Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Le novità in arrivo per Fiat Tipo, 500X e 500L


In autunno sarà svelata la Fiat Tipo sottoposta al restyling di metà carriera. Esteticamente sarà riconoscibile per la calandra ridisegnata, i nuovi fari e i paraurti aggiornati dal punto di vista stilistico.

La novità principale sarà rappresentata dall'inedita Fiat Tipo Cross, ovvero la declinazione con lo stile da SUV per la variante hatchback con la carrozzeria a cinque porte. A livello estetico, la nuova Fiat Tipo Cross sarà caratterizzate dall'assetto rialzato, in abbinamento ad elementi specifici della carrozzeria. L'abitacolo, invece, sarà aggiornato con il nuovo sistema multimediale UConnect.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Fiat Tipo restyling adotterà il propulsore a benzina 1.3 Firefly aspirato a quattro cilindri da 101 CV di potenza e il motore di pari alimentazione 1.0 Firefly sovralimentato a tre cilindri da 120 CV di potenza, entrambi disponibili nella configurazione Hybrid a propulsione ibrida 'mild hybrid' da 48V che sarà condivisa con la Fiat 500X e 500L. Confermate le versioni diesel 1.3 MultiJet da 95 CV e 1.6 MultiJet da 120 CV.

Post più popolari