A Mirafiori sono in corso tutte le attività propedeutiche al lancio della Nuova Fiat 500. Attualmente le linee stanno assemblando i modelli di pre-serie destinati ai test e ai collaudi in vista dell'avvio della produzione delle vetture destinate alla commercializzazione: è probabile parta a luglio, in coincidenza con la presentazione "virtuale" della 500 (4 luglio) e in leggero ritardo rispetto alle indicazioni iniziali. I programmi, che al momento risultano fortemente dipendenti dall'evoluzione dell'emergenza sanitaria e dalle conseguenze della crisi sul mercato e sulle forniture, prevedevano originariamente l'avvio delle attività di assemblaggio a giugno, ma la crisi dovuta al coronavirus ha prodotto conseguenze sulle tempistiche del lancio. Il progetto della 500 elettrica è legato direttamente alle strategie per l'elettrificazione del polo torinese varate dal gruppo FCA negli ultimi mesi. A Mirafiori sono stati avviati i lavori per la realizzazione, in collaborazione con la Engie, di un sistema di ricarica Vehicle-To-Grid (V2G) mentre proseguono le attività per la costruzione di un hub per la produzione di batterie.
PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici su Facebook Cliccando QUI (Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone) Creazioni di davidobendorfer.com Conosciamo molto bene queste creazioni al computer di una versione futuristica della Fiat 127 NON UFFICIALE ma creata da David Obendorfer, un appassionato che rivede in chiave moderna le vecchie glorie. Precisato che non essendo un progetto ufficiale Fiat, non è previsto il suo arrivo sul mercato, cosa ne pensate di questo progetto? La vedete come eventuale sostituta della Punto o vi piacerebbe vederla come proposta Premium di Fiat da affiancare alla Punto come fa Citroen con C3 e DS3? Fateci sapere la vostra opinione e inviateci le vostre proposte.
Commenti
Posta un commento