Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Giulia GTAm ospite di Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi al Gran Premio di Imola
Domenica si corre il Gran Premio di Imola, Alfa Romeo Giulia GTAm debutta sul palcoscenico italiano e internazionale.
Alfa Romeo Giulia GTAm, per la prima volta in livrea rossa definitiva, sarà protagonista in pit lane.
Alle 15.00 di domenica 18 aprile prenderà il via, sul circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola, la seconda prova del Campionato Mondiale 2021 di Formula 1. Si tratta di un ritorno su questo circuito, a pochi mesi di distanza dall’edizione del novembre scorso.
Un evento che, seppure ancora a porte chiuse, avrà un’eco mediatica di grande impatto. Per l’occasione inoltre la Regione Emilia Romagna, di concerto col Ministero per gli Affari Esteri, ha approntato una campagna di comunicazione incentrata sul Made in Italy e sull’eccellenza italiana nell’automotive. Alfa Romeo, alfiere della sportività italiana sulle quattro ruote, ha scelto questo palcoscenico per l’esordio ufficiale della Giulia GTAm.
La supercar del Biscione, il cui logo spicca già sulle divise di gara dei piloti del team Alfa Romeo Racing ORLEN, è stata ospite della pit lane, in compagnia de piloti Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi.
I due piloti, che durante la fase di sviluppo hanno supportato il team Alfa Romeo con sessioni di test dedicate alla messa a punto del progetto, hanno in questo caso fatto gli onori di casa ospitando presso il garage del Team la vettura più potente mai realizzata da Alfa Romeo.
Giulia GTAm, insieme alla “sorella” GTA, raccoglie l’eredità della Giulia Gran Turismo Alleggerita del 1965, una delle vetture Alfa Romeo più vincenti della storia. Grazie alla proficua sinergia con il team svizzero Sauber Engineering, Giulia GTAm adotta infatti soluzioni tecniche e aerodinamiche che strizzano l’occhio al mondo del Racing e della Formula 1, come l’utilizzo di materiali ultraleggeri e componenti in carbonio, che ne migliorano il rapporto peso/potenza e ne affinano l’aerodinamicità, oppure i cerchi da 20" con attacco monodado, soluzione tipica tra le monoposto F1 ma unica tra le berline stradali presenti sul mercato.
Alfa Romeo Giulia GTAm e la pista: un connubio che si rinnova anche sul mitico circuito di Imola.
Post più popolari

Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’ Arco la n. 100.000 Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Torna la Fiat Multipla
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia Ypsilon Hybrid maggiore potenza combinata
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

“Abarth Day 2025”: oltre 200 abarthisti hanno vissuto una giornata ricca di azione e spirito di squadra
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo cresce del 98% a marzo 2025 e si conferma il marchio in più rapida crescita sul mercato francese
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat 600 Hybrid Business
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo presenta il logo dedicato con il quale celebra 115 anni di storia
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo presenta l'edizione limitata Intensa
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento