Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid: L'Elettrificazione Accessibile a Tutti

Fiat fa il suo grande ritorno nel segmento B con la Grande Panda Hybrid, un veicolo che promette di rivoluzionare la mobilità urbana rendendo l'elettrificazione più accessibile che mai. Costruita sulla versatile piattaforma multi-energia SMART-CAR di Stellantis e progettata per un pubblico globale, la Grande Panda si propone come un'icona di semplicità, innovazione e design emozionale, replicando il successo degli anni d'oro del marchio. Un Design Iconico, un Cuore Ibrido Accessibile La Grande Panda Hybrid unisce il meglio del design italiano iconico con un'ingegneria all'avanguardia. A partire da un prezzo di listino inferiore a 19.000€, e con offerte speciali in Italia che la portano a 16.950€ con rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services, questo modello mira a portare la mobilità elettrificata nelle mani di un pubblico più ampio. Sotto il cofano, la Grande Panda Hybrid ospita il nuovo motore T-Gen3 da 110 CV, un 1.2 litri turbo a 3 cilindri, abbi...

Panda Terramare



La Panda Terramare è un prototipo di veicolo anfibio sperimentale progettato e realizzato da Maurizio Zanisi, ingegnere milanese che ha acquistato e trasformato in proprio una Fiat Panda 4x4.
In occasione del Motorshow di Londra del 2006, Zanisi e la sua Terramare si resero protagonisti della traversata della Manica, partendo da Folkestone nel Kent e raggiungendo la spiaggia di Cap Gris Nez nel nord della Francia, dopo 6 ore e 15 minuti di viaggio.

A un primo superficiale sguardo, la Panda Terramare non è molto dissimile dalla sua “sorella” tradizionale. In realtà gli interventi effettuati da Zanisi sono numerosi: le porte sono state saldate, il tetto aperto, gli interni ridotti all’essenziale, una cintura di camere d’aria – gonfiabili in pochi minuti grazie a un compressore – circonda l’auto e un grande sostegno nella parte posteriore della vettura regge il propulsore a idrogetto.

Non fu la prima volta che Zanisi e la sua Panda Terramare affrontarono l’acqua. Scenari precedenti sono stati i laghi di Como e Maggiore, il fiume Po, il mare della Sardegna e il tragitto tra Napoli e Capri. La traversata della Manica, lunga 25 miglia, è stata la prestazione più impegnativa.

Commenti

Post più popolari