Cerchi da 17 per la Nuova Fiat 500 elettrica. Prezzi da 500 attuale top di gamma
Le nuove Fiat 500 che stanno girando tra Torino e Balocco (le foto qui sotto sono state scattate sulla A4 Torino - Trieste all'altezza della barriera di Rondissone), montano pneumatici invernali Pirelli 205/45 R17. Di quale allestimento si tratta ovviamente non è chiaro. Fatto sta che la 500 a benzina ha cerchi in lega che partono da R15 dell'allestimento Pop, passando dai 16 della Rockstar, fino ai 17 delle 595 e 695.
Anche lunghezza e larghezza crescono, non è chiaro di qanto, ma i manager FCA hanno recentemente dichiarato che Fiat sarà sempre più presente nel segmento B e meno nel segmento A. Si possono ipotizzare dimensioni più vicine alla Lancia Ypsilon. Per le versioni, le foto confermano la berlina e la cabrio, e pare confermato che la prima possa avere anche delle piccole portiere posteriori ad apertura contraria rispetto a quelle anteriori.
La nuovissima 500 ha una piattaforma inedita, riservata alle auto elettriche, che servirà anche per la versione definitiva della Centoventi. La 500 elettrica sarà una parte fondamentale della trasformazione della Fiat in Europa in un marchio incentrato su piccole elettrificate.
"L'auto rimarrà fedele a tutto ciò che si sa sulla 500, ma sarà completamente nuova", ha detto Francois (manager Fiat). Per quanto riguarda il prezzo “è chiaro che non possiamo vendere una 500 elettrica allo stesso prezzo di entrata delle 500 attuale, ma ciò che è chiaro è che più della metà dei nostri clienti 500 non acquista modelli entry-level. In effetti, per loro un prezzo di 24.000 euro è normale". Il prezzo sarà vicino a quello delle versioni speciali e top di gamma della 500 a benzina, ma si deve tenere conto degli incentivi statali per i veicoli elettrici.