Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza

Con l’avvicendamento ai vertici del gruppo Stellantis, e in particolare con l’arrivo di Antonio Filosa, l’attenzione del mondo automotive e, soprattutto, degli appassionati italiani, è tutta rivolta alle decisioni che verranno prese per Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Questi tre marchi, pilastri storici dell’industria automobilistica italiana, si trovano ad un bivio cruciale, e le scelte di Filosa potrebbero plasmarne il destino per i decenni a venire. Un Contesto di Trasformazione: Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA, è un gigante che ha ereditato una molti marchi, ognuno con la propria storia, il proprio posizionamento e le proprie sfide. Per i marchi italiani, in particolare, la competizione globale e la necessità di trovare una propria identità distintiva all'interno del vasto portfolio del gruppo rappresentano ostacoli non indifferenti. Fiat: Tra Tradizione e Innovazione Fiat, da sempre il marchio del popolo, ha saputo negli ultimi anni reinventarsi con successo nel segmen...

Fiat Centoventi in versione definitiva


Ecco la ricostruzione dell'aspetto commerciale della Centoventi. Ruote di dimensioni più contenute, portiere tradizionali e non con quelle posteriori ad apertura contro vento. Poche modifiche per un auto geniale ideata dal top manager di Fiat a livello globale, Olivier François.

Fiat Centoventi è destinata a diventare un prodotto di serie. Il debutto non è ancora stato fissato, ma la Fiat elettrica da 3,68m avrà un futuro di serie.

Avrà prezzi di partenza compresi tra i 15.000 e i 18.000euro, grazie al fatto che ha batterie modulari. Si tratta di un set di batterie modulari che assicurano la massima flessibilità di gestione. Di serie, la vettura propone una batteria - montata in stabilimento - con un'autonomia di 100 km. Ma se occorresse una maggiore autonomia, è possibile acquistare o noleggiare fino a 3 batterie addizionali, con incrementi di 100 km ciascuna. Le batterie addizionali sono installate sotto il pavimento presso la rete di assistenza. Ciò che rende l'operazione di installazione o rimozione delle batterie aggiuntive particolarmente facile e veloce è la presenza di un binario scorrevole che sostiene e collega le batterie. C'è anche la possibilità di avere una batteria ulteriore, da mettere sotto il sedile, che può essere sganciata e messa in carica direttamente presso l'abitazione o garage dell'utente. In totale, si può raggiungere un'autonomia di 500 chilometri.

Ma non solo. I prezzi sono tenuti bassi grazie anche al fatto che l'auto verrà venduta come una casa vuota che il cliente abbia voglia di arredare con tutta calma e secondo i suoi gusti. E più Fiat venderà accessori per arrichire l'auto e più potrà mantenere bassi i prezzi.

La nuova Fiat sarà disponibile in un solo colore, simile alla lamiera trattata, per semplificare la produzione, ma sarà - allo stesso tempo - estremamente personalizzabile.
Infatti, il nuovo programma "4U" consentirà al cliente di scegliere l'abbinamento tra 4 tetti, 4 paraurti, 4 copriruota e 4 pellicole esterne per il wrapping che, combinate con il vastissimo catalogo di accessori, renderà l'auto unica ed esclusiva.
Il wrapping, in particolare, potrà essere eseguito presso qualsiasi dealer in qualsiasi momento, su richiesta del cliente e, grazie alle superfici esterne della macchina estremamente lineari e piatte, sarà realizzabile in pochissimo tempo e avrà un prezzo estremamente contenuto.

Per dimensioni, design e filosofia, la Centoventi sarà la nuova Panda. Anche se Fiat ha dichiarato che la versione elettrica diventerà realtà, ma non ha dichiarato se ci sarà anche una versione a benzina.

Commenti

Post più popolari