Passa ai contenuti principali

Fiat sarà presente nei segmenti A - B - C - D


Olivier François (top manager a livello mondiale del marchio Fiat): "Sto annunciando il grande ritorno della Fiat nel segmento B".

"Crediamo ancora fermamente nel doppio DNA di Fiat, con, da un lato, la famiglia 500, che adotta un posizionamento premium e, dall'altro, un'offerta più accessibile, più minimalista, incarnata dal concept Centoventi, su cui non avevamo davvero lavorato nel precedente piano di prodotto. La Panda è oggi un modello, diventerà una famiglia, che non sarà necessariamente chiamata Panda. Ci stiamo rimboccando le maniche per svilupparlo, e mi sembra molto interessante nel contesto dell'elettrificazione. La futura Panda deve democratizzare l'elettrico.

Si deve immaginare una combinazione che mescola un'auto di famiglia, fresca, accessibile ed ecologica, sicuramente più vicina al mondo dei SUV e dei crossover. La Centoventi prefigura un certo modo, nelle caratteristiche e lo spirito, il futuro della Panda e la nostra offerta nel segmento B. Ci permetterà anche di risolvere questo problema di margini ridotti che caratterizza da tempo questo mercato. L'approccio Centoventi, innovativo e creativo, verrà applicato anche al segmento C e D compatto, con un veicolo da 4,50 a 4,60 m. A medio termine, avremo una gamma completa e molto rinnovata e di sei modelli.

Nel piano 2014-2018, Sergio Marchionne ha scelto di ottimizzare l'utilizzo del nostro capitale investito nei segmenti di mercato in cui le fonti di redditività erano le più ovvie e immediate: il marchio Jeep, poiché il mercato dei SUV è esploso, il pick-up e, geograficamente, gli Stati Uniti. A causa di questa scelta di strategia di investimento, Punto non è stato quindi rinnovata. Abbiamo 6 milioni di clienti su questo modello e dobbiamo capitalizzare su questa flotta. Nel 2019, abbiamo lavorato per trovare un modo per investire proficuamente in Europa e negli altri segmenti più tradizionali. La Fiat sarà uno dei maggiori beneficiari di questa strategia. Era giunto il momento! Inoltre, annuncio un grande ritorno del marchio nel segmento B dal 2022, con, probabilmente, due modelli e due equazioni di diverso valore: la prima con un'auto minimalista, bella, carina ma non a basso costo, che possiamo chiamare "la Panda del futuro"; il secondo con un modello più lungo per le famiglie.

Il segmento A sarà coperto dalla 500, la cui prossima generazione sarà svelata al Motor Show di Ginevra e commercializzata a settembre. Questo mercato si sta attualmente evolvendo in un'altra direzione, simboleggiato dai prodotti di mobilità urbana senza licenza, tipo quadriciclo, in cui non prenderemo posizione, perché non vedo un enorme potenziale di profitti.

La Tipo va bene, ma al momento non è la carrozzeria più rilevante. La Tipo sarà sostituita da un concetto diverso dal segmento C, riprendendo lo spirito della Centoventi. Vogliamo reinventare tutti i segmenti della mobilità accessibile e abbiamo idee molto chiare su come lo faremo.

La 124 ha avuto successo, ma ne vendevamo tra le 10.000 e le 12.000 unità all'anno. Era posizionata su un segmento di nicchia che, per quanto bello, non rappresenta alcun vantaggio particolare per un produttore rispetto ad altri segmenti con un alto potenziale di volume e profitto. Non ha più senso economico.

La 500, che ha appena adottato un nuovo motore ibrido leggero (MHEV), rimarrà nel catalogo nonostante l'arrivo della nuova versione nel 2020. Ci sarà la versione MHEV fino a quando vi sarà richiesta e capacità produttiva in fabbrica. Ma non intendiamo mantenere i due modelli in parallelo per sempre. Vendiamo circa 200.000 copie delle attuali 500, che risale al 2007, di cui 190.000 in Europa. Abbiamo nuovamente battuto un record di vendite nel 2019, anche se è l'auto più costosa del suo segmento. Sviluppata su una nuova piattaforma, la nuova generazione sarà al 100% elettrica, quindi più costosa. Sarà una specie di Tesla urbana ... Potrebbe volerci un po 'di tempo per conquistare il cuore dei clienti e il passaggio potrebbe non essere immediato. È un cambiamento completo nella mentalità. Supporteremo questa mutazione con questa prima offerta MHEV, ma la grande ambizione è quella di condurre uno ad uno tutti gli appassionati della 500 verso l'elettrico. È un approccio audace da parte nostra. Non so se altri produttori sarebbero disposti a "rischiare" il loro bestseller e il modello più iconico nel campo dell'elettricità.

Il SUV 500X avrà un futuro e sarà diverso da un possibile SUV della famiglia Centoventi. I due veicoli non si calpesteranno l'un l'altro. Per quanto riguarda la 500L, rimarrà comunque nel catalogo, ma voglio sostituirla con qualcosa di diverso."

Post popolari in questo blog

Fiat Grande Panda ordinabile dal 28 gennaio

Video del Canale YouTube Passione Fiat Lancia Alfa Romeo 

Render della Fiat 128 del futuro

E' sempre sorprendente l'immaginazione degli appassionati d'auto che pubblicano render fantasiosi in rete. Oggi vi proponiamo questa interpretazione della Fiat 128 del futuro, realizzata da un appassionato.

Fiat Panda Hybrid da 9.900€

Fiat Panda MY'21 Hybrid è offerta a partire da 9.900€. Iniziativa valida in caso di rottamazione. Nuova Panda 1.0 70 cv Hybrid Euro 6d - prezzi (IPT e contributo PFU esclusi) listino €13.900, promo €11.400 oppure €9.900 solo con finanziamento Contributo Prezzo Be-Hybrid di FCA Bank. 

Dati vendita Fiat in Turchia

Uno dei principali mercati di FIAT è senza dubbio la Turchia. Il produttore automobilistico italiano si è dimostrato leader di mercato per il sesto anno consecutivo con una quota dell’11,2%, un record per il paese. Nel 2024 il mercato è stato dominato da Fiat Egea con oltre 84 mila unità registrate, l’auto più venduta dell’anno e il modello preferito del mercato turco dal 2016, con 650 mila unità vendute da allora. Tra i dieci veicoli più venduti figura anche il Fiorino con oltre 25 mila immatricolazioni. Inoltre, FIAT ha confermato la sua posizione di leader nel segmento dei veicoli commerciali leggeri, con una quota di mercato del 20% e tra le prime 3 posizioni in tutti i segmenti rilevanti. Questa performance è dovuta principalmente al Doblò, che ha guidato le vendite totali di auto e veicoli commerciali leggeri per il sesto anno consecutivo.

Nuova Lancia Ypsilon Ibrida al prezzo promozionale di 21.900€

Fino al 31 gennaio 2025, consente di mettersi subito al volante della Nuova Ypsilon Ibrida al prezzo promozionale di 21.900€, anche senza permuta o rottamazione, oppure accedendo a un finanziamento vantaggioso che prevede una rata mensile di 195€ per 35 mesi, anticipo di circa 2.900€, TAN (fisso) 4,99% e TAEG 6,92%. Al termine del finanziamento, il cliente può scegliere se sostituire, tenere o restituire il veicolo. La promozione è valida su una selezione di vetture in pronta consegna. Iniziativa valida fino al 31 Gennaio 2025. Esempio su Lancia Ypsilon Ibrida con vernice metallizzata, prezzo di listino 25.600€ (24.900€ + 700€ vernice metallizzata). Prezzo Promo 21.900€ su una selezione di vetture in pronta consegna e presso le concessionarie Lancia aderenti. Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.: Anticipo 2.891 € - Importo Totale del Credito 19.280,45 €. L'offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 €. Importo Totale Dovuto 22.494,69 € composto ...

Ficili: con nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia "partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride"

Grande attesa per le nuove Stelvio e Giulia. Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e Maserati ha dichiarato: “Stiamo andando veloci e bene con lo sviluppo dei prodotti. Le ho viste entrambi, sono emozionanti. Rispettano in pieno gli stilemi dell’Alfa Romeo, sono fluide, pulite, semplici. Partiremo prima con le motorizzazioni elettriche, poi con quelle ibride per questioni di investimenti, programmazione e rispetto dei nuovi limiti di emissioni. In Italia il mercato dell’elettrico vale tra il 4 e il 5%, il mix della Junior Bev vale il 10%. Vuol dire che chi la sceglie non lo fa solo perché è a batteria, ma perché è un’Alfa Romeo. Il mix Bev in Europa arriva al 20-22%”. Novità anche per lo stabilimento di Cassino, dove verrà introdotta la piattaforma STLA-LARGE (oltre allo sviluppo in anteprima mondiale delle architetture elettroniche STLA-Brain e STLA-Smart Cockpit), su cui saranno prodotti tre nuovi modelli. Dal 2025, infatti, sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Stelvio, dal 2026 la nuova Alfa...

Dati vendita Fiat in Italia

FIAT conferma la sua posizione di marchio più venduto nel mercato italiano nel 2024 con oltre 190 mila veicoli venduti, pari a una quota complessiva del 10,8% considerando sia il mercato delle autovetture che quello dei veicoli commerciali. L’auto più venduta continua a essere la Panda prodotta nello stabilimento di Pomigliano con oltre 102 mila immatricolazioni. Per quanto riguarda il segmento dei veicoli commerciali, il mercato del 2024 è stato dominato dal Fiat Ducato con quasi 20 mila unità vendute, contribuendo alla quota di mercato del 23,6% di FIAT Professional nel settore dei veicoli commerciali con un totale di 46 mila immatricolazioni, numeri che hanno garantito al marchio il primo posto nell’anno. Inoltre, FIAT Professional si distingue come il marchio leader nel settore dei veicoli commerciali 100% elettrici, detenendo una quota di mercato del 16,6%. Questo successo è trainato dalla sua gamma rinnovata di modelli elettrici progettati per soddisfare le esigenze dei clienti p...

Nel 2024 FIAT si conferma leader nei suoi 4 mercati domestici in 3 continenti e primo marchio Stellantis con oltre 1,2 milioni di unità vendute a livello globale

Nel 2024 FIAT ha guidato il mercato automobilistico brasiliano: 20,9% di quota; oltre 521 mila unità vendute; Fiat Strada è il modello più venduto. Ha inoltre consolidato il suo dominio in Sud America e in tutti i segmenti chiave. FIAT con 190 mila unità vendute nel 2024, e una quota del 10,8%, ha guidato il mercato italiano grazie a Panda e Ducato. FIAT ha dominato i mercati turco e algerino, raggiungendo quote di mercato record rispettivamente dell’11,2% e del 62%. Fiat Egea è l’auto più venduta in Turchia, il Doblò in Algeria, ottima anche la performance dei veicoli commerciali leggeri.   Il 2024 è stato un anno significativo per FIAT. Tra le celebrazioni del suo 125° anniversario, il marchio ha consolidato la sua posizione come marchio globale numero uno di Stellantis, guidando nei suoi 4 mercati domestici (Brasile, Italia, Turchia, Algeria), su 3 continenti, e con un modello diverso in ciascun paese: Strada, Panda, Egea e Doblò. Inoltre, come precedentemente annunciato nella p...

Nuova Quadrifoglio Super Sport: la serie speciale limitata omaggio alla prima vittoria alla Mille Miglia

Alfa Romeo presenta le nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport , un'edizione speciale limitata a 275 unità per la Giulia e 175 per la Stelvio, che saranno commercializzate a livello mondiale. La serie speciale limitata rende omaggio alla storia sportiva del marchio celebrando la prima vittoria dell'Alfa Romeo alla Mille Miglia del 1928. Quella leggendaria impresa fu compiuta dalla 6C 1500 Super Sport . Per questa serie speciale, il Centro Stile Alfa Romeo ha lavorato a una coraggiosa reinterpretazione celebrativa del logo del Quadrifoglio, ora in nero per la prima volta in oltre 100 anni di storia. Gli interni sono votati alla sportività e debutta la nuova fibra di carbonio 3D con finitura rossa. Sui poggiatesta anteriori, le cuciture rosse del logo e la numerazione nera certificano l'esclusiva serie limitata. L'epitome della raffinatezza tecnica e della tecnologia: un motore V6 da 2,9 litri con 510 CV e differenziale autobloccante meccanico, per un'esperien...

Fiat Tipo 4p 1.6 Diesel 130CV da 15.950€

Fiat Tipo 4p 1.6 Diesel 130CV da 15.950€. 500€ SCONTO FIAT + 1.500€ CON FINANZIAMENTO. Tipo 1.6 130cv Diesel Listino €17.950 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €17.450 oppure €15.950 solo con Finanziamento di Stellantis Financial Services. Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.: Anticipo 0 € - Importo Totale del Credito 16.221, €. L'offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 €. Importo Totale Dovuto 20.112,81 €.