Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Attesa per il si definitivo per la gigafactory di Termoli
Carlos Tavares risponde al recente allarme lanciato dal Copasir sulla composizione dell’azionariato di Stellantis e respinge l'ipotesi di un ingresso del governo Italiano nel capitale del gruppo Stellantis. “Non vedo la necessità dell'ingresso dello Stato italiano nell'azionariato di Stellantis", ha affermato l’amministratore delegato del gruppo.
Il Copasir ha criticato lo "spostamento del baricentro di controllo del neo costituito gruppo sul versante francese” e l’aumento della quota di azioni in mani transalpine. Di conseguenza, il comitato ha chiesto al governo di valutare un l’ingresso della Cassa depositi e prestiti nell’azionariato di Stellantis, con l’obiettivo di riequilibrare i pesi tra le anime francesi e italiane, preservare gli interessi nazionali nell’industria automobilistica e proteggere tecnologie e occupazione. Anche su quest’ultimo fronte, è arrivata la reazione di Tavares: "Possiamo proteggere l'Italia senza avere il governo nell'azionariato. Il governo può usare meglio le tasse degli italiani", ha detto Tavares. "L'Italia è una delle colonne del Gruppo, stiamo investendo per rilanciare Alfa Romeo, Lancia ed elettrificare la Fiat".
Tavares è quindi intervenuto sulla questione della gigafactory di Termoli. Dal mondo della politica sono spesso arrivate indicazioni su un accordo ormai imminente, ma le dichiarazioni del manager suggeriscono una situazione ben diversa, con molti dettagli ancora da definire: per l'accordo, infatti, ci vorrà "ancora qualche settimana. Viviamo in un mondo complesso", ha aggiunto l'ad, "stiamo ancora lavorando con il governo italiano. Il sostegno che arriverà da Roma è simile a quello accordato dai governi di Francia e Germania" per le altre due gigafactory di Stellantis in Europa, a Douvrin (Francia) e Kaiserslautern (Germania). La fabbrica molisana, per la quale il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha indicato aiuti pubblici per 369 milioni di euro su un investimento totale di oltre 2 miliardi di euro, sarà realizzata dalla Acc, azienda partecipata pariteticamente da Stellantis, TotalEnergies e Mercedes-Benz. "Acc deve avere l'approvazione di tutti e tre gli azionisti e stiamo allineando le agende per avere il via libera", dei tedeschi di Stoccarda, ha precisato Tavares.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari

Nuova Fiat 500 Ibrida
- Ottieni link
- X
- Altre app

Antonio Filosa annuncia il nuovo Leadership Team di Stellantis nel suo primo giorno da Chief Executive Officer
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova gamma sportiva Lancia Ypsilon
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
Al grande raduno internazionale Panda a Pandino 2025 ci sarà anche Fiat Grande Panda e il concorso per vincere un comodato d’uso del modello
- Ottieni link
- X
- Altre app

La 1000 Miglia 2025 è partita: l'Abarth 600e è la "auto di supporto" della storica Fiat 600 del 1955
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia Ypsilon HF Line Ibrida
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia ritira il premio “A STAR IS BACK” per il successo del suo Rinascimento
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fiat Prototipo 100
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuovo record mondiale per il raduno Panda a Pandino: 1063 Fiat Panda presenti
- Ottieni link
- X
- Altre app

Tutto pronto per battere il record di 1051 Panda a Pandino. Al raduno sarà presente anche Fiat Grande Panda
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento