Passa ai contenuti principali

Mopar al Salone Internazionale di Ginevra 2019


In anteprima il nuovo Merchandise Mopar
Sullo stand a Ginevra è presentata in anteprima la nuova collezione di merchandise Mopar, disponibile da maggio presso la rete di vendita autorizzata. Tra le novità il pubblico può ammirare la nuova linea di abbigliamento e oggettistica, declinata nel classico blu Mopar, con alcuni articoli cult, come il key tracker, il car freshener o la cassa Bluetooth portatile.

Fiat
Sullo stand Fiat spicca l'accattivante Tipo Sport, sviluppata in collaborazione con Mopar, che si presenta con numerosi elementi di design dedicati ed esclusivi in grado di enfatizzare lo stile dinamico della vettura. Due vetrine espositive custodiscono una selezione di Authentic Accessories Fiat: il kit Carbonio per Tipo Sport e il Dark Pack per 500X. Il primo pacchetto è caratterizzato da alcuni dettagli in carbonio marcatamente racing, come i kit paraurti anteriore e posteriore, le minigonne laterali, le calotte specchi retrovisori, le maniglie porta. La vettura, nella versione Tipo Sport, è dotata degli stessi accessori in "Piano Black". Inoltre sono opzionali gli accattivanti cerchi in lega da 18". Il secondo, invece, è uno dei Pack estetici per 500X realizzati grazie al know-how degli esperti di Mopar per enfatizzare i tratti di eleganza, design e stile sportivo propri del crossover italiano di Fiat. In particolare, esso conferisce un tocco intrigante e sportivo alla vettura attraverso la speciale tinta Monster Matte per le calotte specchi, il baffo anteriore, le maniglie, il maniglione posteriore e le mostrine dei fanali posteriori. Il Pack include anche il filtro antipolline Prime Parts dalla alte performance protettive dell'abitacolo, mentre sono a richiesta Mopar Connect e i cerchi da 18" Jet Black.
Infine Fiat e Mopar sono insieme anche sulla serie special Wind, con i tappetini MOPAR personalizzati.

Abarth
Tra gli Authentic Accessories sviluppati da Mopar per l'Abarth 124 spider spicca l'hard top in fibra di carbonio: tecnico, leggero e sicuro, conferisce alla vettura uno stile da coupé, ferme restando tutta l'emozione e la gioia di guidare che solo un autentico roadster può offrire. La sportività e le prestazioni in termini di tenuta di strada sono inoltre incrementate dalla barra duomi specifica, mentre la retina con logo Mopar per il bagagliaio ottimizza l'organizzazione del carico, per la massima libertà sulla strada.

Alfa Romeo
Le automobili Alfa Romeo nascono da un approccio esclusivo che il brand adotta nella progettazione: tecnologia e passione convergono in ogni dettaglio e il design è la perfetta armonia tra bellezza e funzione, tra meccanica ed emozione. Gli esperti di Mopar sono presenti in ogni fase del processo, per creare Accessori Autentici Alfa Romeo che seguano lo stesso principio: unici, distintivi e in grado di esaltare la sportività e il carattere unico di Giulietta, Giulia e Stelvio. Materiali pregiati come il carbonio presente su calotte, calandra, spoiler, pomello cambio, battitacco, le tonalità materiche del Miron, i cerchi in lega specifici, luci pozzanghera brandizzate Alfa Romeo come anche i proiettori posteriori brumiti presenti su Stelvio. Questi sono solo alcuni degli elementi di caratterizzazione che si possono ritrovare sullo stand ginevrino, sia installati su vettura sia in mostra nelle eleganti vetrine espositive. Non solo estetica e performance: Mopar lavora anche nella direzione di una connettività facilmente fruibile, del comfort e della sicurezza. Giulia e Stelvio sono infatti dotate degli Alfa Connected Services. Sulla Giulietta è disponibile il Pack Tech che prevede il sistema di infotainment da 7" by Alpine con integrazione Apple CarPlayTM e Android AutoTM, telecamera e sensori di parcheggio posteriori, ingresso USB-HDMI e Mopar® Connect.
Android Auto, Google Play e Google Maps sono marchi registrati di Google LLC.
Apple CarPlay è un marchio registrato di Apple Inc.

Con Mopar® Connect il controllo dell'auto è a portata di mano
Mopar® Connect, declinato in Alfa Connected Services per i modelli Alfa Romeo Giulia e Stelvio, è l'innovativo set di servizi connessi dedicati alla sicurezza e al controllo remoto del veicolo; esso si integra con i servizi di Uconnect LIVE (Alfa Connect per Alfa Romeo), aggiungendo nuove funzionalità: servizi come l'assistenza stradale, anche in caso di incidente, o la localizzazione del veicolo a seguito di furto. Inoltre è possibile controllare da remoto alcune funzioni, come quella di blocco e sblocco delle portiere, il superamento di una data soglia di velocità o l'uscita da una zona in precedenza delimitata sulla mappa. Infine Mopar® Connect permette di visualizzare la posizione della vettura parcheggiata e alcune informazioni sullo stato del veicolo, quali ad esempio la carica della batteria, la pressione dei pneumatici e il livello del carburante, oltre a segnalare interventi di manutenzione ordinaria. Grazie ai servizi Mopar® Connect, il cliente dispone in tempo reale dei dati della vettura, potendo contare quindi su maggiore sicurezza e protezione su strada, tranquillità e controllo costante, il tutto a portata di smartphone. Un set di servizi con soluzioni su misura per differenti tipologie di clientela: dai privati all'utenza business, come imprenditori, liberi professionisti o società che possiedono flotte di veicoli aziendali. A questi ultimi, offre un pacchetto completo di Fleet Management, per monitorare e gestire con la massima sicurezza ed efficacia il parco auto.

Mopar raggiunge 1.200.000 servizi sottoscritti in EMEA
A testimonianza dell'affidabilità dei servizi di estensione di garanzia e manutenzione offerti e della loro convenienza, Mopar festeggia a Ginevra il traguardo  di 1,2 milioni di clienti che hanno scelto di proteggere le loro vetture sottoscrivendo un contratto di servizio Mopar® Vehicle Protection. Per l'occasione, ogni vettura esposta sugli stand ha abbinato un programma di servizio. Ciascun piano offre livelli differenti in termini di durata e chilometraggio ed è concepito per garantire il funzionamento ottimale del veicolo nel tempo, tramite l'esecuzione degli interventi di assistenza da parte di tecnici Mopar altamente qualificati e specializzati, presso autofficine autorizzate FCA, utilizzando attrezzature e strumenti specifici e solo ricambi originali.
Alcuni esempi sono l'estensione di garanzia MAXIMUM CARE, pensata per coprire tutti i componenti meccanici ed elettrici per un massimo di 3 anni dopo la scadenza della garanzia legale, e il pacchetto di manutenzione programmata prepagato EASY CARE, che blocca il prezzo degli interventi di manutenzione periodica fino a 5 anni, consentendo ai clienti di non saltare mai un tagliando.
I servizi Mopar® Vehicle Protection possono essere sottoscritti direttamente al momento dell'acquisto di un nuovo veicolo ed essere eventualmente inclusi nell'offerta finanziaria FCA Bank, ove previsto, oppure presso qualsiasi punto di servizio della rete assistenziale FCA.
Registrandosi con la propria vettura nelle aree private dei siti Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Fiat Professional e Abarth si accede direttamente a una serie di promozioni dedicate, che permettono di rendere unica l'esperienza con la propria vettura.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600

Fonte Autopareri.com Arrivano dal forum Autopareri le nuove foto della nuova Fiat 600, che possiamo vedere sulle bisarche nei colori cappuccino, rosso e nero. Il nuovo modello dovrebbe debuttare il 4 luglio insieme alla Topolino.

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

Alfa Romeo Tonale sfila insieme ai Carabinieri in onore della 77° Festa della Repubblica Italiana

Oggi, Venerdì 2 Giugno, in via dei Fori Imperiali a Roma si è tenuta la tradizionale parata delle forze armate. Accompagnata dai più alti rappresentanti dello stato e dell’esercito, la manifestazione ha omaggiato il 77esimo anniversario della Repubblica Italiana.  Insieme ai più caratteristici modelli storici, ha fatto il suo esordio Alfa Romeo Tonale nella distintiva livrea del corpo dei carabinieri. Il sodalizio tra Alfa Romeo e l’Arma dei Carabinieri è storico ed ha origine nel secondo dopoguerra; la prima Alfa Romeo dell’Arma fu la 1900 M “Matta” nel 1951. Un anno dopo, con la berlina 1900, nasce la Gazzella, che nel linguaggio dell’Arma, rappresenta il concetto di pronto intervento. La sua discendente diretta fu la Giulia degli Anni 60, che venne impiegata dal 1963 al 1968. Da allora il legame tra l’Arma e Alfa Romeo è proseguito negli anni: Alfetta, 90, 75, 155, 156 e 159, arrivando fino alla Giulia Quadrifoglio. Molte di queste vetture sono in mostra oggi presso il Museo Alfa Ro

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Tutte le elettriche italiane in gamma e in arrivo entro il 2024

Con Abarth che sarà 100% elettrica entro il 2024, Fiat, Lancia e Alfa Romeo tra il 2027 e il 2028, anticipando il bando ai nuovi modelli termici del 2035 imposto dalla comunità Europea, i marchi italiani e più popolari del gruppo STELLANTIS, si arricchiscono sempre di più di nuovi modelli elettrici. Fiat ha già in gamma 500e, 500 3+1, 500 Cabrio, Doblò e Ulysse e quest'estate si aggiungeranno la nuova 600 (nel 2024 arriverà il 1.2 Hybrid 48V), il quadriciclo Topolino Spiaggina Dolcevita e la Topolino. Nel 2024 arriverà un nuovo modello di segmento B erede della Punto.  Abarth ha appena introdotto la 500e, ma nel 2024 arriveranno la 595e e la 600e. Nel 2024 Lancia presenterà la nuova Lancia Ypsilon 1.2 Hybrid 48V, e ci sarà anche la versione completamente elettrica, che nel 2025 sarà proposta anche in versione HF da 240cv.  Anche Alfa Romeo avrà la sua prima elettrica. Nel 2024 arriverà il B-suv fratello di Jeep Avenger e Fiat 600, prodotto a Tychy (Polonia) su piattaforma CMP, e ch

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Il 29 giugno verranno resi noti i piani per Melfi. Fuori Fiat 500x ma arrivano 4/5 modelli

È stata definita la data del 29 giugno per entrare nel merito dei programmi produttivi e futuro da parte del gruppo Stellantis per lo stabilimento di Melfi. Al momento si sa che la Fiat 500x cesserà la produzione nel 2024 per essere trasferita in Algeria, dove sarà prodotta per l'Africa e mercati extra Europei, poiché il modello non sarà aggiornato alle nuove normative europee in fatto di sicurezza (adas) e normative anti inquinamento.  Sono 4 i modelli previsti per questo stabilimento, ma qualcuno dice che potrebbero essere anche 5. Sono tutti elettrici e si parla di Lancia Gamma, Opel Manta, un crossover Ds e nuova Jeep Compass anche ibrida per i mercati extra Europei. Viene così chiarito il piano per questo stabilimento, dopo l'annuncio dell'arrivo della piattaforma elettrica STLA Large a Cassino e la conversione dello stabilimento di Termoli che dal 2026 produrrà batterie. A Pratola Serra è stata confermata la produzione dei motori diesel Multijet3 Euro 7 per i veicoli

Nuova Fiat 600 (RED)

La nuova Fiat 600 è stata vista anche a Lecce e questa volta nella serie speciale (RED). Piattaforma CMP, produzione a Tychy (Polonia), 10 cm più corta rispetto alla 500x e 5 cm più bassa. Sarà proposta inizialmente