Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Fiat 500 Yachting




La versione speciale di Fiat 500 tributo allo “Yacht Club Capri” strizza l’occhio al mare a cominciare dal colore “Blu Dipinto di Blu” della carrozzeria, omaggio alle tonalità intense del mare di Capri e al mondo della nautica esclusiva con gli inserti cromati sulla griglia frontale, le calotte degli specchi e i cerchi in lega da 16” di colore nero diamantato. La nuova Collector Edition adotta una capote blu ad azionamento elettrico che, in pochi secondi e con un solo tasto, permette a guidatore e passeggeri di godere del viaggio in puro stile dolce vita.

Anche su 500 Yachting una linea di bellezza argento e blu richiama quella presente sugli yacht. Infine, sul montante spicca il logo della partnership esclusiva con lo Yacht Club Capri.

I dettagli preziosi proseguono anche all’interno: la plancia è in legno nautico con linea di bellezza per un tocco elegante e in puro stile dolce vita e, a contrasto con l’ambiente nero, troviamo i sedili avorio con inserti in pelle Frau con ricamato il logo 500 nella tonalità blu.

Commenti

Post più popolari