Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Le Alfa elettriche "saranno vere Alfa Romeo"
Il top manager di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato, non rinnega i valori del passato del marchio Biscione. Il futuro sarà nettamente diverso, con prodotti in linea con le nuove normative ambientali sempre più stringenti, ma "saranno delle vere Alfa Romeo".
Imparato ama Alfa Romeo e la difende, anche se il passaggio all’elettrico non sarà semplice per un marchio sportivo. Ma la scelta è obbligata, visto che le emissioni sono un tema sempre più pressante, e le normative Europee spingono le case automobilistiche a puntare su elettrico e idrogeno, con normative sempre più severe, fino al totale divieto di vedere auto a benzina e diesel in un futuro non molto lontano.
Contrariamente a come ha scritto qualche sito, definendola fake news, Stellantis ha ufficialmente diffuso lo slogan “From 2024, Alfa Romeo Becomes Alfa e-Romeo”, frase che ha creato qualche equivoco dopo l’EV Day di Stellantis. Imparato: «volevo un messaggio impattante per il pubblico: è passato un secondo sullo schermo ma ha suscitato mille reazioni. Alfa e-Romeo non porterà a un cambio di nome, abbiamo rispetto di 111 anni di storia. Tuttavia quella elettrica è un’evoluzione necessaria per il marchio, se l’Europa impone la fine della vendita dei motori a combustione, noi dobbiamo essere pronti, altrimenti siamo morti».
L’idea di fondo è che dovranno essere vere Alfa Romeo in termini di prestazioni, guidabilità e emozioni. Nel 2022 arriverà il suv Tonale e sarà plug-in hybrid. Nel 2024 ci sarà la prima elettrica; nel 2025 verrà usata la piattaforma elettrica STLA Large. «Avremo sempre un altissimo livello di performance. Alfa Romeo non vende elettriche, vende sportività. Con le nuove piattaforme si può fare tutto, vedremo in base al livello di potenza se manterremo la trazione posteriore. Quello su cui non si discute sono le qualità di handling. Partendo dai mattoni tecnologici che offre il gruppo Stellantis, stiamo lavorando sulla nostra interpretazione».
Post più popolari

Nuova Fiat 500 Ibrida
- Ottieni link
- X
- Altre app

Antonio Filosa annuncia il nuovo Leadership Team di Stellantis nel suo primo giorno da Chief Executive Officer
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova gamma sportiva Lancia Ypsilon
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Al grande raduno internazionale Panda a Pandino 2025 ci sarà anche Fiat Grande Panda e il concorso per vincere un comodato d’uso del modello
- Ottieni link
- X
- Altre app

La 1000 Miglia 2025 è partita: l'Abarth 600e è la "auto di supporto" della storica Fiat 600 del 1955
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia Ypsilon HF Line Ibrida
- Ottieni link
- X
- Altre app

NUOVO IVECO SUPER JOLLY E JOLLY
- Ottieni link
- X
- Altre app

Al via la 1000Miglia di Alfa Romeo e Luna Rossa
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento