Passa ai contenuti principali

Fiat Ducato è il veicolo commerciale più venduto in Europa



Il bestseller di Fiat Professional, presentato nel 1981, ha raggiunto nel 2020 un importante traguardo: per la prima volta in quarant’anni è stato il veicolo commerciale – considerando tutti i segmenti – più venduto sul mercato europeo secondo la fonte Dataforce.

Per ringraziare tutti i professionisti che l’hanno scelto, continua a evolvere e affronterà nell’anno del suo 40esimo compleanno anche le sfide della mobilità a zero emissioni: il veicolo ideale per l’ultimo miglio e per soddisfare le più attuali esigenze dell’e-commerce.

Non solo: Ducato è la base camper più scelta dai viaggiatori di tutti Europa e ha assicurato, anche lo scorso anno, l’assoluta tranquillità del turismo “en plein air” in un ambiente protetto, autosufficiente e facile da igienizzare.

 


Nel 2021, Ducato compirà quarant’anni: presentato nel 1981, da sempre il modello di punta e ambasciatore dell’eccellenza del brand Fiat Professional è uno dei veicoli commerciali più apprezzati in Europa grazie alla sua versatilità e ai ridotti costi d’esercizio, e ha già ricevuto un regalo speciale da tutti i suoi clienti: una fiducia tale da renderlo per la prima volta in quarant’anni il veicolo commerciale – considerando tutti i segmenti – più venduto nel 2020 sul mercato europeo. I numeri dell’apprezzamento dei clienti in Europa sono di tutto rispetto: circa 150.000 unità e una quota di mercato del 20,5 percento, con un incremento del 7,6 percento per quanto riguarda i volumi e di 3 punti percentuali relativamente alla quota, in uno scenario di mercato che ha registrato un calo. In Italia, Ducato conferma la leadership nel suo segmento di appartenenza. (Elaborazione Dataforce su fonte Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 04/01/2021).  


 


Una storia italiana lunga quarant’anni


Quasi quarant’anni fa, infatti, Ducato ha rivoluzionato il segmento dei furgoni gran volume grazie alla trazione anteriore, alla volumetria e alla versatilità. La sua produzione è iniziata nel 1981 presso le linee della Sevel (Società Europea Veicoli Leggeri) in Val di Sangro, e lì prosegue ancora oggi. Sita ad Atessa (CH), tratta della più grande fabbrica al mondo per i furgoni medio-grandi, e nel 2020 è stato il primo polo produttivo italiano a riaprire, in totale sicurezza per gli oltre 6000 dipendenti, dopo il lockdown.


Nel corso del tempo, Ducato ha via via affinato le proprie caratteristiche diventando un punto di riferimento nella categoria, un trendsetter prodotto in oltre 10.000 varianti e venduto in più di ottanta paesi al mondo. Inoltre le numerose versioni di carrozzeria e l’efficienza del telaio l’hanno reso il numero uno per gli allestitori di veicoli per usi speciali e camper.


 


Ducato e il camper: un binomio vincente


Leader nel suo segmento dal 2014 e veicolo commerciale più venduto nel 2020, Ducato è leader indiscusso del segmento “large van” in 13 mercati europei ed è l’unico che nasce appositamente per diventare base per camper. In Europa, negli ultimi dieci anni, 500.000 famiglie hanno scelto di viaggiare a bordo di un camper su base Ducato Fiat Professional grazie alle numerose varianti della carrozzeria, alla forma squadrata e regolare del vano di carico, all’efficienza dei motori e alla guida automobilistica. La base camper Ducato è stata progettata e sviluppata insieme ai più importanti produttori di veicoli ricreazionali europei, per proporre le migliori soluzioni integrate tra base e cellula abitativa. Una vacanza a bordo di un motorhome su base Ducato è la scelta migliore per coniugare avventura e libertà con la sicurezza e la “peace of mind” delle mura domestiche, e ha assicurato, anche quest’anno, l’assoluta tranquillità del turismo en plein air in un ambiente protetto, autosufficiente e facile da pulire e igienizzare.


 


Nuove tecnologie e consolidate qualità, verso il traguardo delle “emissioni zero” con E-Ducato


Sin dall’esordio, Fiat Ducato ha conquistato il pubblico grazie alla sua solidità e alla grande affidabilità. Tuttavia, già dalla prima serie, i professionisti che hanno scelto Ducato ne hanno apprezzato non solo la concretezza, ma anche la versatilità e la semplicità d’utilizzo. Il capostipite di un nuovo concetto di veicolo commerciale vanta un’indiscussa leadership nel suo segmento certificata dagli oltre 3 milioni di unità vendute. Tutte queste qualità, premiate da un’ampia clientela di professionisti in tutta Europa, evolveranno dunque in un cammino a zero emissioni con il Ducato in versione full electric. Progettato in accordo con i più avanzati standard qualitativi di Fiat Professional, E-Ducato sarà disponibile in tutte le varianti di carrozzeria con la stessa volumetria di carico del Ducato tradizionale, da 10m3 a 17m3, e la migliore portata sul mercato, fino a 1.950 kg, e offrirà diverse opzioni di batterie per un’autonomia da 230 a 360 km nel tipico ciclo urbano di consegna, pronto alla sfida dell’ultimo miglio.


 


Un successo non solo europeo


Il successo di Ducato è ormai consolidato in Europa, come dimostra il fresco primato, ma l’ambasciatore globale di Fiat Professional è diventato campione di vendite ormai da tempo anche in Russia, America Latina, Medio Oriente e Australia. Attualmente viene venduto in quanto effettivo “furgone mondiale” in più di 80 paesi, tra cui anche in America del Nord come ProMaster del marchio RAM.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Nuova 127

PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici  su   Facebook Cliccando QUI (Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone) Creazioni di davidobendorfer.com Conosciamo molto bene queste creazioni al computer di una versione futuristica della Fiat 127 NON UFFICIALE ma creata da David Obendorfer, un appassionato che rivede in chiave moderna le vecchie glorie. Precisato che non essendo un progetto ufficiale Fiat, non è previsto il suo arrivo sul mercato, cosa ne pensate di questo progetto? La vedete come eventuale sostituta della Punto o vi piacerebbe vederla come proposta Premium di Fiat da affiancare alla Punto come fa Citroen con C3 e DS3? Fateci sapere la vostra opinione e inviateci le vostre proposte.

La Nuova Lancia Ypsilon sarà presentata il prossimo Febbraio a Milano

Con una motorizzazione 100% BEV, disponibile in 1906 unità numerate e certificate, la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA CASSINA rappresenta il primo passo concreto nel cammino del Rinascimento del marchio, con una strategia di elettrificazione chiara e ambiziosa che sta procedendo molto velocemente, in linea con il piano strategico “Dare Forward” di Stellantis e supportata da Free2move Charge in un ecosistema di ricarica integrato a 360°. L’immagine del tavolino presentato oggi rappresenta un inedito dettaglio, nonché elemento di design, creando un forte richiamo a quel concetto di comfort, da sempre centrale per Lancia e ora reso ancora più rilevante, grazie alla collaborazione con Cassina. Il reveal del modello è in programma a febbraio 2024 con un percorso di avvicinamento all’appuntamento in varie tappe che procederà nelle prossime settimane, svelando una serie di ulteriori dettagli della Nuova Lancia Ypsilon.

Alfa Romeo Tonale, la nuova Pantera della Polizia

Consegnata simbolicamente oggi a Torino, presso il Centro Stile Alfa Romeo, la prima Alfa Romeo Tonale che entrerà a far parte della flotta di vetture della Polizia di Stato. All’incontro hanno partecipato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il Capo della Polizia, Vittorio Pisani, l’Amministratore Delegato di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato e il Managing Director di Stellantis Italia, Santo Ficili. Saranno 850 le Alfa Romeo Tonale dotate di una specifica configurazione che verranno destinate alle Questure italiane per il controllo del territorio Si rinnova dunque lo storico binomio tra Alfa Romeo e Polizia di Stato che è iniziato negli anni ’50 con la 1900 Super TI speciale ed è proseguito negli anni successivi con vetture Alfa Romeo che hanno fatto la storia dell’automobile come Giulietta 1300, Giulia super 1600, 33, 155, 159 e Giulia.   Arriva sulle strade italiane la nuova Alfa Romeo Tonale in livrea Polizia di Stato. Una “Pantera” dallo stile sportivo e accattivante che

E' DISPONIBILE LA FIAT PANDA MY '24. COSTA MENO, HA UN SOLO MOTORE E 2 ALLESTIMENTI

Non è ancora tempo di aggiornamenti per la Fiat Panda, che vedrà almeno l'introduzione dei nuovi sistemi adas per la sicurezza in un secondo momento. Nel frattempo la gamma viene semplificata ulteriormente. La Fiat Panda perde il motore 1.2 GPL e le serie speciali Garmin e (Red), ed è disponibile solo con l'allestimento base Panda e top di gamma Cross, entrambe con trazione 4x2 (il 4x4 è disponibile solo sulla serie speciale 4x40° in 1983 unità). Stilisticamente non cambiano, mentre il prezzo scende di 250€.  Per l'allestimento Panda (climatizzatore e vetri elettrici di serie) si può scegliere il pack city per arricchirla (radio, specchi elettrici, sensori parcheggio, cerchi Style e sedile guida regolabile. Terzo posto optional) e il colore. Per la Cross, che perde il climatizzatore automatico e introduce un nuovo tessuto per i sedili, il full optional è di serie e si può scegliere solo il colore.   Panda 15.500€ - con pack city 16.250€ Cross 18.500€

Video del set pubblicitario della nuova Fiat 600 (RED) a Lecce

Video YouTube 

Nuova Lancia Ypsilon

Oggi, in occasione del 117 anniversario di Lancia, con la prima immagine di teasing della Nuova Lancia Ypsilon parte il Rinascimento del marchio.  La Nuova Lancia Ypsilon sarà presentata il prossimo Febbraio a Milano con la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA CASSINA, disponibile in sole 1906 unità numerate e certificate e in versione 100% elettrica. Lancia e Cassina, due espressioni del “Made in Italy”, rafforzano oggi la loro collaborazione dopo la presentazione del Concept Lancia Pu+Ra HPE. La prima immagine della Nuova Lancia Ypsilon svelata oggi rappresenta il tavolino, simbolo del comfort a bordo di Lancia e che porta la firma di Cassina.   “Finalmente è arrivato il giorno tanto atteso da tutti noi. Oggi parte il Rinascimento del marchio Lancia con la prima immagine della Nuova Lancia Ypsilon, la prima delle 3 vetture del nostro Piano Strategico. Celebriamo questo momento insieme a Cassina, eccellenza del design italiano, presentando la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA C

Nuovo Fiat Ducato

Il modello 2024 del furgone Fiat Ducato con un nuovo design anteriore è disponibile in tre passi e tre altezze di carrozzeria. Motori turbodiesel con potenza da 120 a 180 CV. Dotazioni avanzate con sistemi elettronici di assistenza alla guida. Il nuovo Fiat Ducato model year può ora essere ordinato in Germania nella versione con carrozzeria furgone. I prezzi per il versatile furgone partono da 32.800 euro (netti). Il nuovo Fiat Ducato si riconosce dal nuovo design del paraurti anteriore e della griglia del radiatore, dagli specchietti retrovisori esterni ottimizzati dal punto di vista aerodinamico e dai nuovi loghi su cerchi e copriruota in lega leggera. Negli interni i sedili sono stati rivisti nei dettagli, il volante ora porta il nuovo logo FIAT. Per il nuovo Fiat Ducato sono disponibili i passi nelle lunghezze da L2 a L4 e nelle altezze da H1 a H3. Ciò si traduce in un volume di carico da 10 a 17 metri cubi per il furgone. A seconda della versione, il peso totale consentito è compr

La FIAT 500 rimane fino al 2026

Entro la fine del 2023 era prevista la fine della produzione della Fiat 500, ma che in realtà si intendeva la fine della produzione in Polonia o che sia un cambio di programma, la 500 Hybrid rimarrà in produzione fino al 2026 come la Panda. Fine produzione in Polonia perché la 500 è arrivata in Algeria e non solo nelle vendite. È in atto la fase di costruzione dello stabilimento di Tafraoui-Orano, che sarà completato entro agosto 2023 e la produzione della prima Fiat 500 è prevista per la fine del 2023. La produzione, quindi, si sposta in Algeria anche per l'Europa. La 500 verrà aggiornata almeno con i nuovi sistemi per la sicurezza adas che saranno obbligatori dal 2024. Ma potrebbero esserci altre novità disponibili anche su Panda, come il caricatore senza fili per smartphone. Si spera almeno nei nuovi loghi 5 0 0 e F I A T. Quindi la 500 continuerà ad essere proposta in versione ibrida con il vecchio modello ed elettrica con il nuovo modello. Non è da escludere che anche la Abart

Olivier François, Global Chief Marketing Officer di Stellantis, è stato nominato uno dei nuovi membri della Hall of Fame della pubblicità organizzata dalla AAF (American Advertising Federation)

Olivier François è una delle sei icone del settore a ricevere l'onorificenza più stimata della pubblicità. In oltre 70 anni di storia, solo 282 leggende della pubblicità e 12 aziende globali sono state elette nella Hall of Fame. Tra le campagne più acclamate sotto la guida di Francois figurano "Imported from Detroit" con Eminem - vincitore del Primetime Emmy® Award, "Farmer" con il leggendario Paul Harvey della radio, "Halftime in America" con Clint Eastwood - Primetime Emmy® Award-nominated, "Groundhog Day" con Bill Murray - Primetime Emmy® Award-nominated e "The Middle" con Bruce Springsteen. Il riconoscimento arriva mentre François si prepara a rilanciare in Nord America la nuova Fiat 500e completamente elettrica. I premiati del 2024 riceveranno il premio nel corso di una cerimonia di gala che si terrà il 25 aprile 2024 al Cipriani Wall Street.   L'American Advertising Federation (AAF), la " Unifying Voice for Advertisi

In US Tonale Plug In Hybrid Q4 si aggiudica il riconoscimento di “Green SUV of the Year™ 2024

Alfa Romeo Tonale Plug-in Hybrid Q4 è stata premiata dal Green Car Journal come Green SUV of the Year™ 2024. Green Car Journal è una autorevole rivista americana che dal 1992 si occupa delle relazioni tra auto, energia e ambiente. Batteria agli ioni di litio da 15,5 kWh con motore elettrico da 90 kW per un’autonomia elettrica di oltre 80 km nel ciclo urbano e più di 600 km di autonomia totale. Trazione integrale Q4 di serie grazie alla combinazione del motore turbo benzina da 1,3 litri per la trazione alle ruote anteriori e il motore elettrico che agisce sul posteriore   La rivista Green Car Journal ha assegnato all’Alfa Romeo Tonale l’ambito titolo di Green SUV of the Year™ 2024. Tonale è il primo C-SUV di casa Alfa Romeo disponibile con tecnologia Plug-In Hybrid con trazione integrale specifica Q4 studiata per garantire massima motricità e sicurezza. Lo stile italiano, la dinamica di guida, la funzionalità e gli interni altamente tecnologici non sono passati inosservati al giudizio d