutoTM.

Android Auto, Google Play e Google Maps sono marchi registrati di Google LLC.
Apple CarPlay è un marchio registrato di Apple Inc.

Fiat Tipo Street e Tipo Mirror: stile e tecnologia accessibile
La Fiat Tipo Street si rivolge a una clientela giovane che vuole ritrovare nell'auto dinamismo, stile e accessibilità. La nuova versione Street infatti forte della sua anima Pop, aggiunge nuovi cerchi in lega nero lucidi da 16", cristalli privacy, dettagli scuri a contrasto quali calotte specchi retrovisori, calandra e maniglie porta esterne e interne. Lo sguardo deciso dei proiettori con DRL a led e il badge dedicato rafforzano il carattere "Street" di questo allestimento. Il pacchetto estetico, nel suo complesso, permette di esaltare le forme bilanciate del design italiano garantendo personalità e stile, senza compromessi sulla funzionalità: in ogni sua veste, infatti, la Tipo si rivela accogliente e pratica, caratteristiche a cui la versione Street aggiunge un tocco di dinamicità. Dunque allo stile accattivante, allo spazio e al comfort di una berlina compatta di segmento più alto si unisce l'accessibilità grazie a un prezzo piccolo.
Tipo Mirror rappresenta il miglior connubio tra tecnologia e stile della gamma Tipo, grazie alle specifiche dotazioni e agli esclusivi accostamenti cromatici. Offre di serie il sistema UconnectTM 7" HD LIVE touchscreen con predisposizione Apple CarPlay e compatibilità con Android AutoTM. Tipo Mirror è anche stile: debutta nella nuova ed esclusiva livrea Blu Venezia, disponibile su richiesta, e spicca per i raffinati dettagli cromati, come le maniglie esterne, le modanature laterali, il profilo inferiore della calandra, la cornice dei fendinebbia e le calotte degli specchi. A impreziosire ulteriormente l'insieme, il badge specifico "Mirror" sul montante, e i cerchi di lega da 16" a taglio diamantato.

La nuova campagna di comunicazione
Per i lancio della nuova gamma Tipo, il marchio Fiat ha realizzato una campagna di comunicazione - declinata su TV, stampa e radio - che ruota attorno al concetto che "non sempre avere il meglio significa pagare di più". Per esempio, nel caso di una suite o di un volo in prima classe, c'è chi paga il biglietto a prezzo pieno e chi invece riesce ad averlo ad una tariffa standard o economy. Lo stesso capita a chi sceglie la nuova gamma Fiat Tipo che offre più tecnologia con Tipo Mirror, più sportività con Tipo Sport e più stile con Tipo Street. "Abituati a pensare in grande" è quanto suggerisce la campagna di comunicazione che racconta situazioni di vita reale. In un primo caso, una stanza di hotel si ingrandisce e diventa molto più spaziosa mentre in un secondo caso, il sacrificato sedile di un aereo si allarga e si arricchisce di comfort. Il tutto a vantaggio del protagonista e sotto gli occhi stupefatti di chi non ha avuto lo stesso privilegio.
La campagna è stata realizzata dall'agenzia creativa Leo Burnett, la regia di Federico Brugia e pianificazione di Starcom.

Soluzioni finanziarie FCA Bank per la nuova gamma Tipo

FCA Bank, la banca captive di Fiat Chrysler Automobiles e Crédit Agricole Consumer Finance, supporta le vendite del brand Fiat offrendo un ampio ventaglio di soluzioni finanziarie per agevolare i Clienti nell'acquisto della loro nuova auto.
Chi desidera mettersi al volante di una nuova vettura della gamma Tipo sia nella versione S-Design che Sport con stile e contenuti dal carattere dinamico e distintivo, potrà optare fra tre principali tipologie di prodotti:

Finanziamento Rateale: il piano finanziario semplice e chiaro che permette di dilazionare nel tempo il pagamento di tutta o parte della vettura con durate variabili per adattarsi al meglio alle diverse esigenze;
Più by FCA Bank: è un programma di vendita di grande flessibilità, che consente, con un esborso mensile contenuto, di guidare una nuova Fiat Tipo pagandone solo l'effettivo utilizzo. Inoltre la possibilità, a fine contratto, di scegliere, se sostituire la vettura acquistandone una nuova, tenere l'auto pagando la Rata Finale Residua oppure restituirla;
Private Lease: è l'alternativa al finanziamento ideale anche per professionisti, agenti di commercio e imprenditori, per i vantaggi economici e fiscali che caratterizzano questo prodotto finanziario. Per chi cerca soluzioni di mobilità svincolate dalla proprietà della vettura con un unico canone mensile comprensivo dei principali servizi assicurativi, di assistenza e infomobilità.
Tutte le soluzioni FCA Bank sono adatte, oltre che a clienti privati, anche ad aziende e liberi professionisti. In aggiunta sono anche disponibili proposte competitive di Noleggio a lungo termine, tramite Leasys, per un'esperienza di guida in tutta serenità.
FCA Bank inoltre mette a disposizione una completa gamma di servizi assicurativi, tutti abbinabili al contratto di finanziamento: servizi a protezione della persona, come il Prestito Protetto, che assicura il pagamento di una parte del Finanziamento in caso di avvenimenti improvvisi e imprevedibili come la perdita di impiego, e servizi a protezione dell'auto come la marchiatura indelebile sui componenti chiave del veicolo come massimo deterrente contro il furto, polizze Furto&Incendio, Collisione (copertura danni in caso di impatti con altri veicoli identificati), Kasko ( copertura danni in caso di collisione con altri veicoli identificati, ribaltamento, urto, uscita di strada).
In più la possibilità di abbinare la nuova RCA con costo bloccato e sicuro per tutta la durata del contratto su tutte le tipologie di finanziamento proposte da FCA Bank.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Lancia Ypsilon 2024 1.2 Hybrid 48V

Nel 2024 la nuova Lancia Ypsilon avrà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Lancia dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la Ypsilon potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è nuovo) per l'ibridazione, le cui caratte

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe