Passa ai contenuti principali

Prime informazioni su Nuova Fiat 500


FCA si appresta a svelare la Fiat 500 elettrica, prodotta a Mirafiori. Farà il suo debutto al prossimo Salone di Ginevra, mentre il lancio commerciale è previsto per il giorno del suo compleanno, il 4 luglio 2020.

Prima di tutto, la Fiat 500 Elettrica porterà al debutto una nuova piattaforma appositamente pensata per i futuri modelli a zero emissioni del gruppo. L'auto, per fare posto alle batterie sotto il pianale, sarà più grande (soprattutto a livello di passo), ma rispetterà in pieno i canoni stilistici che hanno decretato il successo della citycar torinese.

Punterà su un look retrò, con cerchi “pieni” che garantiscono anche una migliore aerodinamica. Per lo stesso motivo avrà frontale con prese d'aria ridotte al minimo e maniglie “annegate” nelle portiere, sotto una cromatura che – come altri elementi – richiama la 500 "originale, e più precisamente la versione L del 1968. L'auto inoltre è dotata anche di specchietti tradizionali, ma si pensa che, come molte elettriche in arrivo, sempre per ridurre gli attriti aerodinamici, potrebbero essere sostituiti da telecamere.

La nuova 500 Elettrica potrebbe introdurre con sé anche un'altra interessante novità. A fianco della tradizionale carrozzeria tre porte, infatti, potrebbe presentarsi in un'insolita veste a cinque porte con quelle posteriori, piccole ma funzionali, con apertura controvento. In effetti non è la prima volta che si parla di una soluzione di questo tipo: tempo addietro si era ipotizzato l'arrivo di una variante Giardiniera poi restata sui fogli di carta del centro stile.

Stando alle dichiarazioni di Olivier Francois, la 500 Elettrica vuole affermarsi come una sorta di “Tesla Urbana”. Questo significa che per quanto cresca in lunghezza, resterà fedele al concetto di citycar che la contraddistingue da sempre. Considerando che oggi la versione tradizionale è lunga 3,57 metri la versione a zero emissioni si fermerà sicuramente sotto i 4 metri. Come Mini Cooper SE (3,82 metri) o Honda e (3,90 metri).

Un discorso a parte merita l'autonomia della nuova Fiat 500 Elettrica. Come mostrato dalla Centoventi, l'auto potrebbe adottare una soluzione modulare per le batterie. In questo modo, la citycar torinese potrebbe proporre batterie di diverse taglie in base alle esigenze dei singoli automobilisti. La sfida che dovrà affrontare, quindi, non sarà tanto su quanti km potrà percorrere con una ricarica, ma su quanto poco tempo impiegherà a ricaricarsi, almeno parzialmente.

Per quanto riguarda il prezzo, invece, considerando che vetture di segmento superiore si attestano poco sopra i 30.000 euro (leggasi Peugeot e-208 e Opel Corsa-e), la 500 elettrica dovrebbe avere listino con prezzo di partenza compreso tra i 25.000 e 29.000 euro. Una forbice calcolata anche in base al fatto che la smart EQ fortwo, che ha due posti secchi e 160 km di autonomia, proprio da 25.000 euro parte.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Una Nuova Fiat 600 grigia sul set dello spot a Lerici

In questi giorni a Lerici si sta girando lo spot della nuova Fiat 600. Spot in cui c'è un cilindro dove la nuova Fiat 600 entra grigia ed esce colorata. Infatti, in questa immagine, si vede una 600 grigia agganciata ad una gru.

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Tornano le stanghette dello stemma FIAT

Piccolo ritorno alle origini per Fiat che ha annunciato un logo di grande successo del passato. Olivier Francois (CEO di Fiat e Abarth) infatti, ha anticipato il ritorno del logo a stanghette inclinate per i nuovi modelli Fiat europei e già visto sulle vetture commercializzate in Sudamerica. Su queste auto è presente sulla griglia frontale il badge a stanghette inclinate che negli anni ’80 e ’90 era presente su auto come Panda, Uno, Croma...  Nella presentazione il logo è accompagnato anche da un sorriso, un cuore e un lampo. Molto probabilmente anche in Europa accompagnerà il nuovo lettering F I A T, e non dovrebbe essere, quindi, un logo principale. Sul frontale della famiglia 500 ci sarà sempre il logo 5oo e sulla nuova 600 sarà presente il logo 6oo.  Scopri di più sui successivi articoli (anticipazioni sul design futuro di Fiat e del nuovo modello in arrivo nel 2024), qui su Passione Auto Italiane. Clicca qui per il primo articolo Clicca qui per il secondo articolo

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma motori nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove foto dal set dello spot a Lerici della nuova Fiat 600

Fonte foto Ansa  Nello spot della nuova Fiat 600 a Lerici, il B-SUV si tuffa in una piscina colorata e da grigia diventa arancione. Il messaggio è proprio quello di mettere da parte il grigio e vivere con più colori.

Nuova Fiat 600 a Lerici

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane  Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane