Stellantis ha rimarcato l'esito di precedenti incontri, duranti i quali sono state annunciate le strategie per nuovi modelli a Melfi, Pomigliano D'Arco (Panda fino al 2026, Tonale e Dodge Hornet) e a Mirafiori (GranTurismo e GranCabrio). Tra l'altro, per la fabbrica torinese sono stati sottolineati "gli effetti positivi" della produzione del cambio C514 destinato alla Tonale. Sono stati confermati anche gli investimenti a Pratola Serra per la realizzazione dei motori a gasolio per tutti i veicoli commerciali del Gruppo e i relativi impatti positivi per il sito di Verrone e gli impegni su Atessa, Cassino (Grecale) e Modena (dove a breve arriverà anche la versione spider della MC20). Per la VM di Cento, alle prese con le conseguenze del crollo della domanda di veicoli diesel, in un prossimo appuntamento al Mise si intende fonire un aggiornamento sul confronto in corso con le autorità locali e le rappresentanze locali e nazionali, ma è già emersa la possibilità che si ampli la produzione di motori marini e si avvii una specializzazione su ulteriori competenze legate all'elettrico. Infine, sono stati confermati i passi in avanti per "formalizzare a breve" il progetto della gigafactory di Termoli.
La Nuova Fiat Grande Panda potrebbe avere anche una versione puramente termica oltre all'ibrido e all'elettrico
A fine mese ci sarà la presentazione alla stampa della nuova Fiat Grande Panda in versione ibrida ed elettrica con l'apertura ordini per questa due versioni in tutta Europa. In Italia si potrà vedere in concessionaria intorno alla metà di marzo. A seconda della situazione ci potrebbe essere anche una versione puramente termica con un motore turbo a benzina da 1,2 l con una potenza di 100 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori. Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.
Commenti
Posta un commento