Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia

Il 5 milionesimo motore è andato alla Jeep Avenger    Sinergia della divisione produttiva di Stellantis in Polonia Lo stabilimento Stellantis Powertrain di Tychy ha prodotto il suo cinquemilionesimo motore dall'inizio della produzione, il 16 settembre 1999. Il personale dello stabilimento ha raggiunto questo risultato impressionante grazie, tra l'altro, a una cultura aziendale consolidata, fondata su competenza e professionalità. Queste risorse, unite a un investimento di 250 milioni di euro per la modernizzazione dello stabilimento di Tychy, completato nel 2019, hanno permesso allo stabilimento di conquistare la sua attuale solida posizione come produttore di motori per i modelli europei dei marchi Stellantis. Il cinquemilionesimo motore prodotto dallo stabilimento di Tychy è il T-Gen3, l'ultimo 1.2 litri, 3 cilindri turbocompresso da 100 CV. È il motore che co-crea la trazione ibrida, abbinata a una batteria agli ioni di litio da 48 volt e a un cambio elettrico a doppia f...

Il Tributo “tutto italiano” di Tonale al Gran Premio di Imola



A breve Tonale debutterà su strada. La vedremo sfrecciare in contesti cittadini con il suo design distintamente italiano. Prima però, Alfa Romeo non si è fatta scappare una di quelle occasioni che capitano una volta sola nella vita: sfrecciare lungo il tracciato dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari che ospiterà questo week end il tanto atteso Gran Premio di casa ad Imola. Al volante ovviamente i due piloti Valtteri Bottas e Zhou Guanyu.


 


Tre vetture hanno formato un suggestivo tricolore sulla griglia di partenza, e hanno percorso l’intero tracciato fianco a fianco. Un vero e proprio giro d’onore. Un simbolico tributo all’italianità, al Made in Italy e alle emozioni che questo sport è capace di accendere nei cuori di milioni di appassionati in tutto il mondo.  

D’altronde Alfa Romeo ha nella passione, un valore fondante della propria storia e le competizioni sono intrinseche nel suo DNA: nel 1950 fu la prima casa automobilistica ad aggiudicarsi il primo campionato del mondo di Formula 1.


 


Con Tonale Alfa Romeo, pur rimanendo fedele al proprio DNA di nobile sportività italiana dal 1910, evolve radicalmente e si proietta nella nuova era della connettività e dell’elettrificazione. Il Design è inconfondibilmente italiano. Tecnologia da primato e connettività sono ai massimi livelli con un sistema di infotainment completamente nuovo. Per Tonale Alfa Romeo ha concepito soluzioni tecniche uniche ed esclusive per esaltare il proprio DNA ed offrire al cliente un’esperienza di guida unica tipica del marchio, in cui la meticolosa cura dei dettagli sposa la ricerca continua della più elevata qualità.

Commenti

Post più popolari