Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

ESCLUSIVO: Vedremo una nuova B Fiat? L'idea non è stata scartata!


Olivier Francois in un intervista ad Autocar pubblicata a marzo disse che una nuova B non è esclusa, ma non arriverà presto. Rivelando che Fiat sta pensando di portare un nuovo modello in quel segmento.

In esclusiva Passione Auto Italiane può dirvi che Fiat continua a non escludere quel progetto. Anzi con il progetto giusto tornerebbero a far concorrenze ad auto come Opel Corsa e Renault Clio. L'idea è fortemente presente nei piani alti a Torino. Il freno? azzeccare un modello che farebbe parte di un segmento complicato per i costi e per il fatto di essere affolato da tante proposte da parte della concorrenza. Quindi Fiat mette da parte la foga di rientrare in un segmento cancellato da Marchionne, per portare un modello che abbia successo uscendo dalla massa, e che non faccia perdere soldi. Sfruttando anche le idee innovative della Centoventi.

Olivier Francos dimostra ancora una volta di avere una visione diversa rispetto a quella che aveva Marchionne. Oltre a non escludere di tornare nel segmento B con il progetto giusto, e dichiarare che Fiat avrà un C-UV non previsto dalla precedente amministrazione, la Centoventi è un progetto che era stato scartato da Marchionne e rispolverato proprio dal top manager di Fiat. Logicamente c'è anche il sostegno dell'AD Manley, "complice" nel mostrare la Centoventi a Ginevra e nel portare avanti quel progetto.

Più possibilità, ma Fiat non avrà più auto come la 124 Spider e non andrà oltre al segmento C, lasciando questi segmenti a Jeep e Alfa Romeo.

Commenti

Post più popolari