Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Fiat 500 120°


L'iconica 500 si presenta nella nuova caratterizzazione "120°", indossando il suo nuovo "abito" bicolore Tuxedo (bianco e nero) con un nuovo taglio a filo cintura ancora più elegante, impreziosito dalla modanatura cromata sul cofano, i cerchi in lega da 16" con finitura color rame e il tetto nero (la stessa tinta per il soft top per la versione cabrio).
La stessa eleganza pervade l'abitacolo dove risaltano, sia la fascia nera della plancia, sia l'esclusivo "gessato" dei sedili (tessuto nero con strisce verticali), con la parte superiore in vinile nero e logo "500" ricamato. Equipaggiata con una dotazione di serie completa - include fari fendinebbia, sedile posteriore 50/50 e tappetini specifici - e disponibile nelle versioni berlina e cabrio, la 500 "120°" può adottare i propulsori 1.2 da 69 CV, 0.9 Twin Air da 85 CV e 1.2 GPL da 69 CV. Sono disponibili anche le tinte Grigio Cortina, Grigio Carrara, Nero Vesuvio, Bianco Ghiaccio (tristrato) e Bianco Gelato.

Commenti

Post più popolari