Passa ai contenuti principali

Settembre Alfa Romeo: un mese pieno di novità all’insegna del Rosso Alfa


Per il mese di settembre arrivano i "Rosso Alfa Days", un momento unico per scegliere Alfa Romeo.
Giulia e Stelvio sono offerte a 299 euro al mese qualunque sia la soluzione scelta tra finanziamento, leasing o noleggio.
Giulietta, con la formula finanziaria "Alfa Free 50/50" è offerta a 9.900 euro, zero rate e zero interessi per due anni e le tre opzioni di tenerla, cambiarla o restituirla al termine dei 24 mesi.
Una nuova campagna di comunicazione annuncerà agli italiani entrambe le novità, per Giulia e Stelvio e per Giulietta.
Una serie di eventi completano il piano di comunicazione: Stelvio Cup, alla sua terza edizione; Quadrifoglio Day, un'esperienza piena di adrenalina ed emozioni; Strade Stellate, con tappa in provincia di Como, e l'attivazione straordinaria degli showroom dei concessionari, dei Club Alfa Romeo e dei possessori di auto d'epoca.
Tre i porte aperte previsti nei fine settimana del 14 e 15; 21 e 22; 28 e 29 settembre.

Con il mese di settembre parte l'operazione "Rosso Alfa Days", un progetto volto a coinvolgere gli italiani con una proposta unica nel suo genere. I "Rosso Alfa Days" sono stati pensati per veicolare i valori del brand declinati a seconda del DNA proprio delle vetture della gamma: Intensità, audacia e bellezza per Giulia e Stelvio; Carattere, energia e stile per Giulietta. Tutte caratteristiche del colore rosso e di Alfa Romeo. L'invito a "non perdere nemmeno una sfumatura dei Rosso Alfa Days" gioca sulla passione per Alfa Romeo e la possibilità, finalmente, di poter possedere una vettura unica nel suo genere.

Tre soluzioni diverse ma una rata uguale per guidare Giulia e Stelvio
Sulla scia del successo della formula Noleggio Chiaro che prevede un importo mensile di 299 euro al mese, settembre vede un ampliamento delle soluzioni disponibili per poter guidare Giulia e Stelvio, sempre a 299 al mese, aggiungendo la possibilità di scegliere tra Finanziamento rateale, Leasing con valore di riscatto prestabilito o Noleggio con servizi inclusi quali l'assicurazione R/C, Furto e Incendio, Manutenzione ordinaria e Straordinaria, Assistenza Stradale, Riparazione Danni.

"Alfa Free 50/50": il modo più semplice per entrare a far parte del mondo Alfa Romeo
Alfa Romeo Giulietta beneficia della straordinaria proposta "Alfa Free 50/50" che consente di mettersi al volante della compatta sportiva con soli 9.900 euro, zero rate e zero interessi per due anni. Al termine del biennio, sarà possibile tenerla, cambiarla o restituirla. Il modo più semplice per apprezzare il suo stile italiano e l'eccellenza tecnica finalizzata al piacere di guida in totale sicurezza.

Una serie di eventi completano il piano di comunicazione

STELVIO CUP (6 - 7 - 8 settembre)
Parte da Modena la terza edizione della Stelvio Cup, il raduno Alfa Romeo che, attraverso un itinerario intenso di emozioni, porterà dall'Autodromo di Modena al circuito di Monza per assistere al Gran Premio d'Italia; un percorso esclusivamente italiano, per un evento da vivere tutto d'un fiato. A bordo delle proprie auto, gli appassionati si riuniranno presso l'Autodromo di Modena per un test drive su pista con la gamma Quadrifoglio e proseguiranno il giorno dopo verso il Fiat Chalet di Madonna di Campiglio, per poi dirigersi verso Milano, nella splendida location dell'Hotel Meliá e della terrazza SKT e l'indomani assistere al Gran Premio a Monza.

QUADRIFOGLIO DAY (21 - 22 Settembre)
Alfa Romeo regala nuovamente ai suoi appassionati la possibilità di vivere un'esperienza esclusiva con la gamma Quadrifoglio presso il Circuito di Balocco. Ogni partecipante avrà la possibilità di effettuare:

test drive con vetture Quadrifoglio su pista;
hot lap con vetture Quadrifoglio su pista con driver professionisti alla guida;
test drive su strada;
possibilità di vedere la vivo la monoposto di F1.

STRADE STELLATE (28 - 29 Settembre)
Riparte il tour Strade Stellate in partnership con La Cucina Italiana, prossima tappa nella splendida location della Locanda del Notaio, in provincia di Como. A disposizione degli ospiti, ci sarà il top della Gamma Alfa Romeo Giulia e Stelvio anche nelle versioni Quadrifoglio.

Nuova campagna di comunicazione e tre "porte aperte" dedicati
Ai "Rosso Alfa Days" è dedicata la nuova campagna di comunicazione oltre a numerosi eventi. A questi si aggiungono l'attività straordinaria degli showroom Alfa Romeo in combinazione con i Club Alfa Romeo e gli possessori di auto d'epoca.

In tutte le concessionarie sono previste aperture straordinarie nei fine settimana del 14 e 15; 21 e 22; 28 e 29 settembre.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Lancia Ypsilon 2024 1.2 Hybrid 48V

Nel 2024 la nuova Lancia Ypsilon avrà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Lancia dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la Ypsilon potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è nuovo) per l'ibridazione, le cui caratte

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha