Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Fiat New Multipla Compact MPV


Considerato uno dei modelli più popolari nella storia automobilistica, la FIAT 500 è diventata una leggenda nel tempo. Le sue caratteristiche innovative, il design originale e riconoscibile della carrozzeria e la sua versatilità lo hanno contraddistinto come icona automobilistica con un fascino duraturo.
Il libro FIAT 500: The Design Book è un invito a intraprendere un viaggio accattivante attraverso le principali pietre miliari del progetto 500: dalla prima serie negli anni '60 alla presentazione pubblica al Motor Show Internazionale di Ginevra del prototipo Trepiuno nel 2004, della nuova 500 e 500C, la 500L fino alla 500X. Questo libro visivamente ricco e affascinante spiega non solo la genesi e la metamorfosi del design di ogni modello, ma anche i suoi sfondi, e esplora i contributi dei designer che hanno contribuito a svilupparli con innovazione e lungimiranza.

Nel libro sono presenti anche alcuni bozzetti che riguardano la Fiat 600 Multipla e la sua versione in chiave moderna.

Commenti

Post più popolari