Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

Possibilità di acquistare i modelli Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth on line e con sconti



È disponibile il progetto di e-commerce di Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Abarth e Fiat Professional che coinvolge la rete di vendita del gruppo in Italia.

Tutti i modelli sono offerti ai clienti in un modo moderno e innovativo e con prezzi scontati (esempio: prezzo on line di Panda da 12.795€ anziché 15.00€). È possibile scegliere la propria vettura o veicolo commerciale, configurando e quindi selezionando uno specifico veicolo.

È tra i primi esempi di vendita online di questo tipo, con i clienti che saranno ricontattati da una concessionaria ufficiale per finalizzare in tempi molto brevi l’acquisto.

Il servizio consente a migliaia di clienti di entrare comodamente in contatto con le concessionarie FCA e scegliere senza uscire di casa il nuovo veicolo da acquistare. Si è trattato di un’iniziativa che ha incontrato il favore dei clienti, offrendo loro un sostegno concreto da parte della rete di vendita non solo italiana, ma anche europea.

Dalle home page dei siti dei singoli brand e dei concessionari è facilmente raggiungibile la sezione configuratore, dove il cliente può – dopo aver selezionato le caratteristiche della vettura prescelta – proseguire il percorso di acquisto online, con la possibilità, attraverso pochi e semplici passaggi, di prenotare l’auto e di aggiungere altri servizi, come per esempio pacchetti di finanziamento esclusivi per questo progetto. Il cliente, quindi, si registra e lascia un deposito cauzionale mediante carta di credito, in maniera sicura.

Il sistema trasmette l’informazione alla concessionaria di riferimento e il cliente viene in questo modo immediatamente ricontattato dal consulente di vendita con il quale conclude il processo di acquisto con la firma del “patto chiaro”, di persona o in remoto. Solo in questo momento l’importo precedentemente versato viene trasformato in anticipo e al cliente non resta altro da fare che attendere la consegna della vettura. Il successivo contatto con il consulente di vendita può avvenire in modalità digitale così come, grazie alla firma digitale, è possibile sottoscrivere il patto chiaro, permettendo di completare l’acquisto senza dover necessariamente recarsi in concessionaria, ma sempre potendo contare sulla professionalità e consulenza dedicata del consulente di vendita.

I servizi sono costantemente arricchiti di nuovi contenuti, come per esempio la possibilità di vedere i modelli tridimensionali delle auto posizionati all’interno di una concessionaria virtuale e la possibilità di acquistare anche vetture usate.

In Italia, il servizio è raggiungibile dai siti ufficiali di tutti i marchi: www.fiat.it, www.lancia.it, www.alfaromeo.it, www.abarth.it e www.fiatprofessional.it.

Commenti

Post più popolari