Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Fiat Panda migliora il suo successo



Oltre ad aver raggiunto la quota di quasi otto milioni di unità vendute in 40 anni, quest’anno la Fiat Panda è ancora la regina delle vendite in Italia – da otto anni è l’auto più venduta in assoluto – e si conferma leader in Europa segnando una crescita rispetto al 2019 (+3%) e la più alta quota mai raggiunta dal 2012 ad oggi (17,1%).

Nel mese di ottobre, la Panda ha registrato 15.094 unità vendute in Italia, rimanendo fissa al primo posto delle auto più vendute. Il successo è spinto anche dagli incentivi statali per la Panda Hybrid. L’ibrido più democratico del mercato, la motorizzazione 1.0 FireFly 70cv Hybrid, è disponibile su tutte le versioni in gamma. 


Commenti

Post più popolari