Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Lettera a voi che mi seguite



Siamo alla vigilia della fine di un'altro anno, che ha portato alcune novità. Con la nascita del gruppo Stellantis ho portato all'interno di Passione Auto Italiane (le italiane di Stellantis rimango le protagoniste, anche se in attesa di novità siamo un po' a corto di argomenti) una rubrica dedicata al gruppo Stellantis in generale e con tutti i sui marchi per il mercato Italiano ed Europeo.

Ho anche ripreso in mano il canale YouTube di Passione Auto Italiane, rendendolo ancora più personale chiamandolo con il mio nome (Matteo Volpe), in cui vi dico la mia sulle notizie, vi informo, vi mostro video dei nuovi modelli e dove spero di poter portare presto anche delle prove in collaborazione con Stellantis e Stellantis & You Arese. 

Volevo ringraziarvi, perché grazie a voi ho tutti i giorni visualizzazioni sul mio blog, la pagina Facebook di Passione Auto Italiane ha una costante crescita quotidiana e il canale YouTube Matteo Volpe è tornato a crescere sia con le visualizzazioni che per gli iscritti.

Molti mi chiedono perché non chiedo donazioni, perché non metto dei contenuti a pagamento o perché non creo dei gadget per avere delle entrate. Non lo voglio fare, voglio tenere il blog 100% gratis e non creare una linea di magliette e cappellini per concentrarmi su altro: prove, notizie, eventi... L'unico sostegno che mi potete dare è iscrivendovi al canale YouTube Matteo Volpe e sui social di Passione Auto Italiane (Facebook, Instagram e Telegram) e visualizzando i miei contenuti. Per voi è un gesto gratuito, ma per me è un grosso aiuto per portare avanti i miei progetti. 

Non escludo la possibilità di ricevere sponsorizzazioni da parte di aziende e concessionarie, ma essendo solo in questi progetti non ho bisogno di molto. Mi basta il vostro sostegno con iscrizioni e visualizzazioni come avete sempre fatto.

Grazie a tutti voi, perché è per merito di ognuno di voi se questo blog è seguito e cresce. Grazie anche ai complimenti che mi scrivete in privato.

Cerco di crescere e migliorare sempre di più il mio lavoro. Avete notato che ho ridotto drasticamente rumors, scoop e rendering per avere un'informazione il più autorevole possibile, evitando informazioni errate ma in buona fede, e portando sul blog solo notizie concrete e ufficiali.

Ovviamente con l'arrivo dei nuovi modelli Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Fiat Professional, Abarth e Maserati, tornerete a veder prevalere le italiane sulle francesi e tedesche a livello di contenuti sul blog. Abbiate ancora un po'di pazienza. Vi ricordo che il 1 marzo 2022 vedremo il piano industriale di Stellantis.

Ho scelto il Tonale come foto di questo post perché è già un auto che amo molto, lo attendo con grande curiosità, non vedo l'ora di scoprirlo, di provarlo e ci farò un pensierino per un futuro acquisto. È un modo per dirvi qualcosa in più di me. Non amo suv e crossover, ma Tonale fa un eccezione.

Grazie ancora di tutto e colgo l'occasione per augurarvi buone feste.

Commenti

Post più popolari