Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Un viaggio nel cuore e tra la gente d’Italia: FIAT e Abarth celebrano l’eredità della Fiat 600 mentre la 1000 Miglia 2025 si conclude a Brescia

In cinque giornate indimenticabili, la 1000 Miglia si è trasformata in una festa itinerante di passione e tradizione, con FIAT e Abarth che hanno ritrovato il calore di migliaia di appassionati lungo le strade d’Italia, trasformando ogni tappa in un momento condiviso di orgoglio, memoria ed emozione. Con un equipaggio tutto al femminile e il supporto di FIAT e Abarth per tutta la durata della corsa, un omaggio speciale è stato dedicato all’iconica Fiat 600 nel suo 70° anniversario. A fianco dello storico modello, le “Support Car” ufficiali: la FIAT 600 Hybrid e l’adrenalinica Abarth 600e, un ponte tra l’eredità di Dante Giacosa e l’innovazione della mobilità contemporanea.   La 43ª edizione della 1000 Miglia ha ufficialmente tagliato il traguardo a Brescia dopo cinque straordinarie giornate su strada. Per FIAT e Abarth non è stato solo un viaggio lungo quasi 1.900 chilometri, ma una vera immersione nel cuore dell’Italia: un’occasione potente ed emozionante per riconnettersi con le ...

Con STELLANTIS rinascerà Lancia



Durante la prima conferenza stampa di STELLANTIS di ieri, Carlos Tavares non ha citato nello specifico Lancia, parlando invece di rilancio di Fiat e Alfa Romeo con modelli cancellati da FCA perché poco redditizi, e proponendo delle vere gamme.

Tavares non ha mai parlato di Lancia nello specifico, ma ha esaltato l'iconicità dei marchi italiani, garantendo che non rinunceranno a nessun marchio. Ha parlato di modelli sorelle per spiegare che i marchi più forti aiuteranno a rilanciare i marchi più deboli. L'esempio è quello delle Peugeot 208 e Opel Corsa, modelli esteticamente diversi ma con una forte condivisione tecnica e non solo. 

Tavares ha spiegato che oltre a tutelare tutti i marchi, con i modelli sorelle, ogni marchio avrà nuove opportunità, saranno più redditizi e i marchi italiani potranno tutelare il lavoro in Italia. Tavares definisce STELLANTIS uno scudo per i marchi e per gli stabilimenti, grazie all'economia di scala e rilancio dei marchi italiani.

Il piano industriale non esiste ancora, ma Tavares, oltre a parlare di tutela dei marchi e l'intenzione di tenerli tutti, a dichiarato che Fiat e Alfa Romeo avranno nuovi modelli e una gamma più articolata.

Per Lancia non è ancora stato detto cosa vedremo, ma dopo tanti pronostici negativi, finalmente si parla di rilancio, di rinascita.

Intanto STELLANTIS posiziona Lancia come marchio Premium insieme a DS e Alfa Romeo. Luca Napolitano non si occupa più di Fiat, Abarth e Lancia, ma è il manager del solo marchio Lancia. Altro segnale che il marchio vuol tornare a fare sul serio, e il suo manager non si deve occupare solo della Ypsilon per l'Italia. E c'è anche il nome del nuovo capo design per Lancia e i marchi Europei di STELLANTIS: Jean-Pierre PLOUE.

Commenti

Post più popolari