L'autonomia della Nuova 500 è fino a 320 km con ciclo combinato WLTP e fino a 458 km con ciclo urbano grazie alle batterie litio ione che hanno un’energia installata di 42 kWh.
Per ottimizzare i tempi di ricarica, la Nuova 500 “la Prima” berlina ha di serie il sistema di ricarica fast charge in corrente continua fino a 85 kW che consente di ricaricare la batteria in tempi molto brevi. Ad esempio, per una riserva di energia sufficiente a viaggiare per 50 chilometri in percorso urbano – più di quanto necessario in un utilizzo medio giornaliero – sono necessari solo 5 minuti, letteralmente il tempo di un caffè. E sempre grazie al fast charge, è possibile ricaricare la batteria fino all’80% in appena 35 minuti.
L'Autorità federale dei trasporti automobilistici ha segnalato 5.680 nuove immatricolazioni per l'Alfa Romeo entro la fine di novembre, con un aumento di circa l'80% rispetto al 2022. Solo nel mese di novembre, il marchio italiano ha aumentato le nuove immatricolazioni del 35% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. L'intera gamma di modelli è coinvolta nel successo. L'Alfa Romeo Giulia è quella che registra l'incremento più significativo con un aumento del 137%. Alfa Romeo si avvia verso ottimi risultati per il 2023. Alla fine di novembre, il tradizionale marchio italiano aveva venduto in Germania 5.680 veicoli, aumentando il numero di nuove immatricolazioni del 79,4%. Le ultime statistiche dell’Autorità federale dei trasporti automobilistici (KBA) mostrano anche che in Germania sono state immatricolate circa il 35,3% in più di Alfa Romeo rispetto a novembre 2022. Il marchio premium del gruppo Stellantis ha sovraperformato ancora una volta in modo signi
Commenti
Posta un commento