Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Nuovo designer per Lancia, Alfa Romeo e Fiat Professional



Stellantis intende puntare sul rilancio del marchio Lancia, attraverso un ambizioso piano di rilancio. Lancia farà parte della divisione premium di Stellantis affiancandosi ad Alfa Romeo e DS. Secondo Tavares, i tre marchi sono complementari.

Secondo le indiscrezioni di Auto&Design, a guidare il design di Lancia sarà Jean-Pierre Ploué. Ploué è l‘ex capo del design di PSA e dallo scorso gennaio è il direttore del design dei marchi europei del gruppo Stellantis.

Il manager francese guiderà personalmente il design di Lancia, senza delegare il compito ad un responsabile specifico per il brand. Potrebbe, quindi, essere Jean-Pierre Ploué direttamente a seguire la realizzazione dei nuovi modelli Lancia.

Ploué, sempre stando alle indiscrezioni, prenderà la direzione anche della divisione dei veicoli commerciali di Stellantis.

Alfa Romeo dovrebbe avere un responsabile esclusivo: Alejandro Mesonero-Romanos. Che guiderà il design di Alfa Romeo a partire dal prossimo mese di luglio. Il designer, dopo una lunga carriera nel gruppo Volkswagen seguendo i marchi Seat e Cupra, è passato recentemente a Renault ma sarebbe ora nuovamente pronto a cambiare gruppo.

La nuova gamma Lancia sarà caratterizzata da diversi modelli. Il brand punta a tornare anche in altri mercati europei, ampliando progressivamente la sua presenza per tornare ad essere rilevante.

Commenti

Post più popolari