Se ne parla da tempo dell'arrivo di una 500 inedita e a cinque porte, e Quattroruote conferma che a Torino si sta lavorando ad una 500 di segmento B e con cinque porte, per sostituire la Punto.
Il progetto non ha ancora ottenuto l'approvazione finale, ma potrebbe arrivare con STELLANTIS e grazie al pianale della Peugeot 208, potrebbe essere presentata a fine 2021, per poi debuttare nelle concessionarie nel corso del 2021.
Fiat vuole comunque tornare nel segmento B. Olivier Francois ha annunciato l'arrivo di due modelli nel corso del 2022, che si ispirano al concept Centoventi.
Commenti
Non sono contrario ad una 500 a 5 porte....visto che avrei voluto la nuova 500 più lunga di 10 cm facilmente trasformabile in 3+2....ma favorevole ad una classica Hatch a 5 porte più un B crossover, più piccolo di 500x, con un design diverso.
La Punto ha uno stile razionale, diverso dalla 500 "chiccosa".
IlCorsista
Non è questione di essere fiscali o meno... E' questione di coerenza. Che se loro pensano di sostituire la Punto con una 500 5 porte si sbagliano di grosso. Sarei d'accordo di avere più modelli del segmento B in casa fca ma ognuno con la propria nomea e storia.
Una Punto non può trasformarsi a 500 5 porte altrimenti si imputtana la storia dell' automobilismo. Ok a 500 5 porte; new Punto e new Y.
Ma che pensano di fare 2 modelli in 1 come la vicenda della 500L e 500X che saranno sostituiti con un solo modello è un errore grossolano...
"quando esce la notizia del ritorno nel segmento B di Fiat che si fa? Polemica. Quella no, quella non è un erede... mi sa che FCA non fa nulla perché non siete mai contenti e ci rinuncia"
No, ci rinuncia perchè non sanno che pesci pigliare!!! Le idee ci sono tante ma bisogna saperle usare bene con una nomea giusta! Come il caso della Lancia Delta del 2008 che non ha a che fare con la progenitrice del 1978! Un insulto alla storia. La Fiat ci rinuncia anche perchè ha braccino corto per fare un modello per poi avere un grande braccio per prendere una montagna di soldi in un colpo solo!!
IlCorsista.
La storia che non sanno che pesci pigliare fa capire che non hai capito niente. Prima c'era Marchionne che aveva un idea di Fiat basata su 500 e Panda, quindi sapeva benissimo cosa voleva. Adesso i progetti ci sono, ma ormai è sotto gli occhi di tutti che stavano aspettando una fusione per portare avanti i progetti
Esagerato di che??? Della verità scomoda??
Infatti non a caso usciranno le nuove auto di segmento B grazie agli incentivi statali oltre all' agevolazione fiscale sulla produzione.
Il solito braccino corto nell' investire e grande braccio per arraffare soldi.
Esagerato anche sulla nomea sbagliata della Lancia Delta??? Cosa c'entrava una vettura pseudostationwagon con la Regina dei rally?!?!?!?!?!?
IlCorsista
Io posto qui come Triglia61.
Nel tuo vecchio sito, dove sono stato bannato l'ultimo giorno, lo facevo come Alex Li.
Le mie idee sono e rimangono le stesse quindi evita di accostare il mio nome ad altri.
Non ti piace il mio modo di interpretare le scelte dei manager FCA?
Ebbene fattene una ragione ed evita di agitare le acque......
Mi chiamo Sergio Nicola e quindi non sono Alex.
Sul fatto che gìho risposto con altri argomenti è la mia visione generica su come la fiat ha fatto errori in passato sull' uso della nomea e per questo non sapevano che pesci pigliare e che nomi mettere al modello.
Tutto qui!
"cosa c'entra la Delta con una 500 5p al posto della Punto???"
E' un discorso generico sugli errori commessi in passato dalla fiat. Ho fatto un semplice paragone. Ti chiedo: cosa c'entra la Punto sostituita con la 500 5 porte??? Sono 2 stili diversi. La punto era razionale; la 500 è chic.
"La C4 fa schifo perché la Ami6 faceva schifo! Ragionate così 😅"
Veramente non ho mai detto che la 500 5 porte fa schifo... E non ho mai detto che la delta fa schifo...
Mah... stai bene??
Ultimamente sono stato impegnato in faccende familiari più importanti di qualsiasi articolo, discussione o presentazioni di progetti.....sentirete ancora la mia voce quando avrò tempo per farlo.
Intanto godetevi le novità.
Le vendite di 500 sono prevalentemente fatte all'estero....il 75%!
Riferendomi a questo dato ho ritenuto un errore non aver deliberato una nuova 500 con motore endotermico....sia microibrida che phev .....basata sulla nuova piattaforma fin da subito.
Continuate a vedere le mie parole come una critica a Matteo mentre queste sono rivolte ai manager che decidono.
Se non sono chiaro....non mi ritengo perfetto..... basta chiedere evitando di scadere in querelle senza senso.
Buon anno a tutti