Passa ai contenuti principali

Fiat Tipo raggiunge le 500.000 unità prodotte


La 500.000esima vettura prodotta, a meno di tre anni dal lancio, è unaTipo 5 Porte Sport.
La Fiat Tipo Sport, sviluppata in collaborazione con Mopar, si caratterizza per elementi di design specifici che ne esaltano il carattere più dinamico: paraurti anteriore e posteriore sportivo, minigonne laterali dedicate e spoiler sul tetto.
Declinata negli allestimenti Street, Mirror, S-Design e Sport, la nuova gamma Tipo è stata lanciata recentemente con un inedito spot TV all'insegna del concept "Non sempre avere il meglio significa pagare di più".
La Fiat Tipo è protagonista nel suo segmento in Italia e nella top 10 in quattro Paesi europei e con oltre il 70% delle unità vendute fuori dai confini nazionali è la seconda vettura più globale del marchio Fiat.
A febbraio, grazie al finanziamento "Tutto Chiaro" gamma Tipo da 12.700 euro con anticipo 0 e prima rata nel 2020, per una vettura dotata di: climatizzatore, ESP con Hill Holder, UconnectTM Radio con Bluetooth e volante in pelle con comandi.
Sempre a febbraio 1.500 euro di extrasconto sulle Tipo in pronta consegna.
Tutti gli italiani potranno ammirare la gamma Fiat in occasione del porte aperte del prossimo fine settimana del 23-24 febbraio.

Oggi nello stabilimento di Bursa, in Turchia, è stata prodotta la Fiat Tipo numero 500.000. In particolare, l'esemplare prodotto è una Tipo 5 Porte Sport equipaggiata con il motore 1.6 Multiject DCT da 120 CV e caratterizzata dalla suggestiva livrea Rosso Passione, abbinata al tetto Nero a contrasto, e nuovi interni in Total Black. Il risultato conferma la bontà di Tipo, un modello protagonista del segmento in Italia e nella top 10 in quattro Paesi europei, oltre che seconda vettura più globale del marchio Fiat, con oltre il 70% delle unità vendute fuori dall'Italia.

Sommando le unità dell'antesignana, lanciata nel 1988, a quelle dell'attuale versione, si totalizzano più di due milioni e centomila unità prodotte. Questo dato è la dimostrazione di quanto il pubblico apprezzi l'innata capacità del marchio Fiat di proporre sempre il più alto livello di funzionalità,  spazio e comfort.  E come recentemente dichiarato nel concept dello spot pubblicitario: "Non sempre avere il meglio significa pagare di più".

La nuova gamma Tipo si declina in tre varianti di carrozzeria (4 porte, 5 porte e Station Wagon) e quattro allestimenti (Street, Mirror e le nuove S-Design e Sport), capaci di soddisfare le esigenze di un target eterogeneo per età, gusti ed esigenze di mobilità. La S-Design e la Sport sono dedicate a un cliente giovane e dinamico che in una vettura ricerca personalità spiccata e carattere sportivo. La Mirror è pensata per un cliente che ha necessità di spazio e modularità e che vuole rimanere sempre connesso. La Street è ideale per i giovani che non vogliono rinunciare a uno stile accattivante, allo spazio e al comfort tipici della famiglia Tipo. Insomma, il modello racchiude in sé i tratti distintivi del marchio Fiat, ovvero funzionalità, semplicità e personalità. Ecco perché ognuna delle 500.000 Tipo prodotte è una sorta di abito di fattura sartoriale capace di soddisfare gusti ed esigenze di mobilità di ciascun cliente.

A febbraio, grazie al finanziamento "Tutto Chiaro" tutti gli italiano potranno scegliere la gamma Tipo  grazie ad un prezzo eccezionale di 12.700 Euro che prevede anticipo 0 e prima rata nel 2020, per una vettura che ha di serie climatizzatore, ESP con Hill Holder, UconnectTM Radio con Bluetooth e volante in pelle con comandi. Inoltre fino alla fine del mese di febbario sono previsti ulteriori 1.500 euro di extrasconto sulle Tipo in pronta consegna.
Fiat offre a tutti la possibilità di ammirare e provare la Tipo, insieme gli altri modelli della gamma, anche in occasione del porte aperte del prossimo fine settimana del 23-24 febbraio.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane