Passa ai contenuti principali

Nuova Abarth 695 70° Anniversario, scoprila con la realtà aumentata


Abarth, in occasione del compleanno del suo fondatore Carlo Abarth, lancia la nuova App "Abarth AR 695" per esplorare nel dettaglio la Nuova Abarth 695 70° Anniversario in realtà aumentata. L'applicazione consente di esplorare il modello 3D dell'esclusiva limited edition in alta risoluzione e in scala 1:1.

Oggi, nel giorno del compleanno del fondatore Carlo Abarth, nato a Vienna il 15 novembre del 1908, il marchio dello Scorpione presenta "Abarth AR 695", la nuova App che, attraverso la tecnologia della realtà aumentata, offre un deep dive nell'esclusiva limited edition, celebrativa dell'anniversario di Abarth, caratterizzata dal nuovo Spoiler ad Assetto Variabile.
L'App è disponibile nei principali mercati dell'area EMEA e scaricabile da Apple Store o Google Play direttamente sui propri dispositivi, visitando questi link: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.fca.abarthar e https://apps.apple.com/app/abarth-ar-695/id1482772529.
La nuova App conferma la grande attenzione di Abarth verso lo scenario tecnologico circostante. "Abarth AR 695", infatti, rappresenta l'evoluzione degli attuali cataloghi, permettendo una consultazione più agevole e un aggiornamento immediato, oltre a regalare una coinvolgente esperienza immersiva a bordo della nuova Abarth 695 70° Anniversario.

Proiezione 1:1
In dettaglio, attraverso la nuova App "Abarth AR 695", è possibile visualizzare un esemplare a grandezza naturale ovunque ci si trovi. Basta inquadrare con la fotocamera del proprio device una superficie spaziosa per posizionare il modello 3D in scala 1:1, contestualizzata e proporzionata all'ambiente circostante. Gli utenti potranno così muoversi attorno alla vettura, osservandola a 360°; sarà possibile aprire le portiere per scoprirne l'abitacolo, movimentare il nuovo Spoiler ad Assetto Variabile, suonare il clacson e accelerare per ascoltare il sound del propulsore più potente della gamma: il motore turbo da 1,4 litri da 180 CV di potenza e 250 Nm di coppia.

L'elevato livello di dettaglio e la qualità delle immagini fanno credere davvero di avere davanti l'Abarth 695 70° Anniversario, una straordinaria serie speciale che celebra i 70 anni del marchio Abarth & C. rendendo omaggio all'inventiva del fondatore Carlo Abarth, il primo a intuire le potenzialità dell'elaborazione e del technical upgrade su vetture di normale produzione. Non solo, l'App "Abarth AR 695" permette agli utenti di realizzare foto personalizzate, accanto alla vettura posizionata nella location preferita, da condividere con gli amici attraverso i propri profili social.

Da sottolineare, infine, che la nuova App "Abarth AR 695" prosegue il percorso iniziato dal marchio nel 2017 con l'applicativo AR dedicato all'Abarth 124 spider. Tra l'altro, primo marchio del Gruppo a proporla, la novità digitale riscosse un grande successo come dimostrano gli oltre 4000 download e le oltre 150.000 interazioni su Apple Store.

"Follow the Scorpion"
Infine, per celebrare il compleanno di Carlo Abarth si aggiunge alla collezione una nuova logo animation con la quale prosegue il progetto di comunicazione "Follow the Scorpion". L'inedita creatività celebra uno degli appuntamenti più importanti del calendario Abarth: il compleanno del suo fondatore, Carlo Abarth. Per l'occasione è stato sviluppato un soggetto che riprende in maniera stilizzata il segno zodiacale dello scorpione nonché simbolo storico del brand. L'outline del logo prende vita all'interno di un cielo stellato che si illumina fino a formare lo scudo, mentre un sound effects ne enfatizza la composizione sottolineando lo spirito dinamico e innovativo del brand.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

La Fiat 600 di David Obendorfer e l'interpretazione di Fiat della 600

Nel 2014 David Obendorfer creo al computer i render di come sarebbe secondo lui la Fiat 600 dei giorni nostri, e ne derivò il concept (non ufficiale di Fiat) che vedete qui sopra. Già negli anni '50 e '60 la 600 era più grande della 500 e il loro design non era molto distante tra i due modelli. Infatti se vediamo questa ricostruzione della 600 in chiave moderna, si notano elementi che ricordano l'antenata, ma non si va neanche molto lontani da quella che può essere una 500 cinque porte. Ancora di più se il modello in questione diventa un crossover, come nel caso del progetto di Fiat, e si avvicina ancora di più al mondo 500.  Infatti la 600 ha in comune con 500x il fatto di essere un crossover del mondo 500/600. Per il resto è più piccola, è un progetto totalmente nuovo, con una piattaforma e motori inediti per Fiat (piattaforma CMP e motore elettrico fino a 240cv per la Abarth e 1.2 turbo Puretech Hybrid 48v). Stilisticamente è molto vicina alla 500e. Quindi è normale che

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Lancia Ypsilon 2024 1.2 Hybrid 48V

Nel 2024 la nuova Lancia Ypsilon avrà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Lancia dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la Ypsilon potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è nuovo) per l'ibridazione, le cui caratte

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha