Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Parco del Valentino - Inaugurazione della rinnovata piazzola dedicata ad Ascari. Protagonista la Lancia D50 della collezione Heritage
Il dipartimento Heritage ha preso parte con la sua Lancia D50 del 1954 all’inaugurazione della rinnovata piazzola dedicata alle gesta del grande pilota Alberto Ascari.
La cerimonia si è tenuta il 26 maggio all’interno del Parco del Valentino, in prossimità della Facoltà di Architettura.
Nel marzo del 1955 Ascari si era aggiudicato il GP del Valentino guidando la stessa vettura.
Nello svolgere la sua missione mirata al recupero e alla valorizzazione del patrimonio storico dei marchi automobilistici Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia, il dipartimento Heritage ha sempre lavorato in stretto contatto con Enti e Associazioni internazionali, nazionali e locali.
Nell’ambito di queste collaborazioni si inserisce la decisione di “rimettere in campo” uno dei gioielli più preziosi della collezione Heritage, la Lancia D50 del 1954 che oggi è stata l’ospite d’onore di un importante evento organizzato nel Parco del Valentino, nei pressi dell’attuale Facoltà di Architettura. L’Associazione ARTES-APS, votata al recupero e restauro del patrimonio storico ed artistico della città di Torino, ha infatti inaugurato la piazzola di partenza dedicata ad Alberto Ascari, uno dei più grandi piloti della storia, che è stata protagonista di un significativo intervento di restauro a cura dell’Associazione stessa.
La presenza della storica monoposto di Formula 1 ha avuto una forte connotazione simbolica perché, nel marzo del 1955, Alberto Ascari conquistò la vittoria nel VII ed ultimo GP del Valentino proprio a bordo di una Lancia D50. La vettura da competizione, costruita in soli 8 esemplari, era davvero innovativa per l’epoca. Progettata dal geniale Vittorio Jano, era dotata di un otto cilindri a V posizionato trasversalmente per permettere all'albero di trasmissione di passare a fianco del sedile e non sotto, consentendo di abbassare il baricentro della vettura a favore di una stabilità superiore. Il cambio posteriore era trasversale, mentre i caratteristici serbatoi laterali servivano a migliorare l'aerodinamica, mantenendo costante la distribuzione dei pesi dall'inizio alla fine della gara.
La competizione prese le mosse proprio di fronte al Castello del Valentino e Ascari se la aggiudicò completando i 90 giri previsti in due ore e 40 minuti, alla significativa media di 140 Km/h. A ricordo di questa impresa venne allora incastonata nell’asfalto la piazzola in marmo, che riporta il nome del pilota e il suo numero di gara, il sei, proprio in corrispondenza del punto occupato dalla D50 di Ascari sulla griglia di partenza.
“Prendere parte a queste manifestazioni è per noi un punto d’onore” spiega Roberto Giolito, Head of Heritage “perché vogliamo diffondere la conoscenza del patrimonio storico dei nostri gloriosi marchi automobilistici nel modo più capillare possibile. Supportare le attività di altre Associazioni in linea coi nostri stessi obiettivi e mettere le vetture storiche della collezione a disposizione di eventi culturali dal grande significato simbolico contribuisce alla notorietà del progetto che stiamo perseguendo con costanza. Nel caso specifico inoltre stiamo parlando di una vettura straordinaria come la D50 e di Ascari, un pilota che tanto lustro ha dato con le sue vittorie ai più prestigiosi marchi italiani, da Ferrari a Maserati, da Alfa Romeo fino, per l’appunto, a Lancia”.
Post più popolari

Nuova Fiat 500 Ibrida
- Ottieni link
- X
- Altre app

Antonio Filosa annuncia il nuovo Leadership Team di Stellantis nel suo primo giorno da Chief Executive Officer
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova gamma sportiva Lancia Ypsilon
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Al grande raduno internazionale Panda a Pandino 2025 ci sarà anche Fiat Grande Panda e il concorso per vincere un comodato d’uso del modello
- Ottieni link
- X
- Altre app

La 1000 Miglia 2025 è partita: l'Abarth 600e è la "auto di supporto" della storica Fiat 600 del 1955
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia Ypsilon HF Line Ibrida
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuovo record mondiale per il raduno Panda a Pandino: 1063 Fiat Panda presenti
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia ritira il premio “A STAR IS BACK” per il successo del suo Rinascimento
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fiat Prototipo 100
- Ottieni link
- X
- Altre app

Tutto pronto per battere il record di 1051 Panda a Pandino. Al raduno sarà presente anche Fiat Grande Panda
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento