Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

ANTICIPAZIONI SULLA NUOVA FIAT 600 IN ARRIVO NEL 2023


Come sappiamo le future B-suv Jeep, Fiat e Alfa Romeo saranno costruite a Tychy (Polonia). Qui stanno ristrutturando lo stabilimento, dando spazio alla produzione della nuova Jeep Avenger, della Fiat 500 e Lancia Ypsilon. Per questi due modelli piano piano scenderà il numero di 500 e Ypsilon prodotte. La fine produzione per tutti e due i modelli avverrà alla fine del prossimo anno. 

Questo avverrà per accogliere la produzione di un secondo nuovo modello: la nuova Fiat 600. Questo modello avrà il logo 600 sul frontale (come la nuova 500 e la 500x restyling). Il modello ricorda moltissimo la 500x e avrà pianale e motori ex psa. Le dimensioni saranno simili a quelle della nuova Jeep Avenger.

I primi muletti sono previsti ad ottobre e la  commercializzazione partirà a fine 2023. La 600 esordirà in versione elettrica e in un secondo tempo con il nuovo 3 cilindri mild Hybrid 1.2. 

Non si sa quando verrà annunciata ufficialmente. Ma dopo anni di silenzio stanno preparando qualcosa in grande stile. Ma per il momento non è dato sapere nulla.

Commenti

Post più popolari