Fiat 500 (1974) elaborata con la "Cassetta di trasformazione Abarth Classiche 595": alla gara prenderà parte anche una storica Fiat 500 elaborata con la "Cassetta di trasformazione Abarth Classiche 595". La 500 - una vera e propria "vettura laboratorio" allestita appositamente da FCA Heritage per testare la replica della cassetta di trasformazione - è già stata brillantemente collaudata durante l'ultima edizione della Targa Florio dallo storico collaudatore Abarth Eris Tondelli, che sarà presente anche alla Cesana-Sestriere.
La cassetta di trasformazione è ispirata al kit che fece la storia di Abarth e lo consacrò come il marchio che inventò l'elaborazione di vetture destinate alla produzione di massa. In dettaglio, sono inclusi nel nuovo kit: canne e pistoni di diametro 73,5 mm, serie molle valvole, albero a camme, guarnizione testa, coppa olio, carburatore Weber 28, scarico completo e relative staffe di fissaggio. Tutti i componenti sono inseriti in una cassa di legno dedicata, riprodotta con le grafiche ispirate all'originale e con il sigillo Abarth Classiche che garantisce un prodotto progettato e realizzato nel rispetto della più pura tradizione sportiva dello Scorpione. La cassetta di trasformazione è disponibile in vendita online con un prezzo di listino di 2.000 € + IVA. Per maggiori informazioni è attiva la sezione "Store" del sito web fcaheritage.com.MARCHI PIU' POPOLARI NATI IN ITALIA DELLA SOCIETA' ITALIANA FCA ITALY DEL GRUPPO MULTINAZIONALE STELLANTIS: FIAT | LANCIA | ALFA ROMEO | ABARTH