Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Nel 2025 inizierà una fase in cui Fiat diventerà totalmente elettrica entro il 2030



Fiat abbandonerà le motorizzazioni endotermiche per rendere la propria gamma esclusivamente elettrica entro il 2030. La Casa torinese procederà con una progressiva rinuncia ai propulsori tradizionali già a partire dal 2025. 


Tra il 2025 e il 2030 la gamma di prodotti diventerà, con gradualità, esclusivamente elettrica. Sarà un cambiamento radicale per Fiat. Per ora, il marchio ha lanciato un solo modello a batteria, la Nuova 500: per il futuro sarà proprio il Cinquino elettrico il riferimento delle strategie per l’elettrificazione, incentrate su un miglioramento dell’accessibilità sul fronte dei prezzi e sull’offerta di servizi complementari, come quelli per la ricarica.


Fiat punta a portare sul mercato auto elettriche che non costino più di quelle con motore a combustione interna, appena sarà possibile e in linea con il calo dei costi delle batterie. Fiat sta esplorando il territorio della mobilità sostenibile per tutti. In termini di prodotto, bisognerà aspettare l’inizio del 2022, quando è prevista la presentazione del nuovo piano industriale del gruppo Stellantis, per conoscere le novità: solo allora, infatti, si saprà se, dopo la Nuova 500, arriverà anche la versione definitiva della concept Centoventi e altri modelli.

Commenti

Post più popolari