Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

LANCIA YPSOLON SPORT ZAGATO




La Ypsilon Sport, realizzata in collaborazione col Centro Design di Zagato, conserva la linea della berlina di serie, ma con un aspetto più muscoloso e grintoso.


La vettura, basata sulla terza generazione di Y, fu elaborata dal Centro Design Zagato e, a differenza da ciò che scrisse la stampa specializzata all’epoca, non doveva segnare il ritorno di Lancia nel mondo delle corse. La Ypsilon Sport fu progettata per rendere più aggressiva e mascolina quest’autovettura, spesso accostata al solo target femminile.


Al di là del design, più “muscoloso” e “arrogante”, e delle scelte cromatiche, la carrozzeria bicolore in quegli anni non era ancora così diffusa, la Ypsilon Sport by Zagato aveva un “cuore” potente sotto il cofano: per la prima volta fu impiegato nel segmento delle city car un potente turbodiesel 1.9 16v Multijet potenziato a 150 CV (110 kW a 4.100 giri/min) e con una coppia massima di 306 Nm a 2000 giri/min.


Un propulsore generoso che permetteva alla Sport prestazioni di tutto rispetto: velocità massima di 212 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi, da 0 a 1000 metri in 28,9 secondi, 5,3 secondi per passare da 60 a 100 km/h (in quinta marcia) e 7,3 secondi da 80 a 120 km/h (in sesta marcia). Un vero bolide.


La Lancia Ypsilon Sport by Zagato, caratterizzata anche dalla Z sul montante, non entrò mai in produzione ma face battere più di un cuore, perché consegnava a una city car un'impronta estremamente sportiva.

Commenti

Post più popolari