Passa ai contenuti principali

Arriva il Natale targato Leasys: nuovi CarCloud per Alfa Romeo, Panda e offerte regalo Rent&Gift




Leasys CarCloud, l'innovativa formula di abbonamento all'auto con già oltre 2mila iscritti a poche settimane dal lancio, si rinnova per tutto il periodo natalizio.
L'offerta, in vendita su Amazon dal 6 dicembre, viene ampliata grazie al lancio di 4 nuovi Cloud per un totale di 3 marchi automobilistici e 11 modelli gestiti all'interno del programma.
Alfa Romeo Giulia e Stelvio, Fiat Panda e Panda Cross aumentano le combinazioni disponibili e garantiscono una maggiore copertura dell'ampia gamma di prodotti FCA.
Il Natale Leasys continua con Christmas Rent&Gift: nuove proposte per regalarsi e regalare un noleggio per il weekend o settimanale.

FCA Bank e la sua controllata Leasys presentano sul mercato le nuove offerte per il periodo natalizio, risultato di un approccio innovativo nella ricerca di soluzioni inedite di mobilità. Da Leasys CarCloud, il primo abbonamento all'auto in Italia, nato in risposta al sempre crescente trend della subscription economy, che si evolve con nuove combinazioni a disposizione della clientela, alle offerte Leasys Christmas Rent&Gift, dedicate a chi vuole regalarsi e regalare un Natale all'insegna della mobilità.

Con oltre 2mila abbonamenti attivati dal lancio di fine ottobre, Leasys CarCloud si propone come novità assoluta nel settore della mobilità, promotrice di un cambiamento epocale nel modo di guidare l'auto.CarCloud rappresenta un modello sostenibile, dal basso impatto ambientale, che permette una mobilità libera senza i vincoli legati alla proprietà del veicolo, all'insegna della flessibilità, anche grazie alla durata mensile rinnovabile senza limitazioni temporali.
Dal 6 dicembre CarCloud si evolve con 4 nuovi pacchetti dedicati ai privati e ai liberi professionisti, ampliando le soluzioni offerte.
Nasce Leasys CarCloud Alfa Romeo, che rende disponibili in Cloud Alfa Romeo Giulia e Stelvio per tutti gli amanti del comfort e della guida sportiva senza compromessi.
Leasys CarCloud City, con Fiat 500, Panda e Panda Cross, si rivolge a chi ama muoversi in città con stile, agilità e flessibilità.
Leasys CarCloud 500 si evolve in Leasys CarCloud Metropolis (con Fiat 500X, 500L, Cross e Wagon) mentre Leasys Renegade & Compass diventano All-Season, pronte per la prima neve di stagione.
La gestione di Leasys CarCloud è facile, completamente digitalizzata e con zero burocrazia. Per accedere al servizio è sufficiente iscriversi su Amazon al costo una tantum di 199 euro per CarCloud City e CarCloud Metropolis e 249 euro per CarCloud Renegade & Compass All-Season e CarCloud Alfa Romeo. Il codice di iscrizione va inserito sul portale carcloud.leasys.com per poi scegliere tra i 4 Cloud disponibili (e interscambiabili anche mensilmente), che permettono agli abbonati di guidare ben 11 diversi modelli auto senza limitazioni.
Le tariffe mensili sono estremamente convenienti e partono da 199 euro/mese per Leasys CarCloud City, 299 euro/mese per CarCloud Metropolis, 379 euro/mese per Renegade & Compass All-Season e 579 euro/mese per Alfa Romeo Giulia e Stelvio.
L'abbonamento mensile include tutti gli oneri di gestione della vettura (bollo, assicurazione kasko con franchigia, garanzia, manutenzione, ecc.), cambi illimitati, anche giornalieri, con 48 ore di preavviso, presso tutti i Leasys Mobility Stores in Italia, 1.500 km mensili di percorrenza cumulabili nell'anno e la possibilità di uscire dal programma ogni mese senza penali. Con l'iscrizione su Amazon si garantisce la stabilità del canone di abbonamento per 12 mesi.

L'abbonato Leasys CarCloud può ritirare la vettura scelta presso il Leasys Mobility Store più vicino (tra i 150 convenzionati in Italia) o farsela consegnare direttamente al proprio domicilio come servizio aggiuntivo.
L'abbonamento permette anche l'acquisto di altri servizi come l'assicurazione kasko senza franchigie, la seconda guida e i km aggiuntivi.
Tutti gli abbonati potranno inoltre modificare il Cloud selezionato e passare, per esempio, da Jeep ad Alfa Romeo o viceversa al costo una tantum di 99 euro, senza ulteriori spese d'iscrizione.
Per tutti i clienti già abbonati che vogliono approfittare dei nuovi Cloud, Leasys offre la possibilità di passare a uno dei 4 nuovi pacchetti senza costi una tantum fino al 31 dicembre 2019.

Leasys propone anche due nuovi programmi, ideati per le festività natalizie, che offrono la possibilità di regalarsi e regalare ai propri cari pacchetti di mobilità.
Con Rent&Gift sarà possibile acquistare su Amazon, fino al 10 gennaio 2020, due  soluzioni dedicate al rent settimanale o per il weekend, ricevendo un buono sconto per un futuro noleggio con Leasys.
Con il pacchetto Rent&Gift noleggio settimanale si potranno noleggiare una Jeep Renegade o una Fiat 500X a 189 euro per 7 giorni, con l'eventuale possibilità di estensione automatica a 25 euro al giorno.
Con il pacchetto Rent&Gift noleggio weekend Jeep Renegade e Fiat 500X saranno disponibili a 79 euro per 3 giorni (venerdì, sabato e domenica).
Entrambe le offerte includono chilometraggio illimitato, assicurazione kasko e tasse aeroportuali.
Con Leasys Christmas Rent&Gift settimanale o weekend si potrà, inoltre, beneficiare di un buono sconto da 20 o 10 euro rispettivamente, che verrà spedito via mail contestualmente alla prenotazione sul portale leasysrent.it e che sarà valido fino al 30 giugno 2020 per l'acquisto di un nuovo noleggio Leasys, senza limiti di durata.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

La mia su nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Grande evento Fiat in arrivo il 4 luglio

Nelle nuove foto della Fiat Topolino, pubblicate da Olivier Francois CEO di Fiat e Abarth sul suo account ufficiale di Instagram, si vede la parte posteriore, che a differenza di Citroen Ami è diversa rispetto alla parte anteriore. Su Topolino ricorda la parte posteriore della nuova Fiat 500 1957, mentre la parte anteriore ricorda il suo "musetto".  Questa nuova Fiat Topolino è la versione Spiaggina. Il 4 luglio, assieme alla nuova Fiat 600 verranno presentate tutte le versioni.

La nuova Fiat Topolino si mostra completamente

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Il motore 1.2 Hybrid 48V della nuova Fiat 600

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE PASSIONE AUTO ITALIANE  Nel 2024 la nuova Fiat 600 riceverà la nuova motorizzazione Hybrid a 48V, composta da un motore a benzina PureTech di nuova generazione, che anche per il nuovo modello Fiat dovrebbe essere da 136 CV, abbinato a un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e-DCS6 che incorpora un motore elettrico. Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia extra ai bassi regimi e consumi ridotti fino al 15%. Nella guida urbana la 600 potrà funzionare per oltre il 50% del tempo in modalità 100% elettrica a zero emissioni. Grazie a questa tecnologia Hybrid 48V si ottimizzano i tempi di guida mista o 100% elettrica senza emissioni, per un maggiore comfort di guida e per una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO 2  Un sistema di ibridazione leggero e compatto, questa tecnologia si basa su: un motore benzina 1.2 PureTech di nuova generazione, sviluppato appositamente (il 40% delle parti è

Nuova Fiat Topolino: il modo più simpatico per elettrificare le città!

Nuova Fiat Topolino è caratterizzata da un nome noto ed evocativo: Topolino, un nome che ha aperto la strada alla mobilità urbana e che oggi è alla guida della mobilità urbana sostenibile. Realizzata per la città, la Topolino estende mobilità e libertà anche ai clienti più giovani. 100% elettrica, la nuova Topolino segna un ulteriore passo nel percorso di elettrificazione del brand.   FIAT ha svelato il nome e la prima immagine della sua nuova soluzione di mobilità urbana sostenibile: la Topolino. Il quadriciclo completamente elettrico Fiat Topolino è pronto a contribuire all'espansione della mobilità elettrica urbana e portare tutto l'ottimismo del suo omonimo in una versione accessibile e completamente elettrica che racchiude tutta la “coolness” della Fiat 500. Questo nome ben conosciuto ed evocativo è ciò che ha aperto la via della mobilità urbana e richiama subito alla mente la prima Fiat 500, l'auto iconica che ha rivoluzionato il concetto di auto. Prodotta da FIAT dal

Nuove immagini della nuova Fiat Topolino

 

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane