Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia

Il 5 milionesimo motore è andato alla Jeep Avenger    Sinergia della divisione produttiva di Stellantis in Polonia Lo stabilimento Stellantis Powertrain di Tychy ha prodotto il suo cinquemilionesimo motore dall'inizio della produzione, il 16 settembre 1999. Il personale dello stabilimento ha raggiunto questo risultato impressionante grazie, tra l'altro, a una cultura aziendale consolidata, fondata su competenza e professionalità. Queste risorse, unite a un investimento di 250 milioni di euro per la modernizzazione dello stabilimento di Tychy, completato nel 2019, hanno permesso allo stabilimento di conquistare la sua attuale solida posizione come produttore di motori per i modelli europei dei marchi Stellantis. Il cinquemilionesimo motore prodotto dallo stabilimento di Tychy è il T-Gen3, l'ultimo 1.2 litri, 3 cilindri turbocompresso da 100 CV. È il motore che co-crea la trazione ibrida, abbinata a una batteria agli ioni di litio da 48 volt e a un cambio elettrico a doppia f...

Nel 2030 FIAT sarà 100% elettrica. Il cambiamento inizierà nel 2025



Olivier François, top manager del marchio Fiat, ha dichiarato che "tra il 2025 e il 2030, gradualmente, la gamma Fiat diventerà solo elettrica".

Dal 2025, quindi, Fiat diventerà gradualmente un marchio con solo auto elettriche in gamma. Da quell'anno inizieremo a vedere sempre meno auto diesel e a benzina, e nuovi modelli che nasceranno con motori solo completamente elettrici. Per i modelli a gas l'abbandono è già iniziato, visto che ci sono solo Panda e 500 GPL e Panda a metano con i vecchi 1.2 Fire e 0.9 TwinAir.

Maggiori informazioni potranno arrivare con un evento importante: l'Electrification Day, che si terrà nel mese di luglio, e segnerà un momento fondamentale nella costruzione del gruppo Stellantis, con un ruolo da protagonista della mobilità sostenibile. L’appuntamento è in calendario per l’8 luglio prossimo. Mentre tra la fine del 2021 e l'inizio del 2022, ci sarà la presentazione del piano industriale di Stellantis, con le indicazioni per i nuovi modelli Fiat, Lancia e Alfa Romeo.

Per il momento si sa che Fiat porterà sul mercato auto elettriche che non costeranno più di quelle con motore a combustione interna, grazie ad un minor costo delle batterie. Una dimostrazione di auto elettrica a basso costo l'abbiamo già. Ed è la concept Centoventi, che dovrebbe essere la prossima generazione della Panda.

Commenti

Post più popolari