Passa ai contenuti principali

In questi giorni verranno prodotte le prime Nuove Fiat 500 elettriche


In questi giorni la linea di produzione della Nuova Fiat 500 elettrica inizierà a muoversi. Mirafiori freme per la nascita della prima auto a batteria del gruppo Fca dopo la Panda Elettra degli Anni 90 e la 500e per la California: i carrelli sospesi, verniciati di giallo, aspettano l’arrivo della prima scocca.

Là dove un tempo c’era la linea dell’Alfa Romeo MiTo i tecnici stanno montando i macchinari per avviare l’assemblaggio della nuova 500, 70-80 mila unità l’anno a pieno regime, con la possibilità di arrivare a 100 mila con un terzo turno di lavoro. Sessantasei team leader sono pronti a costruire le 270 vetture di validazione, fatte per verificare che l’assemblaggio fili liscio. Poi inizierà la produzione di preserie e, alla fine della primavera, quella degli esemplari destinati alla vendita. La linea di produzione non è molto diversa da quella di un’auto tradizionale. La novità sta nella gestione degli spessi cavi ad alta tensione e nel posizionamento della batteria, che viene assicurata da ben 32 fissaggi, necessari per sostenere oltre 300 kg di peso. «La fase di validazione delle elettriche è più semplice perché non servono sistemi di aspirazione dei gas di scarico né insonorizzazione per i test sui rulli», dice il responsabile Manufacturing della nuova 500, Paolo Ollino. Fra poche ore Mirafiori diventerà la prima fabbrica italiana della 500 moderna, visto che l’attuale versione con motori a benzina nasce in Polonia. «Non tutti hanno capito l’importanza della nostra battaglia per produrre la nuova 500 in Italia – dice Roberto Di Stefano, responsabile della divisione e-Mobility di Fca per l’area Europa, Medio Oriente e Africa-. Il nostro piano di elettrificazione è una storia tutta italiana: a Mirafiori la nuova 500 elettrica, a Melfi la Compass e la Renegade ibride plug-in, ad Atessa il Ducato elettrico, a Pomigliano la Panda con motori mild hybrid». Fca ha messo sul piatto 5 miliardi di euro per gli stabilimenti italiani, con l’obiettivo di produrre 12 versioni elettrificate entro il 2021, oltre a rinnovare profondamente la gamma prodotto. «Per accompagnare il cliente nella transizione alla mobilità elettrica con servizi dedicati, ad aprile è nata la divisione e-Mobility, un team interfunzionale in cui lavora una cinquantina di persone – dice Di Stefano -. Abbiamo siglato accordi con Enel X ed Engie per la ricarica, con Terna per lo sviluppo della tecnologia “vehicle to grid”, con Generali per polizze assicurative specifiche, mentre Leasys di Fca Bank studia soluzioni per il noleggio a lungo termine». L’obiettivo è rendere l’auto elettrica una scelta non solo possibile, ma anche conveniente.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Una Nuova Fiat 600 grigia sul set dello spot a Lerici

In questi giorni a Lerici si sta girando lo spot della nuova Fiat 600. Spot in cui c'è un cilindro dove la nuova Fiat 600 entra grigia ed esce colorata. Infatti, in questa immagine, si vede una 600 grigia agganciata ad una gru.

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma motori nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove foto dal set dello spot a Lerici della nuova Fiat 600

Fonte foto Ansa  Nello spot della nuova Fiat 600 a Lerici, il B-SUV si tuffa in una piscina colorata e da grigia diventa arancione. Il messaggio è proprio quello di mettere da parte il grigio e vivere con più colori.

Nuova Fiat 600 a Lerici

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane  Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane