Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Alfa Romeo Giulia Speciale Montreal: la versione più da collezione della Giulia



Realizzata in soli 15 esemplari, la Giulia Speciale Montreal edizione da collezione è stata creata esclusivamente per il mercato canadese e rende omaggio a uno dei modelli più speciali dell'Alfa Romeo .


 


Fuori dall'Italia, Montreal, in Canada, può vantare di essere la città con il rapporto più speciale con l'Alfa Romeo. Tutto ebbe inizio al Montreal International Show nel 1967, dove una concept car molto speciale attirò l'attenzione. La creazione dell'Alfa Romeo ad opera della casa Bertone e del designer Marcello Gandini ha impressionato i visitatori per l'estetica molto particolare, ma anche per l'innovazione tecnologica che rappresentava. Inizialmente il prototipo non aveva nome, ma quasi subito il pubblico lo associò al nome della città. Il successo del prototipo portò alla realizzazione della versione di serie, che mantenne lo stesso nome e fu introdotta nel 1970 creando un altro mito nella ricca storia del marchio.


 


Per onorare questa speciale creazione, così come il suo rapporto con la città di Montreal, Alfa Romeo metterà a disposizione in esclusiva in Canada l'edizione speciale Giulia Speciale Montreal, che sarà prodotta in sole 15 unità. Il colore verde del modello si ispira al colore dell'originale del 1967 e si sposa perfettamente con i cerchi neri, le pinze gialle e gli elementi in fibra di carbonio. La Giulia Speciale Montreal è spinta dal motore 2 litri Turbo da 280 CV abbinato al sistema di trazione integrale Q4 e al differenziale posteriore a slittamento limitato. Il suo glorioso antenato era dotato di un V8 aspirato da 2,6 litri con una potenza di 200 CV, anch'esso montato all'anteriore, ma che trasmetteva la trazione esclusivamente alle ruote posteriori.


 


“ L' Alfa Romeo e la città di Montreal hanno un legame molto orgoglioso tra loro. La nuova Giulia Speciale Montreal da collezione rafforza ulteriormente questo legame speciale con un'auto che esprime al meglio il DNA autentico del marchio ".


Larry Dominique , capo di Alfa Romeo Nord America

Commenti

Post più popolari