Passa ai contenuti principali

Francois: “Trasportiamo le famiglie. Puntiamo su 500 e Panda, anche elettriche”. Mobilità familiare e vetture con ingombri non superiori ai 4 metri e mezzo di lunghezza. Confermato l'ampliamento della famiglia 500, che garantisce introiti più alti, e l'arrivo della nuova Panda nel 2021


“Fiat ha una doppia missione. La mobilità urbana è il nostro core business odierno ma, allo stesso tempo, è sinonimo di trasporto per famiglie. Un assunto vero specie in Europa meridionale”: a dirlo è Olivier Francois, top manager a livello mondiale del marchio Fiat.

Il manager ha delineato meglio alcuni particolari del piano strategico per Fiat, confermando che alla sua base rimangono i modelli 500 e Panda. La prima sarà proposta in versione 100% elettrica già a partire dal prossimo anno: la presentazione è programmata per il Salone di Ginevra del prossimo marzo. La nuova 500 porterà al debutto due piccole portiere posteriori con apertura controvento, che renderebbero il veicolo più fruibile e in linea con le esigenze di un mercato che scarta sempre di più le auto a tre porte.

Confermata l'inedita Giardiniera a cinque porte, che andrà a presidiare il segmento C, quello di prodotti come Volkswagen Golf, Ford Focus e Opel Astra. Ci sarà la nuova generazione della 500X, mentre non verranno sostituite né la 500L né la Tipo (quest'ultima sarà prodotta fino al 2024 con un restyling in arrivo nel 2020). La Tipo sarà rimpiazzata da un suv di segmento C, che potrebbe condividere la piattaforma e la tecnologia plug-in hybrid di Jeep Compass.

“Per il nostro futuro piano di prodotti, abbiamo bisogno del giusto equilibrio tra le due dimensioni”, cioè utilitarie e medie, spiega Francois: “Non ci saranno auto grandi nessuna auto sportiva perché non hanno legittimità all’interno del marchio Fiat. Saremo presenti nel segmento C ma non andremo oltre questo. Tutti i modelli siederanno entro 3,5 e 4,5 metri di lunghezza. Abbiamo bisogno di più veicoli elettrici e di più modelli derivati dalla 500, che potremo vendere a prezzi più alti”. Insomma, no a Fiat di lusso in senso stretto, ma sì a proporre dei modelli, quelli della famiglia 500 in particolare, dal listino un po’ più esclusivo per coprire i costi.

“Tutti stanno incorporando la tecnologia elettrica in auto costose, come Tesla. Quindi il costo industriale aggiuntivo è diluito. È più difficile farlo nel segmento delle citycar. Ma la 500 ha la forza per farlo. Ci sono molti costi importanti per collocare la batteria, quindi ne useremo una modulare da 100 km di autonomia, che si può incrementare noleggiando o acquistando atri moduli batteria. Solo i segmenti inferiori possono generare centinaia di migliaia di vendite di veicoli elettrici”. Che poi sono quelle su cui Fiat vuole costruire il suo futuro business.

Poi sarà il turno della nuova Fiat Panda, attesa nel 2021: avrà un aspetto molto simile a quello della concept Centoventi e, un paio di anni dopo, verrà offerta pure in versione elettrica: le sue batterie modulari permetteranno ai clienti di opzionare il paccheto batterie in base alle proprie esigenze e al proprio portafoglio.

Con il progetto giusto potrebbe tornare anche la Punto, modello che i manager FCA non escludono come ha fatto Sergio Marchionne.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Una Nuova Fiat 600 grigia sul set dello spot a Lerici

In questi giorni a Lerici si sta girando lo spot della nuova Fiat 600. Spot in cui c'è un cilindro dove la nuova Fiat 600 entra grigia ed esce colorata. Infatti, in questa immagine, si vede una 600 grigia agganciata ad una gru.

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove foto dal set dello spot a Lerici della nuova Fiat 600

Fonte foto Ansa  Nello spot della nuova Fiat 600 a Lerici, il B-SUV si tuffa in una piscina colorata e da grigia diventa arancione. Il messaggio è proprio quello di mettere da parte il grigio e vivere con più colori.

Gamma motori nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuova Fiat 600 a Lerici

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane  Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane