Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza

Con l’avvicendamento ai vertici del gruppo Stellantis, e in particolare con l’arrivo di Antonio Filosa, l’attenzione del mondo automotive e, soprattutto, degli appassionati italiani, è tutta rivolta alle decisioni che verranno prese per Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Questi tre marchi, pilastri storici dell’industria automobilistica italiana, si trovano ad un bivio cruciale, e le scelte di Filosa potrebbero plasmarne il destino per i decenni a venire. Un Contesto di Trasformazione: Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA, è un gigante che ha ereditato una molti marchi, ognuno con la propria storia, il proprio posizionamento e le proprie sfide. Per i marchi italiani, in particolare, la competizione globale e la necessità di trovare una propria identità distintiva all'interno del vasto portfolio del gruppo rappresentano ostacoli non indifferenti. Fiat: Tra Tradizione e Innovazione Fiat, da sempre il marchio del popolo, ha saputo negli ultimi anni reinventarsi con successo nel segmen...

Stellantis Autonomy main sponsor degli Euro TriGames 2021



Stellantis Autonomy ha supportato i Giochi riservati agli atleti con sindrome di down

L’appuntamento si è svolto a Ferrara dal 5 al 10 ottobre.

Prosegue così l’impegno ultraventennale di Stellantis Autonomy per aiutare le persone disabili a trovare stimoli, risorse, e ottimismo per affrontare la vita con positività.

 


Autonomy, il programma di mobilità creato per consentire a chi presenta limitazioni motorie, sensoriali o intellettive di muoversi in totale autonomia e libertà con le vetture del gruppo Stellantis, ha preso parte come Main Sponsor alla prima edizione degli SUDS Open Euro TriGames 2021 per Atleti con Sindrome di Down, che si sono svolti dal 5 al 10 ottobre, a Ferrara.


 


La manifestazione promossa dalla Fisdir (Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali), dalla Suds (Union for athletes with Down syndrome), dal Comitato paralimpico italiano, dalla Regione Emilia-Romagna, dal Comune di Ferrara, dall'Ufficio scolastico regionale e dall'Università di Ferrara ha visto impegnati circa 350 atleti con Sindrome di Down, accompagnati da 150 tra famigliari, medici e membri degli staff, provenienti da diciassette Paesi.


 


L’evento sportivo multidisciplinare, ha visto i ragazzi sfidarsi in otto discipline: calcio a 5, atletica leggera, tennis, tennis tavolo, judo, nuoto, nuoto sincronizzato, basket 4x4.


 


Oltre a essere sponsor dell’evento, Autonomy ha supportato gli organizzatori anche a livello logistico. Tutti gli atleti che hanno preso parte alle competizioni hanno potuto viaggiare su vetture del gruppo Stellantis. La flotta dedicata si componeva di due modelli Ducato Fiat Professional e grazie alla collaborazione del Gruppo Ghedini anche di un Jeep Wrangler, un Jeep Compass uno Stelvio Alfa Romeo, concessionaria auto a Bologna di tutti i brand del gruppo Stellantis. I due Ducato a supporto sono stati attrezzati per il trasporto disabili dalle ditte partner Olmedo e Handytech.


 


Autonomy da oltre vent’anni è vicino alle tematiche legate alla mobilità dei disabili e risponde alle esigenze dei clienti con ridotte capacità motorie, sensoriali o intellettive (o agli accompagnatori) per permettere loro l’utilizzo di vetture e vedersi così assicurata la libertà di movimento. Il programma Autonomy è infatti nato con l’intento di incoraggiare, agevolare e assicurare la libertà di movimento per tutti e con i suoi centri di mobilità offre a ogni cliente disabile un aiuto concreto per risolvere i problemi relativi alla guida di una vettura adattata alle proprie necessità. I clienti possono provare le proprie capacità motorie residue tramite speciali simulatori, prendere confidenza con i veicoli modificati e richiedere il parere di medici e fisioterapisti e degli operatori dei centri stessi.

Commenti

Post più popolari