Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

Fiat Concept Centoventi vince il “Red Dot Award 2019”



La rivoluzionaria Fiat Concept Centoventi - la visione Fiat per la mobilità elettrica democratica del futuro - conquista il Red Dot Award 2019, uno dei più ambiti riconoscimenti al mondo dedicato al design industriale, nella categoria "Design Concept".

Si è svolta oggi a Marina Bay, Singapore, la cerimonia di consegna dei "Red Dot Award 2019". Concept Centoventi è stata premiata nella categoria Desgin Concept, una delle tre categorie del concorso "Red Dot Design Award". Ad assegnare l'ambito riconoscimento una giuria internazionale composta da 21 professionisti e docenti internazionali di Design tra i più importanti al mondo.

Olivier Francois, President Fiat Brand Global, ha commentato: "Vincere il Red Dot Award mi rende estremamente orgoglioso. Questo prestigioso premio, infatti, testimonia quanto la Concept Centoventi sia innovativa e rilevante non solo nel mondo automotive, ed è l'ennesimo regalo per la celebrazione dei 120 anni del brand Fiat". Francois continua: "Concept Centoventi esprime la visione di Fiat della mobilità elettrica e democratica, non solo urbana, ed incarna il concetto Fiat "Less is more". Infatti Centoventi trasforma il "Less" in "More": meno ingombrante, meno costosa e meno sovraccarica e allo stesso tempo più personalizzabile e più attenta all'ambiente, in una parola più Fiat".

Con un approccio "fuori dal coro" la Centoventi affronta il tema della mobilità elettrica con un modello di business innovativo: infatti la Centoventi è essenziale e, allo stesso tempo, è completamente personalizzabile, in qualsiasi fase del suo ciclo di vita e in tutti i suoi dettagli. Internamente gli accessori sono intercambiabili e installabili con modalità "plug and play" - dal cluster alle tasche portaoggetti, dai sedili ai seggiolini per i bambini - direttamente dal cliente. Gli esterni sono wrappabili, i paraurti personalizzabili, e sono disponibili diversi tipi di tetto per indossare un vestito nuovo con il cambiare delle stagioni o secondo le proprie passioni. Inoltre, il range della Concept Centoventi è anch'esso modulare. Grazie all'innovativa architettura delle batterie l'autonomia può variare, secondo esigenze specifiche, da 100 km a 500 km. La Centoventi è così perfetta per il commuting urbano e per un weekend al mare o in montagna.

Il Red Dot Design Award è nato nel 1955 e nel tempo è diventato uno dei più prestigiosi al mondo dedicato al design industriale. Organizzato in tre macro-categorie (Product Design, Communication Design e Concept Design), il "Red Dot Design Award" si rivolge a tutte quelle aziende che pongono particolare attenzione al design. I giurati internazionali, tra designer indipendenti, docenti e giornalisti, valutano i progetti in base a criteri quali innovazione, qualità formale, funzionalità e sostenibilità. Quest'anno si sono registrate oltre 5.500 candidature provenienti da 55 Paesi.

Commenti

Post più popolari